Il Giallista

Interviste, recensioni e news dal mondo del giallo... e non solo. A cura di Marco Tiano



Visualizzazione post con etichetta dario ghiringhelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dario ghiringhelli. Mostra tutti i post

martedì 28 gennaio 2014

News: UNA VITA QUALUNQUE di Dario Ghiringhelli


Cari amici,
siamo lieti di segnalarvi la nuova edizione di UNA VITA QUALUNQUE, il primo libro dello scrittore Dario Ghiringhelli, un autore che conosciamo soprattutto per le sue opere di genere giallo e noir. Si tratta di un'autobiografia, che segna l'inizio del percorso letterario di questo egregio scrittore.
Vi auguriamo una buona lettura!

UNA VITA QUALUNQUE
Dario Ghiringhelli
Edizioni Tracce
Anno: 2013
Biografia
pp. 288
€ 18,00
ISBN 978-88-7433-932-7

IL LIBRO:
Recensione di Roberto Sarra
L'amore per la famiglia, per le cose semplici, per la vita nell'accezione più ampia del termine, sono il leit motiv, il filo conduttore di "Una vita qualunque" opera sensibile e delicata dai tratti garbati scritta in punta di penna con stile elegante e raffinato, vergata con una dolcezza incredibile da un Ghiringhelli che trascende se stesso sfoderando un' onestà intellettuale senza pari. Un'opera spontanea, affrontata senza maschera che mette a nudo le intimità più recondite. Un piccolo gioiello, riproposto in questa nuova edizione, che omaggia il proprio mondo, il vissuto, un quotidiano limpido, libero da convenzioni di ogni sorta e che in particolare celebra le donne, le sue donne, la moglie Lorenza e la figlia Simona che qui assumono un ruolo salvifico, fondamentale, l'essenza stessa del suo essere. Seguono altri personaggi femminili che hanno contribuito in un modo o nell'altro all'arricchimento di un'esistenza già di per sé satura di valori e sentimenti. Le grandi passioni per la letteratura, per il calcio, il teatro e la Città della sua giovinezza, quella stessa ruffiana Legnano che ha sempre custodita nel cuore, trapelano in tutta la loro spontanea unicità con una forza detonante, divenendo occasione dalla quale estrarre nuova linfa, sciorinando un linguaggio che conquista, affascina e nel contempo commuove, coinvolgendo il lettore in un turbinio di sensazioni ed emozioni dalle quali è davvero impossibile esimersi. L'autore traccia un sentiero ricco e variegato, che man mano prende forma, dando vita ad un caleidoscopio di colori quelli intensi, caldi e variegati che hanno contraddistinto tutta la sua straordinaria avventura.

L'AUTORE:
Dario Ghiringhelli è nato a Varese ed ha trascorso l'infanzia e la giovinezza a Legnano, città  cui è sempre rimasto profondamente legato.
A Legnano, infatti, hanno avuto origine due “grandi amori” della sua vita: il teatro (ha fatto parte della Compagnia Dialettale Legnanese di Felice Musazzi) e la squadra di calcio della città, che ha continuato a seguire appassionatamente anche dopo essersi spostato prima a Saronno e poi a Turate (Co).
Conclusa la sua attività di  dirigente di un’azienda del largo consumo alimentare, si è dedicato all'altra grande passione: lo scrivere. Dopo un esordio autobiografico, si è dedicato al genere “giallo-noir”, conseguendo svariati riconoscimenti in numerosi concorsi letterari ed è presente in diverse antologie.
Autore prolifico, ha pubblicato tutti i suoi romanzi con la Casa editrice La Riflessione, Davide Zedda – Cagliari :


