Il Giallista

Interviste, recensioni e news dal mondo del giallo... e non solo. A cura di Marco Tiano



Visualizzazione post con etichetta Il giallista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Il giallista. Mostra tutti i post

martedì 2 settembre 2025

News |Giallo Poliziesco|: LA STRANA MORTE DEL SIGNOR BENSON di S.S. Van Dine - Volume 5 collana Maestri del Mistero

Cari amici,
la nostra collana editoriale MAESTRI DEL MISTERO si arricchisce di un altro capolavoro del giallo. Da oggi infatti è disponibile su Amazon La strana morte del signor Benson del grande S.S. Van Dine. Anche questo nuovo titolo è disponibile in una nuova integrale e moderna traduzione, ma in questo caso c'è qualcosa in più: un contenuto extra speciale!
All'inizio del libro, infatti, troverete un testo inedito, il saggio I grandi romanzi gialli: la loro origine e il loro sviluppo del maestro Van Dine, mai pubblicato in Italia. Un saggio in cui l'autore analizza testi e stili narrativi di altri grandi maestri del giallo, come Agatha Christie, Conan Doyle, Poe, Freeman...
Inoltre, il volume è impreziosito anche dalle famose 20 regole per scrivere romanzi polizieschi stilate dallo stesso Van Dine.
Maestri del Mistero è una collana dedicata agli autori che hanno fatto la storia del romanzo giallo, thriller, noir e di suspense.
Un progetto editoriale che riporta alla luce i grandi capolavori del genere, ritradotti con attenzione o inediti, per renderli freschi, scorrevoli e appassionanti anche per i lettori più giovani e di oggi.
Tutti i volumi sono disponibili in edizione cartacea solo su Amazon.

La strana morte del signor Benson è la prima indagine del celebre Philo Vance: Il primo profiler della letteratura poliziesca.

_________________________________________________________

LA STRANA MORTE DEL SIGNOR BENSON    
S.S. Van Dine
Editore: Il Giallista
Pagg.: 356
Prezzo: € 12,50
Uscita: 20 Agosto 2025
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Philo Vance: il primo vero profiler della narrativ gialla.

La strana morte del signor Benson segna l’ingresso trionfale di Philo Vance, il detective mondano, raffinato e colto ideato da S.S. Van Dine. Pubblicato per la prima volta nel 1926, il romanzo inaugura una delle serie poliziesche più celebri dell’età d’oro del giallo.

Quando il giovane Alvin Benson viene trovato morto nel suo appartamento, con la pistola ancora accanto al corpo, tutto fa pensare a un suicidio. Ma dietro quella scena apparentemente semplice si nasconde un enigma intricato, fatto di indizi, contraddizioni e false piste. Le circostanze e i possibili moventi sembrano confusi, ma la mente analitica di Vance riesce a districare la matassa tra inganni, passioni e segreti nascosti. Con il suo stile ironico e la sua logica implacabile, Vance diventa un nuovo modello di detective: il primo vero “profiler” della narrativa gialla.
Uno dei casi più brillanti di S. S. Van Dine, che unisce mistero, psicologia e logica investigativa.

Questo volume della collana Maestri del Mistero propone una nuova edizione e traduzione dell’opera, accompagnata da contenuti extra, per restituire ai lettori moderni tutta l’atmosfera dei ruggenti anni ’20 e il fascino intramontabile del giallo classico.
Un classico imperdibile per chi ama i misteri, la deduzione e l’eleganza senza tempo del poliziesco tradizionale.

Contenuti dell’edizione:
- Traduzione moderna del racconto originale
- Prefazione di Marco Tiano
- Saggio di S.S. Van Dine, per la prima volta presentato in traduzione italiana integrale.
- Le 20 regole per scrivere romanzi polizieschi
- Citazioni celebri, aneddoti, biografia e cronologia illustrata di Poe
- Galleria fotografica d’epoca
_________________________________________________________

