Il Giallista

Interviste, recensioni e news dal mondo del giallo... e non solo. A cura di Marco Tiano



Visualizzazione post con etichetta niceville. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta niceville. Mostra tutti i post

giovedì 25 settembre 2014

News: NICEVILLE - La resa dei conti - CARSTEN STROUD - Longanesi


Cari amici,
da oggi è disponibile nelle librerie NICEVILLE - La resa dei conti - di Carsten Stroud, edito da Longanesi. Si tratta del terzo capitolo della serie thriller, incentrata sulla misteriosa cittadina di Niceville.
Qui, le nostre recensioni dei due precedenti titoli:
NICEVILLE
I CONFINI DEL NULLA

NICEVILLE - La resa dei conti
Carsten Stroud
»La Gaja Scienza«
380 pagine
16.40 €
In libreria dal 25 settembre 2014
Longanesi

IL LIBRO:
Niceville è una cittadina come tante nel Sud degli Stati Uniti, attraversata da un fiume sinuoso, baciata da un sole dorato e circondata da una natura meravigliosa. Niceville è il posto in cui il detective Nick Kavanaugh ha scelto di vivere per amore della moglie Kate, discendente di una delle famiglie fondatrici. Ma è proprio a Niceville che Nick ha incontrato il Male, e scoperto che può essere molto più forte degli uomini che lo combattono. Perché il Male si nutre dell’anima degli uomini, in un vortice efferato e senza soluzione di continuità. E adesso si è insinuato in ogni angolo della città, dai tunnel di scarico alle ville dei quartieri più benestanti, dando vita a episodi di violenza improvvisa e inarrestabile. Chi è, o forse meglio che cosa è, Rainey Teague, il ragazzino adottato da Nick e Kate? Possibile che sia lui il responsabile di tutto? Chi sono veramente le decine di persone che stanno ricomparendo in città dopo essere state date per morte, come Charlie Danziger? Qual è il destino che aspetta il latitante e spietato Coker? Il Nulla sta per travolgere Niceville e forse è troppo tardi per fermarlo...

L'AUTORE:
Carsten Stroud, nato nel 1946 in Germania da madre tedesca e padre canadese, vive a Toronto. Prima di diventare un autore best seller internazionale, è stato cronista di nera in un piccolo giornale della California e poliziotto nella squadra omicidi di New York. Il successo internazionale arriva con la trilogia legata alla cittadina di Niceville pubblicata in Italia da Longanesi: Niceville (2012) e Niceville. I confini del nulla (2013).

