Il Giallista

Interviste, recensioni e news dal mondo del giallo... e non solo. A cura di Marco Tiano



Visualizzazione post con etichetta Dennis Lehane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dennis Lehane. Mostra tutti i post

martedì 13 giugno 2023

News: PICCOLI ATTI DI MISERICORDIA di Dennis Lehane - Longanesi

Buongiorno, amici!
Da oggi, 13 giugno, è disponibile nelle librerie italiane PICCOLI ATTI DI MISERICORDIA, il nuovo thriller di Dennis Lehane, edito da Longanesi
Narrato con un profondo senso del tragico, ma illuminato dalla fiamma della speranza persino nei momenti più bui, questo romanzo è stato definito dal New York ­Times «un capolavoro che dimostra quanto il passato riesca a forgiare il nostro presente». Un’opera ipnotica e struggente che solo l’autore di Mystic River poteva scrivere.

_________________________________________________________

PICCOLI ATTI DI MISERICORDIA
Dennis Lehane
Editore: Longanesi
Pag.: 320
Prezzo: €19,90
Uscita: 13 Giugno 2023
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Boston, estate 1974. Per contrastare le discriminazioni e l'odio fra le etnie, le autorità impongono a molti ragazzi delle scuole frequentate dagli afroamericani di trasferirsi nelle scuole dei bianchi e viceversa, alimentando tensioni e proteste. È in questa estate torrida e tumultuosa che Mary Pat Fennessy precipita di nuovo nell'inferno. Quarantadue anni passati fra le case popolari dell'enclave irlandese-americana di Southie, ha perso il primo marito giovanissima, e poi un figlio per overdose. Ora le resta solo l'adorata figlia Jules, un fiore di diciassette anni. Ma una notte, dopo un'uscita con gli amici, Jules non rientra a casa. Quella stessa notte, un ragazzo nero viene trovato morto sulla banchina della metropolitana del loro quartiere. Cosa ci faceva all'alba in una zona di bianchi? E soprattutto, perché nessuno sa dov'è Jules? I due eventi hanno forse un legame? Cercando una risposta a queste domande, Mary Pat inizia un viaggio alla ricerca della verità. Un viaggio che diventa sempre più angoscioso e animato da una rabbia furente. Perché Mary Pat è una madre, e una madre è disposta a tutto pur di ritrovare la propria figlia, anche a porre domande giuste alle persone sbagliate, infastidendo il boss della mafia irlandese Marty Butler. Finché, tappa dopo tappa, la sua ricerca disvela abissi di verità impensabili...
_________________________________________________________

L'AUTOCE:
Dennis Lehane, cresciuto a Boston, vive attualmente in California. Scrittore e sceneggiatore, ha pubblicato numerosi romanzi bestseller pluripremiati e tradotti in oltre trenta lingue, molti dei quali sono diventati film di successo come Mystic River, Gone, Baby, Gone e Shutter Island. Presso Longanesi sono usciti i romanzi Mystic ­River, Shutter Island, Ogni nostra caduta e Tutti i miei errori.

giovedì 30 luglio 2020

News: I 6 MIGLIORI THRILLER DELL'ESTATE 2020 de IL GIALLISTA


Buongiorno, amici!
In attesa della pubblicazione del numero SPECIALE ESTATE 2019 de IL GIALLISTA MAGAZINE con tutti i nostri consigli di lettura, anche in questo difficile e insolito anno abbiamo selezionato per voi i quelli che secondo noi sono i

6 MIGLIORI THRILLER DELL'ESTATE 2020

_________________________________________________________

CLICCATE SULLE COPERTINE PER LEGGERE RECENSIONI E SCHEDE
_________________________________________________________

      
      

NON DIRE UNA BUGIA di Alafair Burke - Piemme
UNA BRAVA BAMBINA di Seo Mi-Ae - Giunti
UN DEBITO DI SANGUE di Brenda Novak - HarperCollins Italia
MYSTIC RIVER di Dennis Lehane - Longanesi
LA NOTTE PRIMA di Wendy Walker - Nord Editrice
PREDATORI E PREDE di Kathy Reichs - Rizzoli