_________________________________________________________

L'AUTORE:
S.S. Van Dine è lo pseudonimo di Willard Huntington Wright (Charlottesville, 1888 – New York, 1939), scrittore, critico d’arte e giornalista statunitense. Dopo una carriera come saggista e direttore di riviste letterarie, trovò la fama mondiale nel 1926 con la pubblicazione de La strana morte del signor Benson (The Benson Murder Case), il primo romanzo che vede protagonista l’elegante detective dilettante Philo Vance.
Il personaggio – raffinato, colto, ironico e amante dell’arte – conquistò subito il pubblico e fece di Van Dine uno degli autori più venduti e influenti dell’epoca d’oro del giallo. Negli anni successivi, i romanzi di Philo Vance conobbero un successo straordinario, tradotti in molte lingue e adattati in numerosi film di Hollywood.
Lo stile di Van Dine, caratterizzato da intrecci ingegnosi e dalla combinazione di logica deduttiva e atmosfere mondane, lo colloca accanto ai grandi maestri del poliziesco classico, da Conan Doyle ad Agatha Christie. 

lunedì 16 giugno 2025

News: IL TACCUINO DE IL GIALLISTA di Marco Tiano - Amazon

Cari amici,
dopo tanto lavoro, in occasione dei 15 anni del nostro blog, è finalmente online il TACCUINO DE IL GIALLISTA
Il primo in Italia, e unico nel suo genere nel mondo. Un taccuino perfetto per ogni lettore di gialli & thriller. 
Nessuno l'aveva mai creato. Così l’abbiamo fatto noi.
Disponibile solo su Amazon.

_________________________________________________________

IL TACCUINO DE IL GIALLISTA
Marco Tiano
Editore: Amazon
Pagg.: 192
Prezzo: € 22,78
Uscita: 10 Giugno 2025
Link acquisto: www.amazon.it/dp/B0FD8F8LNT
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Un taccuino perfetto per annota trame, indizi, sospetti e colpi di scena, perché ogni romanzo è un caso da risolvere!
Non si tratta di un semplice diario. È un dossier da investigatore.
Sei un appassionato di gialli e thriller? Hai bisogno di tenere traccia di tutti i romanzi letti, dei colpi di scena che ti hanno stupito, dei sospettati che avevi adocchiato già dalle prime pagine e di annotarti le frasi che ti hanno colpito di più? IL TACCUINO DE IL GIALLISTA è pensato per te.
Cosa troverai all'interno:
- 192 pagine con schede caso personalizzate per ogni libro letto;
- Spazi per annotare: autore, ambientazione, vittima, sospetti, indizi chiave, rivelazione finale, impressione generale e voto
- Una sezione speciale per i colpi di scena
- Citazioni famose da autori di gialli e thriller, sparse tra le pagine
- Enigma interattivo con indizi nascosti tra le pagine e soluzione finale.
Perfetto per lettori, bookblogger, club del libro, autori e recensori.
Un vero strumento da investigatore della lettura. Ogni lettore appassionato merita un taccuino all’altezza dei misteri che affronta.
_________________________________________________________

_________________________________________________________

L'AUTORE:
Il Giallista è un blog nato nell’estate del 2010, fondato dallo scrittore Marco Tiano, con l’obiettivo di dare voce alla passione per i gialli, i thriller e i mistery in tutte le loro sfumature.
Negli anni è diventato uno dei principali punti di riferimento per lettori e autori del genere, recensendo centinaia di romanzi e ospitando interviste esclusive con scrittori di fama internazionale come Karin Slaughter, Alafair Burke (di cui è stato testimonial italiano per La ragazza che hai sposato), Wulf Dorn, Stefano Tura, B. A. Paris, Jane Corry e molti altri.
Con oltre 2 milioni di visualizzazioni e una community attiva anche sui social media, Il Giallista continua a crescere ogni giorno, unendo lettori e scrittori attraverso recensioni, approfondimenti e contenuti esclusivi.

giovedì 5 giugno 2025

News: A breve, una novità targata Il Giallista

Cari amici,
sta per arrivare su amazon una novità targata IL GIALLISTA!

Si tratta di qualcosa pensato per chi ama risolvere misteri tra le pagine... 
Qualcosa per gli amanti del mistero, per appassionati di citazioni, indagini, crimini, indizi... perché ogni libro che leggi è un caso da archiviare.
Adatto sia ai lettori che agli scrittori.

Curiosi?
Eccovi 3 indizi: 
🕵️‍♂️ Si può consultare;
🕵️‍♂️ Parla di molti autori;
🕵️‍♂️ Nessun caso è uguale all’altro

Scoprite di più guardando il reel su TikTok! 

