Il Giallista

Interviste, recensioni e news dal mondo del giallo... e non solo. A cura di Marco Tiano



Visualizzazione post con etichetta Teatro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Teatro. Mostra tutti i post

martedì 25 gennaio 2022

News: E NON RIMASE NESSUNO - 10 PICCOLI INDIANI di Agatha Christie a teatro - Roma

Cari amici,
amate il teatro e Agatha Christie? Allora non potete perdervi lo spettacolo teatrale E NON RIMASE NESSUNO - 10 PICCOLI INDIANI, in scena a Roma al Teatro Sala Umberto dal 25 al 30 gennaio 2022.
Si tratta della rappresentazione teatrale tratta dal celebre e omonimo romanzo della Christie, un capolavoro mystery senza tempo, con il testo tradotto dal drammaturgo Edoardo Erba.


Lo spettacolo è diretto da Anna Masullo, e sarà interpretato da Massimo Reale, Linda Manganelli, Martio Scaletta, Ruben Rigillo, Fabrizio Bordignon, Enrico Ottaviano, Francesco Maccarinelli e Giuditta Cambieri.
_________________________________________________________

Per chi non conoscesse il libro, eccovi la trama:

Otto persone vengono invitate da un certo signor Owen ad un incontro in una piccola isola deserta, Indian Island, al largo delle coste del Devon, accolti da due domestici assunti per l'occasione. Non si conoscono tra di loro. Il padrone di casa non c'è.
Durante la cena una misteriosa voce proveniente da un grammofono, accusa tutti loro, compresi i domestici, di crimini di cui si sono macchiati in passato. Crimini mai perseguiti dalla legge.  Tutti si difenderanno con vigore dalle imputazioni della voce, ma poco dopo, il giovane Marston accuserà un malore e morirà per avvelenamento da cianuro di potassio.
Da quel momento, le morti si susseguiranno seguendo le rime di una inquietante filastrocca che accompagnerà per mano la sorte di ognuno di loro annunciata da un enigma che si svelerà solo dopo che il cerchio si sarà chiuso intorno alla vittima di turno fino a quando… “E non rimase nessuno”.

C’era qualcosa di magico in un’isola: bastava quella parola ad eccitare la fantasia. Si perdeva contatto col resto del mondo, perché un’isola era un piccolo mondo a sé. Un mondo, forse, dal quale non si poteva tornare indietro.”
_________________________________________________________

Scene: Fabiana di Marco 
Musiche: Alessandro Molinari
Disegno luci: Marco Catalucci
Costumi: Susanna Proietti
Capo costruzioni: Diego Caccavallo
Aiuto regia: Andrea Ruggieri 
Assistente ai costumi: Valentina Bazzucchi
Direttore di Produzione: Elisabetta Montemagno
Ufficio stampa: Alessia Ecora
Foto di scena: Tommaso Le Pera
Foto locandina: Diego Buonanno

giovedì 19 luglio 2012

News: Due inseparabili vedettes - Dario Ghiringhelli

Cari amici,
oggi informiamo che è uscito in libreria un nuovo libro del prolifico Dario Ghiringhelli, ma, questa volta, non si tratta di un giallo, bensì di un'opera dedicata al teatro e, in particolare, alla compagnia I Legnalesi, fondata dagli attori Felice Musazzi e Tony Barlocco.

Il Libro:
L'autore racconta una porzione della vita di Felice Musazzi e Tony Barlocco, e cioè quella coincidente con tutti gli anni che è stato con loro, tentando di inquadrarli nella loro dimensione umana, descrivendone quegli aspetti che lui ha conosciuto dopo che il sipario calava tra gli applausi del pubblico che li ha seguiti più di quarant'anni.
Una testimonianza di un fenomeno senza precedenti che ha costituito la storia dei Legnanesi.

L'autore:
Con la casa editrice La Riflessione, Davide Zedda – Cagliari , Dario Ghiringhelli ha pubblicato:

• Una vita qualunque (2009).
• Era un'alba o era un tramonto (storie di provincia negli anni '60) (2009).
• Ambigui intrighi di provincia (2009).
• L'amica scomparsa (2010).
• Facezie, intemperanze e astruserie di famiglia (2010).
• Una minuscola chiave (2010).
• Due inseparabili vedettes (2010).
• Crimini in palcoscenico (2011).
• Bizzarrie famigliari (2011).
• Delitti in fuorigioco (2011).
• Sentimenti e delitti (2011).
• Un liceo e velenosi misfatti (2011).

Attualmente l'autore sta completando un romanzo ambientato nelle misteriose vicende del Palio di Legnano, con capitani e castellane di contrada che tramano con l'obiettivo di vincere la Croce di Ariberto. Il commissario Del Vecchio si innamora e indaga...