giovedì 17 ottobre 2013

Recensione: I CONFINI DEL NULLA di Carsten Stroud - Longanesi


Cari amici,
oggi vi parliamo de I CONFINI DEL NULLA di Carsten Stroud, edito da Longanesi.
"I confini del nulla" è un thriller dall'impronta paranormale e si può considerare il seguito di NICEVILLE, sempre dello stesso autore, uscito lo scorso anno.
In questa nuova avventura, ritroviamo i personaggi del romanzo precedente, che, in questo caso, sono elencati all'inizio del libro, per facilitarne l'identificazione. Anche lo sfondo è uguale, infatti, le vicende si svolgono ancora una volta a Niceville, un piccola provincia americana. Come abbiamo già potuto constatare nel precedente libro, lo stile narrativo di Stroud è scorrevole e ben strutturato, nonostante, a volte, le lunghe descrizioni potrebbero rallentarne la lettura; ma non è questo il caso.
L'autore riesce a portare avanti più fili narrativi, riuscendo a incastare molto bene il tutto.
Niceville, nonostante sia una piccola cittadina, è protagonista di omicidi, rapine, sparizioni misteriose e rapimenti. Niceville è la dimora del nulla, del male!
Il tutto ha inizo il secolo scorso, con alcuni uomini della famiglia Teague. Uomini crudeli, senza pietà, dominati dal male. Il male si tramanda da loro alle nuove generazioni, creando il caos e strani comportamenti negli abitanti della piccola cittadina.
Tramite i dicendenti più giovani, gli antenati che hano dato inizio a questo vortice maligno che stringe e avvolge Niceville, cercano di ritornare. Il nulla incombe sui confini di Niceville. Ancora una volta, i protagonisti del romanzo, Nick Kavanaugh - detective - e sua moglie Kate Walker - insieme ad una buona dose di personaggi secondari - tentano di combattere i crimini che si abbattono sulla città, e di capire da dove (e quando) hanno avuto inizio, provando a scrivere una volta per tutte la parola fine. Purtroppo il male si insinua come un verme velenoso nelle menti della gente, corrode, distrugge, e influenza gli eventi e i comportamenti. Il crimine è parte integrante di Niceville, che è la manifestazione del male che abita nella città.
Il punto di forza di questo thriller è che non è soltanto questo; è un mistery, un paranormal e un poliziesco, ricco di avventura e azione. Dalle descrizionio accurate, inoltre, si evince chiaramente che l'autore ha dimestichezza con l'ambiente della polizia, infatti, Stroud è stato un poliziotto della squadra omicidi della città di New York.
Alcuni particolari della storia, fanno pensare e sperare in un seguito, perchè ci sono fatti e avvenimenti che richiedono una spiegazione, che forse l'autore ha deciso di fornire in un prossimo libro.
Per concludere, I Confini del nulla è un thriller carico di azione, che non molla la presa, di cui vi consigliamo vivamente la lettura.
 
CARSTEN STROUD CONFINI DEL NULLA
»La Gaja Scienza«
472 pagine
16.40 euro
Longanesi

L'AUTORE:
Carsten Stroud è autore di bestseller in cima alle classifiche del New York Times e vincitore di numerosi premi letterari. Vive e lavora a Thunder Beach, in Canada.

martedì 10 settembre 2013

News: Le uscite thriller di settembre dell'editore Longanesi


Buongiorno, amici!
Eccoci con le anteprime delle nuove uscite in libreria dell'editore Longanesi.

Ritorno a Niceville.
Siete pronti a scoprire i segreti più torbidi della città dove il male è nato molto prima degli uomini?

CARSTEN STROUD
CONFINI DEL NULLA
»La Gaja Scienza«
472 pagine
16.40 euro
IN LIBRERIA 12 SETTEMBRE 2013

IL LIBRO:
Il sole la inonda di luce dorata che filtra tra le querce e i salici e si rifrange sulle acque turbolente del fiume. Un paesaggio idilliaco... se non fosse per le ombre. E per i sussurri. E per le sparizioni. E le morti inspiegabili. Il detective Nick Kavanaugh è un forestiero, andato a vivere e lavorare in quella cittadina del Sud degli Stati Uniti per amore verso la moglie, Kate Walker, discendente di una delle famiglie fondatrici. E oggi si ritrova ad affrontare eventi non soltanto criminosi, ma anche inspiegabili. Sul lavoro - è un detective della Omicidi - ma anche nel personale. C’è un’energia oscura, in quella città, e Nick teme di non poterla affrontare. Perché a Niceville le conseguenze dei crimini commessi si rincorrono in un vortice di male sempre più spietato ed efferato. A Niceville, ogni famiglia ha un segreto che mormora dai confini del nulla, affilando gli artigli. A Niceville, nessuno può sfuggire al vuoto.

L'AUTORE:
Carsten Stroud è autore di bestseller in cima alle classifiche del New York Times e vincitore di numerosi premi letterari. Vive e lavora a Thunder Beach, in Canada.