@blog.il.giallista Sta per arrivare!!! #comingsoon #thrillerbooks #IlGiallista #booklover #crime #thriller #BookTok #booktokita #staytuned #amazon ♬ Suspense Music - Gabriel Andrade Produções

mercoledì 6 gennaio 2021

News: Calendari 2021 IL GIALLISTA

Cari amici,
anche quest'anno, la Befana è arrivata portandosi via tutte le feste, ma noi de Il Giallista vogliamo farvi ancora un altro regalo. Anzi, due!
Eccovi, infatti, i CALENDARI 2021 de IL GIALLISTA!

_________________________________________________________

Come per il nostro magazine, potete scaricare gratuitamente entrambi i calendari in formato A4, stamparli e appenderli a casa o in ufficio.
Oppure, potete scaricarli nei vostri smartphone, tsablet o Pc e consultarli in qualsiasi momento, così vi terremo compagnia per tutto il 2021!
Abbiamo pensato di iniziare l'anno con due dei thriller che abbiamo inserito tra i migliori del 2020: Cara Hunter di DENTRO IL BUIO Bo Svernstrom di VICTIMS
Per scaricarli, cliccate sulle copertine:
_________________________________________________________

venerdì 27 dicembre 2019

Giveaway: Speciale Anniversario Blog - 10 Anni!


Cari amici,
il Il Giallista sta per raggiungere un traguardo importante.
Il 29 dicembre, infatti, il blog compirà 10 ANNI!
Per festeggiare il compleanno e promuovere il nostro nuovo profilo instagram (@blogilgiallista), abbiamo deciso di lanciare un GIVEAWAY SPECIALE e mettere in palio ben 2 libri.
Da oggi, potete partecipare per vincere una copia cartacea di LA NOTTE PIÙ LUNGA di Michael Connelly (edito da Piemme) e di LA CASA DELLE VOCI di Donato Carrisi (edito da Longanesi).
In questo giveaway, le regole sono un po' diverse dalle solite, quindi leggetele con attenzione.

_________________________________________________________

Per partecipare, eccovi le tre semplici regole da seguire:
1) Metti "Mi Piace" alla pagina Fb IL GIALLISTA;

2) Diventa follower instagram del nostro profilo @blogilgiallista

3) Commenta il post sul nostro profilo instagram (@blogilgiallista) taggando 3 amici, invitandoli a partecipare.

Il vincitore sarà estratto il 7 Gennaio 2020.
Buona fortuna!

martedì 8 gennaio 2019

News: CALENDARIO 2019 IL GIALLISTA


Amici,
in ritardo di qualche giorno, arriva il nostro regalo della befana. Si tratta del CALENDARIO 2019 de IL GIALLISTA, che vi accompagnerà per tutto l'anno.

Abbiamo iniziato il primo mese con il Thriller che avete decretato come il migliore del 2018, con il nostro sondaggio, L'ULTIMI GIRO DELLA NOTTE di Michael Connelly, edito da Piemme.
A ogni mese è dedicato un libro, e cliccando sulla copertina, potete accedere alla scheda del libro sul nostro blog.

Potete scaricare gratuitamente il calendario, in formato A4, per poterlo poi stampare, cliccando sul seguente link:

_________________________________________________________


sabato 6 gennaio 2018

News: CALENDARIO 2018 IL GIALLISTA


Buongiorno e buona Befana, amici!
Non potevamo mettere la parola "fine" alle festività, senza farvi un ultimo regalo.
Quindi, anche quest'anno, per tenervi compagnia 12 mesi su 12 e ringraziarvi sempre per l'affetto che ci dimostrate (in questa ultima settimana, infatti, dal 30 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018, abbiamo raggiunto la quota 64MILA visualizzazioni), eccovi il CALENDARIO 2018 de IL GIALLISTA.


Il calendario è in formato A4 e in PDF, quindi facilmente stampabile con qualsiasi stampante casalinga, e a ogni mese è dedicata una copertina.
Tutte le copertine sono cliccabili e collegate alle schede o recensioni dei libri, in modo da avere maggiori informazioni sul libro.

Scaricare il calendario è semplicissimo: basta solo cliccare sulla copertina (sotto), e si aprirà il file PDF.
A presto!

sabato 4 febbraio 2017

Promuovi il tuo libro su IL GIALLISTA


Vuoi segnalare il tuo libro su IL GIALLISTA, e raggiungere gli oltre 70mila lettori che visitano il nostro blog ogni mese?