martedì 24 marzo 2020

Recensione: MYSTIC RIVER di Dennis Lehane - Longanesi


_________________________________________________________

Il 20 febbraio, è arrivata nelle librerie una nuova edizione del bestseller MYSTIC RIVER di Dennis Lehane - edito da Longanesi - tradotta da Mirko Zilahy.
Mystic River è un romanzo che affronta temi molto importanti e profondi, come l'amicizia, la lealtà e l'amore. Un romanzo che, una volta terminato, ti lascia l'amaro in bocca perché, proprio come la realtà, non sempre c'è un lieto fine, e il passato non è mai sepolto del tutto. Anche se si prova a dimenticarlo, il passato è lì, non si può cancellare. In un modo o nell'altro, il passato condiziona e plasma il futuro, e questo è ciò che accade ai tre protagonisti del romanzo. Il passato è un groviglio di segni che rimane lì, dentro di te.
Il romanzo inizia con la vita dei tre protagonisti quando sono ancora solo dei ragazzini. Ma è proprio in quel momento che accade un evento che segnerà per sempre le loro vite.
Sean, Jimmy e Dave sono quasi inseparabili. Non abitano tutti nello stesso quartiere, però. Anzi, Sean abita in un quartiere quasi borghese, mentre Jymmi e Dave in uno dove la maggior parte degli abitanti sono dei criminali; si passa dal ladro allo spacciatore all'assassino.
Nonostante ciò, i ragazzi escono sempre insieme, anche perché alcuni dei loro genitori si conoscono.
L'autore è molto abile nel descrivere le dinamiche del piccolo gruppo. Fra i tre, infatti, i legami sono un po' differenti. Sean è più legato a Jymmi - che è un po' il leader del gruppo - mentre con Dave a malapena si considerano. Da parte sua, Dave è sempre attaccato a Jymmi, lo segue sempre.
L'evento che cambierà le loro vite arriva una sera, mentre i ragazzi sono per strada. Una macchina li avvicina e due tizi, spacciandosi per poliziotti, rapiscono il piccolo Dave. Il ragazzo riuscirà a scappare dai due dopo quattro giorni, ma la sua vita da quel momento non sarà più la stessa. Quei quattro giorni di prigionia lo tormenteranno per tutta la vita. Anche se non rivelerà mai a nessuno cosa quegli uomini gli hanno fatto, le conseguenze sulla sua psiche sono inesorabili.
Da quel fatidico giorno sono passati venticinque anni e, anche se le loro strade si sono divise ormai da tanto tempo, adesso sono destinate a incrociarsi di nuovo.
Sean è un poliziotto - un detective della omicidi - Jymmi ha intrapreso la strada dell criminalità, del ladro, ma adesso sembra rigare dritto e gestisce un negozio. Dave, invece, è sposato, ha un figlio, e continua a combattere contro i propri demoni.
Dave all'apparenza sembra un uomo tranquillo, ma i segni di quei quattro giorni lo tormentano ogni giorno. La sua vita è una lotta.
Anche se in case differenti, abitano tutti negli stessi quartieri di quando erano bambini. Questo significa che tutti sanno ciò che è successo a Dave. La maggior parte delle persone lo guardano pensando a lui come il bambino scappato agli uomini che lo hanno rapito.
Adesso, dopo anni, le vite dei tre si incroceranno perché Kate, la primogenita di Jymmi, viene assassinata, e Sean sarà il detective affidato al caso.
Uno dei sospettati sarà proprio il loro amico Dave, che torna a casa la stessa notte dell'omicidio della giovane sporco di sangue. Sua moglie non crede alla sua versione, e i sospetti iniziano a insinuarsi in lei.
Da parte sua, Jymmi farà di tutto per scoprire chi gli ha portato via la sua amata figlia di soli vent'anni.
A questo punto, inizia una caccia all'assassino che metterà in luce molti segreti sepolti.
Mystic River è un thriller crudo, spietato, che non risparmia al lettore la malvagità della vita. Un romanzo del 2001 che, nonostante non parli di app e social, risulta sempre attuale perché determinate tematiche non cambiano mai. Si parla di vendetta, di amore, di lealtà, di famiglia, di sentimenti.
L'autore narra con egregia precisione e pathos le emozioni e i tormenti dei protagonisti. Sean, Jymmi e Dave sembrano dei personaggi reali. Lehane è un ottimo narratore.
C'è nostalgia, c'è passione, c'è azione e rabbia.
Con un ritmo narrativo che accelera a ogni capitolo, Mystic River è un mix fra il poliziesco e il thriller psicologico. Una romanzo che gli amanti del thriller - e non solo - non possono non leggere e conservare in libreria.
Consigliato!
_________________________________________________________