«L'autore conosce bene quel pozzo scuro che ognuno di noi si porta dentro. Attinge a piene mani acqua fatta di ombra. Racconta miserie umane, piccole cattiverie e ci accorgiamo che non ci sta semplicemente parlando: parla di noi.»
Donato Carrisi, Corriere della sera

«Una trilogia di orrori nell'apparentemente idilliaca provincia americana, sulla scia di Stephen King o della serie cult di David Lynch Twin Peaks.»
Raffaella Silipo, TTL-La Stampa


Torna il maestro italiano dell’avventura con un nuovo implacabile romanzo

MARCO BUTICCHI
LA STELLA DI PIETRA
»La Gaja Scienza«
322 pagine
IN LIBRERIA 26 SETTEMBRE 2013

IL LIBRO:
È il 1487. Michelangelo Buonarroti è a bottega dal Ghirlandaio. Come nel suo carattere, tramandatoci da scritti e memorie, si dimostra insieme l’allievo più talentuoso e indisciplinato della Scuola. Michelangelo ancora non sa che il suo genio indiscusso sarà riconosciuto patrimonio dell’umanità e che le sue opere ispireranno nel bene e nel male le esistenze che calcheranno le sue stesse vie. È il 1980. Sara Terracini, giovane laureanda in Storia dell’arte, nelle sue ricerche sul grande architetto, pittore e scultore Michelangelo Buonarroti, si trova di fronte a una verità sconvolgente. Qualcosa che molti studiosi avevano già ipotizzato, senza però avere conferme a riguardo. Il complesso statuario del Laocoonte, attribuito alla produzione romana come copia di un’antica statua greca, appartiene in realtà a un’epoca diversa. Lo dimostra la complessità della sua struttura, la fedele riproduzione anatomica e il fascino mistico e spaventoso che si sprigiona dal vecchio avvolto nelle spire dei serpenti. Sara Terracini sa che esistono alcuni bozzetti, secretati agli occhi della Storia, che proverebbero la paternità dell’opera, per mano del grande Michelangelo. Ma quello che Sara non sa è che questi bozzetti potrebbero essere tenuti nascosti per un motivo: e se questo tesoro fosse servito a finanziare oscure trame del terrorismo nei terribili Anni di Piombo?

L'AUTORE:
 
Marco Buticchi è nato a La Spezia e ha viaggiato moltissimo per lavoro, nutrendo così anche la sua curiosità, il suo gusto per l’avventura e la sua attenzione per la storia e il particolare fascino dei tanti luoghi che ha visitato. È il primo autore italiano pubblicato da Longanesi nella collana «I maestri dell’avventura», accanto a Wilbur Smith, Clive Cussler e Patrick O’Brian. A dicembre 2008 è stato nominato Commendatore dal Presidente della Repubblica per aver contribuito alla diffusione della lingua e della letteratura italiana anche all’estero. Con La voce del destino, suo ultimo romanzo (Longanesi, 2012) ha vinto il Premio Salgari 2012 ed è entrato nella rosa dei finalisti al Premio Bancarella.