Vuoi mettere il tuo libro costantemente in primo sulle nostre barre promozionali?

Vuoi organizzare un giveaway, mettendo in palio una copia del tuo libro, e raggiungere un'alta percentuale di lettori?

Vuoi segnalare il tuo libro su IL GIALLISTA MAGAZINE, il nostro magazine digitale?

Per tutto ciò, basta aderire alle nostre PROMO AUTORI.

Per qualsiasi info, potete scrivere a: igiallisti@virgilio.it


venerdì 6 gennaio 2017

News: Calendario 2017 IL GIALLISTA


Buongiorno amici, e buona Befana!
Oggi, termina ufficialmente il periodo festivo, e non potevamo non chiuderlo con un ultimo regalo.
Per iniziare l'anno, tenervi compagnia 12 mesi su 12, e ringraziarvi per l'affetto che ci dimostrate, infatti, abbiamo realizzato il CALENDARIO 2017 de IL GIALLISTA.
Anzi, ne abbiamo realizzato "2". Sì, perché le copertine dei libri sono troppo belle, per limitarci a utilizzarne solo 12.

Entrambi i calendari sono in formato A4 e in PDF, quindi facilmente stampabili con qualsiasi stampante di casa, e a ogni mese è dedicata una copertina.
La maggior parte delle copertine è cliccabile, e vi riporterà alla scheda o recensione sul nostro blog, in modo da avere maggiori informazioni sul libro.

Scaricare i calendari è semplicissimo, basta solo cliccare sulle copertine, e si aprirà il file PDF.
A presto!

giovedì 1 dicembre 2016

15Mila GRAZIE!


Cari amici,
siamo felicissimi di informarvi che nel mese di novembre 2016 il blog IL GIALLISTA ha superato i ben 15MILA visitatori.
Grazie mille!
Questo traguardo è solo merito vostro, e siamo orgogliosi e onorati di averlo raggiunto. Il vostro affetto, la scelta di seguire i nostri consigli di lettura e le nostre iniziative, ci riempiono il cuore di gioia. Per noi, questo è un grande regalo di Natale.
Adesso, ritorniamo a lavorare al numero SPECIALE NATALE 2016 de IL GIALLISTA MAGAZINE, che sarà online a breve, e, ringraziandovi nuovamente, vi auguriamo tante buone e misteriose letture!