MYSTIC RIVER
Dennis Lehane
Editore: Longanesi
Pagg.: 488
Prezzo: €19,60
Uscita: 20 Febbraio 2020
_________________________________________________________

L'AUTORE:
Dennis Lehane (1965) è uno scrittore e sceneggiatore americano. È autore di numerosi romanzi tra cui il bestseller Mystic River, da cui è stato tratto il film vincitore di due premi Oscar diretto da Clint Eastwood, con il quale vinse anche il PEN/Winship Award, il Barry Award come miglior romanzo e il Prix Mystère de la Critique in Francia. Ancora prima della pubblicazione negli Stati Uniti, la DreamWorks si è aggiudicata i diritti per l’adattamento cinematografico di Ogni nostra caduta. Lo stesso Lehane si occuperà della sceneggiatura del film. Vive in California con la sua famiglia.

venerdì 21 febbraio 2020

News: MYSTIC RIVER di Dennis Lehane - Longanesi


Amici,
da ieri, 20 febbraio, è disponibile nelle librerie una nuova edizione del bestseller MYSTIC RIVER di Dennis Lehane - edito da Longanesi - tradotta da Mirko Zilahy.

_________________________________________________________

MYSTIC RIVER
Dennis Lehane
Editore: Longanesi
Pagg.: 488
Prezzo: €19,60
Uscita: 20 Febbraio 2020
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Quando erano ragazzini, Sean, Jimmy e Dave erano amici. Poi, un giorno, una strana macchina si è fermata nella loro strada e li ha avvicinati. Uno solo è salito su quell’auto che odorava di mela, mentre gli altri due sono rimasti fuori. E da quel momento tutto è cambiato.
Perché qualcosa di terribile è successo, qualcosa che ha segnato per sempre le loro vite.
Venticinque anni più tardi Sean è un detective della Omicidi e Jimmy, dopo qualche guaio con la giustizia, gestisce un negozio. Dave cerca di tenere lontano i demoni che lo perseguitano e che lo vorrebbero spingere a fare cose indicibili.
Quando la bellissima figlia ventenne di Jimmy scompare, tocca a Sean indagare. E a Dave rispondere di una notte randagia, piena di chiaroscuri. I tre uomini torneranno così tragicamente in contatto, costretti a fare i conti con il passato e il suo carico di segreti e ferite.
Teso e magnetico, Mystic River è molto più di un thriller psicologico: è un romanzo epico sull’amore e sulla lealtà, sulla vendetta e sulla famiglia, in cui personaggi indimenticabili mettono mirabilmente in scena, con gesti e dialoghi degni di un grande drammaturgo, le pulsioni più profonde, la parte più buia dell’animo umano.
_________________________________________________________

L'AUTORE:
Dennis Lehane (1965) è uno scrittore e sceneggiatore americano. È autore di numerosi romanzi tra cui il bestseller Mystic River, da cui è stato tratto il film vincitore di due premi Oscar diretto da Clint Eastwood, con il quale vinse anche il PEN/Winship Award, il Barry Award come miglior romanzo e il Prix Mystère de la Critique in Francia. Ancora prima della pubblicazione negli Stati Uniti, la DreamWorks si è aggiudicata i diritti per l’adattamento cinematografico di Ogni nostra caduta. Lo stesso Lehane si occuperà della sceneggiatura del film. Vive in California con la sua famiglia.

martedì 15 ottobre 2019

News: TUTTI I MIEI ERRORI di Dennis Lehane - Longanesi


Amici,
il 17 ottobre, arriva in libreria TUTTI I MIEI ERRORI, il nuovo thriller di Dennis Lehane (autore di Mystic River), edito da Longanesi.

