Fedelissimi amici e lettori,
lo staff de "Il Giallista" vi fa i migliori auguri di
BUON NATALE
lo staff de "Il Giallista" vi fa i migliori auguri di
BUON NATALE
A presto!
A presto!






Entrando nel vivo delle festività natalizie, oggi vi parliamo di un giallo ambientato proprio in questo poeriodo, dove il Natale ne fa da sfondo.

"Il primo caso del detective Depardieu" è il primo romanzo giallo dello scrittore toscano Paolo Bartolozzi, ambientato nella Parigi degli anni '70. Il libro è edito dalla Arduino Sacco Editore ed è un giallo di impianto classico. La lettura, grazie allo stile narrativo scorrevole, è veloce e piacevole. Inoltre, nonostante l'autore abbia fornito numerosi indizi lungo il percorso, il finale risulta inaspettato, sorprendendo il lettore.
"Una dea bendata" edito da Polistampa di Firenze, è il libro autobiografico di Toni Carli.
"Tragedia a Oxford" di Masterman, edito da Polillo editore, "I Bassotti" n. 105, è il tipico giallo della golden age che soddisferà i palati dei più esigenti giallofili.
In questo post vi parliamo del primo libro di Fiorenza Maggi, un racconto autobiografico, che narra una storia vera e soprattutto molto toccante. "Nella Buona e nella cattiva sorte", infatti, è un libro commovente e carico di emozioni. Dalle parole dell'autrice, traspare amore, sofferenza, sentimenti, il tutto attraverso il racconto dei ricordi di un dramma realmente vissuto. Questo libro è anche la storia di un grande Amore, un amore che ha aiutato l'autrice a scrivere la sua storia, scaricando in parte il proprio dolore.
Per piacere, non leggete questo libro... di Mirko Tondi, come avrete intuito dal bizzarro titolo, è un'opera divertente e spensierata, che allieterà un paio di ore il lettore. Il punto forte è l'ironia e il divertimento, ma si tratta di un umorismo mai banale, ben studiato e intelligente. La lettura è molto veloce e coinvolgente. I racconti sono ben strutturati e, oltre a far sorridere, grazie ai temi trattati, inducono il lettore anche ad alcune riflessioni. Siamo di fronte ad una raccolta che cattura l'attenzione e che merita di essere letta.
FeriFobia, edito da Giraldi editore è la seconda opera di Lorena Lusetti, ed anche la seconda avventura di Rosa Moretti, la brillante protagonista che ricopre il ruolo di commercialista. In questo caso, Rosa Moretti si troverà a dovere indagare sulla strana morte di un cliente dello studio dove lavora. Rosa assiste alla morte del malcapitato, e raccoglie la sua ultima frase, cosa che la obbliga moralmente a cercare il responsabile dell'omicidio.
"Una serata tranquilla" è il primo romanzo giallo dell'autrice bolognese Lorena Lusetti. Il libro è appassionante e l'intreccio ben congegnato. Siamo di fronte ad un thriller intrigante, dove i dei punti forti sono le descrizioni dei personaggi (molto reali) e l'ambientazione bolognese, descritta in modo egregio. La lettura è piacevole e veloce.

**Giallo**
Per pubblicizzare i vostri libri per Natale su "Il Giallista"
Scrivete a igiallisti@virgilio.it
Delitti esoterici, l'opera prima di Stefano Vignaroli, è un thriller dal sapore noir, che vi terrà incollati alle pagine sino alla fine. E' un thriller ricco di suspense, fantasia e adrenalina.
Carissimi amici,
Carissimi amici,
Sentimenti e delitti è l'ultimo romanzo del giallista Dario Ghirnghelli, edito da Davide Zedda editore.
La casa dei sette cadaveri, scritto nel 1939 da Jefferson Farjeon, è il Bassotto 101 della Polillo editore. Si tratta di un romanzo quasi inedito in Italia, in quanto fu pubblicato per la prima (e unica volta) solo negli anni '50.
Vi segnaliamo l'uscita in libreria dell'opera prima di Fiorenza Maggi, Nella buona e nella cattiva sorte.

Cari amici,
Carissimi amici,