lunedì 31 ottobre 2016

Recensione: CORSA VERSO L'INFERNO di James Patterson - Longanesi


Se si vuole leggere un libro che sia un mix di azione, adrenalina, suspense e colpi di scena, allora basta scegliere un qualsiasi thriller di James Patterson. Con il suo ultimo CORSA VERSO L'INFERNO (edito da Longanesi) però, Patterson ha superato se stesso. Questa nuova avventura che ha per protagonista il mitico Alex Cross, infatti, è una lettura che non solo incuriosisce già dall'incipit, ma è una vera e proprio corsa verso il tempo. In più, Cross si troverà a dover dare la caccia non a uno, ma a ben tre assassini. Tre assassini seriali, tre serial killer, ognuno con un suo movente. E Cross dovrà, studiando le vittime e il modus operandi dei delitti, capire se questi serial killer hanno un legame, se le loro vittime hanno qualcosa in comune.
Ancora una volta, a rendere Cross uno dei protagonisti più amati, è il suo lato umano, reale, che in questa avventura esce ancora più allo scoperto. Cross, infatti, non si cura delle regole, lui ha un cuore, prova empatia, e il suo obiettivo è fare giustizia. Giustizia per le vittime, per i loro cari e i sopravvissuti. La sua, è una giustizia che risponde alle leggi del cuore, del fare la cosa giusta. Proprio per questa indole, in questo caso si ritroverà a dover indagare dietro le quinte, perché il suo comportamento lo porterà a essere sospeso dalle indagini. Naturalmente, questo non lo fermerà, perché per lui la parola fine giunge solo quando i colpevoli vengono acciuffati e ammanettati. A insaporire il tutto, Patterson carica Cross anche di importanti problemi familiari. Infatti, la nuova arrivata in famiglia, la giovane Ava, darà parecchi problemi e preoccupazioni a Cross, rendendo la sua vita un caos. Ma non finisce qui, perché neppure i serial killer ai quali sta dando la caccia, hanno intenzione di lasciarlo in pace, in particolare uno, che si accanirà contro di lui e la sua famiglia, mettendo in pericolo persino la sua stessa vita. Questo misterioso killer lo spia, lo tiene sotto controllo, conosce ogni suo spostamento, ogni sua mossa. Cerca vendetta, e non si fermerà fino a quando non la otterrà, senza alcuna pietà. Sferrerà diversi attacchi alla vita di Cross, e uno sarà particolarmente incisivo e toccante.
Gli altri due, invece, non hanno un legame con Cross, non cercano vendetta, ma la loro scia di sangue è lunga e crudele. Giovani donne bionde, bellissime, dal fisico perfetto, e ragazzi sono le loro vittime. I corpi vengono ritrovati orrendamente mutilati, nei posti più disperati. A parte il loro aspetto fisico, queste vittime non sembrano avere nulla in comune, eppure la loro tragica fine deve essere spiegata, e i colpevoli assicurati alla legge. Non sarà una sfida semplice per Cross, perché dover dare la caccia a tre assassini, che agiscono in diversi posti della città, metterà a dura prova la sua pazienza.
Come sempre, Patterson non manca di agguantare letteralmente il lettore, di imprigionarlo nella storia, nelle vicende dei personaggi, fino alla fine. In questa avventura, non c'è quasi il tempo di riprendere fiato, la lettura scorre veloce e fluida. Lo stile narrativo è sempre eccellente e scorrevole, e la struttura impeccabile.
Altro personaggio importante che fa da sfondo alla vita di Cross, e che rappresenta un ottimo coprotagonista è la mitica nana (la nonna di Cross), che con i suoi modi a volte bruschi, e i saggi consigli, conquista la simpatia del lettore.
In conclusione, CORSA VERSO L'INFERNO è una lettura che i fan di Alex Cross e Patterson gradiranno e si gusteranno fino all'ultima pagina, mentre chi non conosce Patterson, non può lasciarsela sfuggire, perché in questo nuovo caso di Cross non manca nulla: c'è azione, c'è dramma, c'è suspense, c'è avventura, c'è humour, c'è vendetta. Insomma, una lettura da non perdere!

CORSA VERSO L'INFERNO
James Patterson
Editore: Longanesi
Collana: LA GAJA SCIENZA
Pag.: 320
Prezzo: 16,90€
ISBN: 9788830446113
Uscita: 1 settembre 2016




L'AUTORE:
James Patterson è uno dei più grandi fenomeni editoriali dei nostri giorni. Ha venduto oltre 300 milioni di copie finendo nel Guinness dei primati come unico autore al mondo a occupare per 59 volte il primo posto nella Bestseller list del “New York Times”. Più volte primo tra gli scrittori nell’annuale classifica di “Forbes”, James Patterson è il creatore di personaggi famosissimi della narrativa di suspense, come il profiler Alex Cross, le Donne del Club Omicidi e il detective newyorchese Michael Bennett. Negli ultimi anni James Patterson ha conquistato un altro primato importante, quello di primo paladino americano a difesa delle librerie indipendenti: nel 2014 ha lanciato una campagna aiuti in favore delle librerie minacciate dalla crisi e dalle grosse catene americane, mettendo a loro disposizione oltre un milione di dollari per progetti di innovazione. Attivo e fantasioso sostenitore dell’importanza della lettura e dei libri, ha condotto e ideato numerose campagne di promozione rivolte ai giovanissimi, impegnandosi in prima persona con appelli pubblici alla politica e alle istituzioni e stanziando recentemente 1 milioni e 500 mila dollari a favore delle biblioteche scolastiche.

martedì 21 giugno 2016

News: IL GIALLISTA ha aperto la sua pagina su Facebook


Cari amici,
da oggi, oltre al gruppo, ci trovate su Facebook anche sulla nostra pagina IL GIALLISTA.
Seguiteci e, se volete, dateci il vostro "Mi piace". ;-)
Vi aspettiamo!


lunedì 8 febbraio 2016

News: Blog Tour IL PRINCIPIO DEL MALE di Stefano Tura - Piemme


Amici giallisti,
tenetevi pronti, e segnatevi queste date.
IL GIALLISTA parteciperà al blog tour organizzato dall'editore PIEMME per il lancio del thriller IL PRINCIPIO DEL MALE di Stefano Tura, e il
19 FEBBRAIO 2016 
ospiteremo in esclusiva un contenuto extra riguardante il libro.