_________________________________________________________

TUTTI I MIEI ERRORI
Dennis Lehane
Editore: Longanesi
Pagg.: 336
Prezzo: €18,60
Uscita: 17 Ottobre 2019
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Tampa, 1943. Mentre il mondo intero è in guerra, la mafia americana sta vivendo la sua epoca d’oro. L’ex boss Joe Coughlin lavora come consigliere per la famiglia mafiosa dei Bartolo: gestisce i loro interessi in Florida, a Bo­ston e a Cuba e fa da intermediario tra la criminalità organizzata e l’alta società, tra morti ammazzati e fruscii di abiti da sera. Negli anni successivi alla tragica scomparsa della moglie, uccisa in un agguato, Joe si è risollevato, si è rifatto una vita insieme al figlio e ora ha tutto: soldi, potere, una nuova e bellissima amante, la garanzia dell’anonimato. Ma il successo non può da solo cancellare una vita di peccati: qualcuno lo vuole morto, e lui avrà poche settimane per capire chi e perché lo ha preso di mira, prima che sia troppo tardi.
Duro, amaro, struggente, Tutti i miei errori è un eccezionale romanzo di sangue, passione e vendetta, calato in un’epoca storica magistralmente ricostruita da uno degli autori americani più talentuosi della sua generazione.
_________________________________________________________

L'AUTORE:
DENNIS LEHANE è uno scrittore e sceneggiatore americano. È autore di numerosi romanzi tra cui il bestseller del New York Times, Mystic River, da cui è stato tratto il film vincitore di due premi Oscar diretto da Clint Eastwood, e con il quale ha vinto anche il PEN/Winship Award e il Barry Award come miglior romanzo. Sono state adattate per il cinema anche altre sue opere come L’isola della paura (Shutter Island) e La legge della notte (Live by Night). Vive in California con la sua famiglia. Presso Longanesi è uscito il suo romanzo Ogni nostra caduta (2017).

giovedì 19 marzo 2015

News: CHI È SENZA COLPA? di Dennis Lehane - Piemme


Cari amici,
è disponibile nelle librerie CHI È SENZA COLPA? il nuovo libro di Dennis Lehane, edito da Piemme. Da questo romanzo è stato tratto il film Fox Searchlight.

CHI È SENZA COLPA?
Dennis Lehane
Collana: Narrativa
Serie: Thriller
Pagine 210
Prezzo: €16,50
Pubblicato a marzo 2015
ISBN 978-88-566-4391-6
Piemme

IL LIBRO:
Bob è un uomo solitario. Una vita spesa tra la casa dove vive da solo – la stessa dove è nato e cresciuto, con i mobili vecchi e la moquette ormai scurita – e il bar del cugino Marv, nei Flats, dove serve da bere. Finché un giorno, poco dopo Natale, qualcosa nella sua vita sembra finalmente succedere: tornando a casa, Bob trova tra l’immondizia un cucciolo di pitbull in fin di vita. Ed è proprio mentre cerca di metterlo in salvo che fa la conoscenza di Nadia, la nuova vicina di casa, una ragazza con l’aria di averne viste molte… Quella stessa notte, da Cousin Marv’s c’è una rapina. Bob e Marv sono i soli testimoni. Ma una rapina in un bar che, come quasi tutti i bar dei Flats, è in mano ai ceceni, che lo usano come “parcheggio” per i soldi guadagnati illegalmente, è qualcosa di molto pericoloso. E Bob, adesso che forse ha per la prima volta una ragione per vivere, è deciso a non farsi piegare. Nelle stesse strade e negli stessi bar di Mystic River, Dennis Lehane ambienta questo piccolo capolavoro, in cui personaggi feriti e disillusi cercano, nonostante tutto, di restare aggrappati alle loro piccole e grandissime ragioni di vita.

L'AUTORE:
Prima di diventare uno scrittore a tempo pieno, ha lavorato come educatore per bambini affetti da handicap e vittime di abuso, come cameriere, parcheggiatore, autista di limousine, libraio, scaricatore di camion. Il suo unico rimpianto è di non aver mai fatto il barista. Ha scritto dieci romanzi, tutti bestseller, tradotti in oltre trenta lingue. Tre di questi hanno ispirato alcuni dei maggiori registi contemporanei: Clint Eastwood (Mystic River. La morte non dimentica), Ben Affleck (Gone Baby Gone. La casa buia), Martin Scorsese (Shutter Island. L’isola della paura). Anche La legge della notte – che ha dominato per settimane le classifiche americane e si è aggiudicato i prestigiosi Edgar© Awards come Miglior romanzo dell’anno – è destinato a diventare un film, con Ben Affleck alla regia e Leonardo DiCaprio nei panni del protagonista. Dennis Lehane è anche sceneggiatore di serie tv (The Wire, Boardwalk Empire). È considerato uno dei più grandi autori contemporanei di noir. Lui e la moglie Angie vivono in California con i loro figli.