mercoledì 31 ottobre 2012

Recensione: NICEVILLE di Carsten Stroud - Longanesi editore

Vi avevamo già segnalato l'uscita di NICEVILLE, l'ultimo romanzo di Carsten Stroud, edito da Longanesi, ma oggi possiamo finalmente parlarvene dopo averlo letto. NICEVILLE ha conquistato sin da subito gli editori di tutto il mondo, ed un motivo doveva pur esserci. Stroud, infatti, ha dato vita ad un thriller moderno, un misto tra il paranormale e il giallo classico.
Come da tradizione, la vicenda è ambientata in una piccola e, all'apparenza innocua, cittadina americana, NICEVILLE. Una piccola provincia dove tutti si conoscono e, soprattutto, conoscono la vita degli altri. A Niceville tutto sembra scorrere tranquillo, ma sotto sotto qualcosa stona. Un senso di inquietudine e terrore attanaglia gli animi dei suoi abitanti. Qualcosa di strano, qualcosa che "viene da fuori"!
La storia inizia con la misteriosa sparizione di Rainey Teague, un bambino adottato da una delle famiglie più ricche della città, sparito nel nulla, mentre si trovava ad osservare il suo riflesso in un antico specchio nella vetrina di un antiquario. Rainey sparisce a Garrison Hills
"...uno dei quartieri più belli di Niceville, vi abitavano le famiglie più antiche e benestanti della città. Una luce seppiata la illuminava, infiltrandosi tra le querce e i ciuffi grigi della tillanzia, inondando i prati ben curati e riflettendosi sui tetti delle antiche ville signorili disposte in fila lungo il viale."
Ma Rainey non è il primo a sparire. A Niceville, infatti, nel corso degli ultimi cento anni, sono sparite nel nulla molte persone. Sparite senza lasciare tracce. A questo punto, il poliziotto Nick Kavanaugh decide di vederci meglio. Si ostina a voler mettere luce sulla vicenda, indagando sulla sparizione del bambino, ma anche sulle persone precedenti. Inoltre, dopo il giovane, nel corso dei mesi spariranno altri cittadini, e Nick si accorgerà che tutte queste misteriose sparizioni sono collegate ai nomi delle famiglie più antiche e influenti di Niceville.
Il tutto, infatti, è collegato ad un'antica storia, una vendetta; e le sparizioni sono un metodo per pareggiare i conti. Ma cosa si nasconde nel passato di Niceville? Cosa incombe sulla cittadina? Cosa trascina le sue vittime?
Ma Stroud non si ferma qui, porta avanti due vicende. La storia delle sparizioni è affiancata dalla vicenda di una rapina avvenuta in una banca della città. Una rapina dove sono complici alcuni poliziotti corrotti. ma, naturalmente, questa vicenda si intreccerà con quella delle misteriose sparizioni, e Stroud riesce nell'intento in modo egregio, con naturalezza.
L'autore utilizza uno stile narrativo essenziale, freddo, che coinvolge il lettore, trascinandolo in una storia ricca di suspense e segreti.
NICEVILLE è un libro che "ti prende", un thriller agghiacciante dal ritmo narrativo che non lascia spazio a pause o rallentamenti, incentrato soprattutto sui segreti. Segreti che le famiglie di Niceville cercano di nascondere a ogni costo.
Durante la lettura del romanzo, inoltre, si avverte la sensazione che qualcosa grava sopra le vite dei personaggi, un'entità nascosta, maligna!
In conclusione, NICEVILLE è una lettura che vi consigliamo con calore perché è un thriller che vi appassionerà sin dalle prime pagine.
Buona lettura!

giovedì 18 ottobre 2012

Video intervista a CARSTEN STROUD, autore di NICEVILLE - Longanesi editore

Eccovi la video intervista via Skype di Elena Dalmasso a CARSTEN STROUD, autore di NICEVILLE, edito da Longanesi, per Il Libraio.it.
STROUD ringrazia LONGANESI per l’accoglienza e il trattamento riservato al suo libro e alla fine del video saluta i lettori in italiano CARSTEN STROUD.
Buona visione!

NICEVILLE
”La Gaja Scienza“ – 350 pagine, 17.60 €
IN LIBRERIA 13 SETTEMBRE 2012

Il Libro:
Benvenuti a Niceville, una piccola cittadina del sud degli Stati Uniti, circondata dal verde delle colline, popolata di alberi e di antiche ville coloniali e… abitata dal Male. A Niceville, ogni famiglia nasconde un segreto. A Niceville, la gente sparisce nel nulla, e raramente se ne trova traccia. Per questo, quando Rainey, di soli dieci anni, scompare, tutte le forze di polizia locale si mobilitano, senza alcun indizio da seguire…
È solo il primo anello di una catena di avvenimenti che travolgeranno, nel giro di trentasei ore, la vita di molte persone. Nick Kavanaugh, un poliziotto con un lato oscuro, indaga, aiutato dalla moglie Kate, ma a Niceville il male sembra essere molto più forte degli uomini…

L'autore:
CARSTEN STROUD è autore di bestseller in cima alle classifiche del New York Times e vincitore di numerosi premi letterari. Vive e lavora a Thunder Beach, in Canada.