Vi raccomando: non perdetevi nessuna delle date indicate.
Stay tuned!


mercoledì 20 gennaio 2016

News: Online il calendario 2016 de IL GIALLISTA


Buongiorno, amici!
Da oggi, è online il Calendario IL GIALLISTA 2016, per accompagnarvi durante tutto l'anno.

Potete scaricare il file su qualsiasi dispositivo (tablet, pc, smartphone), cliccando sul link sottostante.


CALENDARIO IL GIALLISTA 2016

Grazie e buone letture!

sabato 3 ottobre 2015

Promuovi il tuo libro su IL GIALLISTA


Volete promuovere il vostro libro su "Il Giallista"?
Volete vedere il vostro libro sempre in primo piano sul nostro blog?
Niente di più semplice!

Noi aggiungiamo la copertina del vostro libro (con collegamento al link della scheda o recensione sul nostro blog) direttamente nella Barra "Il Giallista". Una barra costantemente in primo piano, che rende visibile il vostro libro a tutti i visitatori del blog.


La PROMO IL GIALLISTA, inoltre, prevede:

1) Segnalazione permanente sul blog "Il Giallista"

2) Segnalazione permanente sul blog "ScrittoLettore" (blog per organizzare incontri letterari)

3) Segnalazione sul prossimo numero de "Il Giallista Magazine" (rivista digitale distribuita in pdf a circa 500 librerie, e scaricata da più di 1000 lettori al mese);

4) Inserimento cover "Barra del Giallista" costantemente in primo piano! (qui maggiori info: http://ilgiallista.blogspot.it/2012/03/promuovi-il-tuo-libro-su-il-giallista.html )

5) Inserimento del titolo nella "Barra ScrittoLettore"

I6) Inserimento video (se disponibile dall'autore) sul nostro canale "l Giallista" YouTube http://www.youtube.com/user/ilgiallista

Per avere maggiori informazioni, scriveteci a: igiallisti@virgilio.it

martedì 30 giugno 2015

I vincitori dell'VIII ed. del concorso per opere edite IoScrivo


Cari amici,
eccovi i nomi dei vincitori dell'VIII edizione del concorso per opere edite IoScrivo.


1° Posto:
I COLORI DEL MALE
di Lidia Del Gaudio
 
2° Posto
CAPRICCI TEMPESTOSI
di Anna Vascella Giudice

 
3° Posto
ONDA DI SANGUE
di Enrico Santodirocco e Martina Carminetti

Complimenti vivissimi ai vincitori!

giovedì 3 maggio 2012

Promuovi il tuo libro su "Il Giallista"

Volete promuovere il vostro libro su "Il Giallista"?
Volete vedere il vostro libro sempre in primo piano sul nostro blog?
Niente di più semplice!

Noi aggiungiamo la copertina del vostro libro (con collegamento al link della scheda o recensione sul nostro blog) direttamente nella Barra "Il Giallista". Una barra che è costantemente in primo piano, e che rende visibile il vostro libro a tutti i visitatori del blog.
Per avere maggiori informazioni, scriveteci a: igiallisti@virgilio.it

martedì 3 maggio 2011

1° classificato concorso "Il Giallista": Ritorno a Summerville di Luca Cantarelli



Cari lettori,
vi presentiamo l'opera vincitrice della prima edizione del concorso letterario "Il Giallista" e relativa intervista all'autore.

Ritorno a Summerville, di Luca Cantarelli, è un giallo contemporaneo dal buon sapore classico, che tratta dell'omicidio di una giovane ragazza di ventiquattro anni e di un famoso autore di thriller; il tutto raccontato in prima persona dal bizzarro protagonista Paul Contento.
La narrazione viaggia piacevole e senza interruzioni, tenendo sempre alta l'attenzione del lettore. L'autore, infatti, riesce sapientemente a dosare colpi di scena e ironia.
Già la frase d'apertura "Non tornerò mai più a Summerville. Nemmeno per tutto l’oro del mondo" immerge il lettore nell'azione della vicenda, innescando la fatidica scintilla della curiosità, che contraddistinge il genere giallo.
Forse le descrizioni sono a volte un po' troppo prolifiche, creando delle leggere pause sul ritmo, ma nel complesso ciò non disturba affatto la lettura.
Per quanto riguarda l'intreccio del giallo, in alcuni punti la soluzione potrebbe risultare intuibile, ma tale particolare potrà essere notato soltanto dal lettore più acuto e allenato nel riconoscere le false piste.
In conclusione, un ottimo giallo per assaporare una storia ben scritta e intrigante al punto giusto.
Complimenti Luca!

Intervista all'autore, Luca Cantarelli:

Che genere di scrittore è Luca Cantarelli? Quale messaggio vuole trasmettere nelle sue opere?
Innanzitutto grazie per lo ‘scrittore’, che è il complimento più bello che mi si possa fare. Nel mio piccolo ho all’attivo cinque libri editi oltre a vari racconti pubblicati in antologie collettive, riviste e quotidiani. In ognuno di essi ho cercato di affrontare tematiche differenti, adottando stili e generi diversi. L’aspirazione è quella di presentare ai miei quattro lettori un romanzo o una novella ogni volta nuovi ed originali rispetto ai precedenti, per quanto sia ancora possibile, oggigiorno, dar vita a delle novità. Il messaggio, di conseguenza, cambia con il mutare dell’opera. Nel romanzo ‘Come scrivere un libro e salvarsi la vita’, ad esempio, mi interessava sensibilizzare sul tema della depressione. In quest’ultimo libro, invece, ‘Ritorno a Summerville’, cercavo soprattutto di delineare un giallo di intrattenimento, con particolare attenzione alla caratterizzazione dei personaggi.


Come è nato “Ritorno a Summerville”?
La prima stesura di ‘Ritorno a Summerville’ risale a parecchi anni fa. Da allora, come mi capita quasi sempre, sono tornato sullo stesso libro una miriade di volte, lavorando per così dire di cesello, perché non sono mai completamente soddisfatto del risultato finale. Per fortuna, ad un certo punto ho chi mi sprona a passare ad altro, pubblicando il romanzo di turno.
In maniera un po’ lapalissiana devo dire che in questo caso il tutto prende avvio dall’incipit (), un inizio che intende mettere il lettore nel bel mezzo dell’azione: cosa è successo prima, e adesso cosa capiterà? Il seguito è venuto da sé, come se gli stessi protagonisti della storia mi dettassero azioni e discorsi.


Quando ha iniziato a dedicarsi alla scrittura?
Direi da quando ho imparato a mettere una parola dietro all’altra. I miei primi due ‘libri’ risalgono ai tempi delle scuole elementari: una serie di racconti famigliari, il primo, e un romanzo western il secondo (erano gli anni di Sergio Leone, di Eastwood e di Trinità). Avevo provato perfino a proporli a qualche editore, telefonando da una cabina telefonica. Beata gioventù!


Ha già in cantiere una nuova opera?
Quest’estate, sempre per i tipi di Edigiò, uscirà ‘Verranno a prendermi’, un noir dalle atmosfere decisamente dense e vischiose. Attualmente, cioè da un paio d’anni a questa parte, sono impegnato a scrivere un romanzo ambientato nella Bassa Padana, vicino al Po. Conto di portarlo a termine entro la fine dell’anno prossimo.

Perché ha scelto di scrivere un romanzo giallo?
Inutile dire che adoro i gialli, specialmente quelli ‘inglesi’ con poco sangue e tanto cervello. Non mi vergogno ad aggiungere che sono un appassionato di avventure sull’inquilino di Baker Street, il mitico Sherlock Holmes. Come scrittore, poi, il giallo rappresenta una preziosa opportunità di raccontare storie conducendo a spasso tra le pagine il lettore, desideroso di sapere come si dipana infine la matassa.


Che programmi ha per il futuro?
La speranza è di continuare a stupire i lettori, scrivendo cose nuove e sempre migliori. L’unica ricetta che ho per provarci è lavorare, lavorare, lavorare che, come ama ripetere Stephen King, si traduce nella regola: ‘leggere e scrivere tanto’.


Grazie e in bocca al lupo per il futuro!

2° classificato concorso "Il Giallista": Fredda è la notte - Carlene Thompson


Cari amici,
per le recensione dell'opera seconda classificata al nostro concorso letterario "Il Giallista", Fredda è la notte di Carlene Thompson, vi riportiamo quella già scritta sul nostro blog il 27 agosto 2010.


Con "Fredda è la notte", edito da Marcos y Marcos, Carlene Thompson ha compiuto il miracolo! Con una scrittura asciutta e un ritmo incalzante ha creato un giallo ricco di suspense e colpi di scena. Fredda è la notte è un giallo moderno, ambientato ai giorni nostri, ma l'impianto è tipicamente classico. Ci sono i delitti, il principale sospettato, le false piste che accusano un innocente e, primo fra tutti, un finale insospettabile. Espediente che, a mio parere, decreta la riuscita di questo giallo è la posizione della protagonista Blaine Avery che, per la prima volta nei romanzi della Thompson, coincide con il principale sospettato.

Blaine è ricca e bella, e in paese tutti la invidiano e un po’ la detestano.
Ma per Blaine, negli ultimi mesi la vita si è fatta davvero difficile. Suo marito Martin è morto in circostanze poco chiare. C’è chi è convinto che si sia suicidato, altri che sia stato assassinato. E c’è chi insinua che a ucciderlo sia stata lei, per mettere le mani su un ingente patrimonio.
Anche Robin, la figliastra cui vuole molto bene, la tratta con distacco e sospetto.
Ma c’è di peggio. Una mattina, il cane di Blaine, Ashley, trova il corpo di Rose, la migliore amica di Robin sulla riva di un torrente, nel bosco vicino a casa.
Il terrore si diffonde per il paese, mentre un muro di gelo si erge attorno a Blaine, che non dispone di alibi accettabili, e si trova immancabilmente a pochi passi da ogni delitto, nel momento esatto in cui accade.

Man mano che si va avanti nella storia, le vicende dei protagonisti si intrecciano e scoprire la verità diventa un rebus. La lettura è coinvolgente e cattura l'attenzione del lettore sin dalle prime pagine che, per l'appunto, iniziano con la scoperta di un cadavere. Paesaggi e luoghi della provincia americana sono descritti sapientemente, con precisione, mentre i personaggi hanno la dote di risultare subito riconoscibili al lettore.
Sicuramente, un romanzo da non perdere, una storia che ti sorprende e ti cattura. Un ottimo giallo per chi ama i misteri e le buone letture.
A questo punto, non ci rimane che augurarci di leggere presto un nuovo avvincente romanzo della Thompson.



http://ilgiallista.blogspot.com/2010/08/fredda-e-la-notte-di-carlene-thompson.html

3° classificato concorso "Il Giallista": Consegne alla quercia di Biancamaria Massaro

Consegne alla quercia di Biancamaria Massaro (edito da Forme Libere), opera terza classificata del nostro concorso letterario "Il Giallista", è un breve racconto giallo che si legge tutto di un fiato e che cattura, sin dalle prime pagine, l’attenzione del lettore.
Ben scritto e caratterizzato da una lettura veloce e scorrevole, questo racconto immerge in un’atmosfera reale e suggestiva. I personaggi entrano subito nelle simpatie del lettore e non si fa fatica a ricordarli.
Unico neo che forse possiamo trovare è che il finale si intuisce già qualche pagina prima del previsto, ma nel complesso un’ottima lettura per trascorrere qualche ora in buona compagnia.

Dalla quarta:
Un feticista ricattatore e la sua vittima: una coppia decisamente insolita che riuscirà a svelare l'identità di un brutale assassino. La milanese Marina, per allontanarsi da una famiglia in cui non si riconosce più, accetta di insegnare storia e filosofia in una scuola di provincia tenuta da suore, il "Pio Istituto Figlie di Maria Addolorata". Dopo le vacanze di Natale, un uomo misterioso trova il modo di costringerla, ogni due lunedì, a lasciargli presso un'antica quercia i suoi slip usati. Con grande stupore della ragazza - ma proprio come il suo ricattatore le aveva predetto - ben presto le consegne si trasformano in un malizioso diversivo, fondamentale per sopportare il clima opprimente e bigotto che si respira all'interno del "Pio Istituto". Quando la polizia trova vicino alla quercia il cadavere di una prostituta tossicodipendente alla quale è stata sottratta la biancheria intima, Marina sospetta che il colpevole sia il maniaco che la perseguita.

Titolo: Consegne alla quercia
Autore: Massaro Biancamaria
Editore: Forme Libere (collana Passi nel buio)
Data di Pubblicazione: 2010
ISBN: 9788864590080
Dettagli: p. 129
Reparto: Gialli e thriller / Giallo e noi