*Una vita qualunque
(2009), autobiografico.
*Era un'alba o era un tramonto (storie di provincia negli anni '60) (2009).
*Ambigui intrighi di provincia (2009), un giallo legato ad un quadro e alla torbida storia del suo pittore.
*L'amica scomparsa (2010), un'intricata vicenda con protagonista una donna misteriosa.
*Facezie, intemperanze e astruserie di famiglia (2010). Una travolgente giostra comica di personaggi e accadimenti.
*Una minuscola chiave (2010). La protagonista indaga per ritrovare il marito scomparso.
*Due inseparabili vedettes (2010). I ricordi di teatro dell'autore, trascorsi all'ombra di due insuperabili comici: Felice Musazzi e Tony Barlocco.
*Crimini in palcoscenico (2011). Le vicende del commissario Del Vecchio alle prese con un maniaco omicida.
*Bizzarrie famigliari (2011). Divertente satira sulle vicende di una famiglia dei giorni nostri.
*Delitti in fuorigioco (2011). Un'indagine di Del Vecchio su delitti che si abbattono sull'ambiente del calcio di provincia.
*Sentimenti e delitti (2011). Le indagini del commissario Del Vecchio nello sconosciuto mondo di una società farmaceutica.
*Un liceo e velenosi misfatti (2011). Questa vplta il commissario Del Vecchio deve risolvere un caso ambientato nel liceo classico della città.
* Un ricordo per mio papà (2012). Una rimpatriata tra amici. Il fulcro della storia è la presunta paternità di uno dei tre amici e la foto di una ragazza misteriosamente scomparsa.
* La cornice del quadro (2012). E' ambientato nelle misteriose vicende del palio di Legnano, con capitani e castellane di contrada alle prese col solito commissario Del Vecchio che indaga, ma si innamora.

* Veleni di colore candido (2012). L'ultimo romanzo di Dario. Del Vecchio ritrova una vecchia zia in una casa di riposo.... ma anche lì si trova a dover fronteggiare un misterioso “angelo vendicatore”....
Dario ci ha lasciato il 3 dicembre 2012, ma i suoi libri continueranno a tenere vivo il ricordo delle sue qualità umane e letterarie.

martedì 28 maggio 2013

News: BIZZARRIE FAMIGLIARI di Dario Ghiringhelli


Cari amici e lettori,
eccovi un'altra opera del prolifico Dario Ghiringhelli. Nonostante la sua scomparsa, siamo lieti di continuare a consigliarvi e presentarvi le sue ultime opere.
Questa volta si tratta di BIZZARRIE FAMIGLIARI, che non è un giallo (come ci ha abituati l'autore) ma un libro umoristico, che narra le vicende di una famiglia dei nostri giorni. Possiamo considerarlo come il seguito di Facezie, intemperanze e Astruserie di Famiglia, sempre dello stesso Ghiringhelli.

BIZZARRIE FAMIGLIARI
Dario Ghiringhelli
Editore: La riflessione, Davide Zedda
Pag: 122
Prezzo: € 12,00
Anno: 2011

IL LIBRO:
Bizzarrie Famigliari è una divertentissima satira che racconta le bizzarre e quanto mai assurde vicende di una famiglia dei giorni nostri. Proprio come richiede il genere della satira, l'autore utilizza l'iperbole come fosse una lente di ingrandimento, creando sì un effetto comico, ma sottolineando difetti e problematiche reali che rischiano di traviare veramente la famiglia contemporanea.

L'AUTORE:
Dario Ghiringhelli è nato a Varese ed ha trascorso l'infanzia e la giovinezza a Legnano, città  cui è sempre rimasto profondamente legato.
A Legnano, infatti, hanno avuto origine due “grandi amori” della sua vita: il teatro (ha fatto parte della Compagnia Dialettale Legnanese di Felice Musazzi) e la squadra di calcio della città, che ha continuato a seguire appassionatamente anche dopo essersi spostato prima a Saronno e poi a Turate (Co).

Conclusa la sua attività di  dirigente di un’azienda del largo consumo alimentare, si è dedicato all'altra grande passione: lo scrivere. Dopo un esordio autobiografico, si è dedicato al genere “giallo-noir”, conseguendo svariati riconoscimenti in numerosi concorsi letterari ed è presente in diverse antologie.
Autore prolifico, ha pubblicato tutti i suoi romanzi con la Casa editrice La Riflessione, Davide Zedda – Cagliari :

*Una vita qualunque
(2009), autobiografico.
*Era un'alba o era un tramonto (storie di provincia negli anni '60) (2009).
*Ambigui intrighi di provincia (2009), un giallo legato ad un quadro e alla torbida storia del suo pittore.
*L'amica scomparsa (2010), un'intricata vicenda con protagonista una donna misteriosa.
*Facezie, intemperanze e astruserie di famiglia (2010). Una travolgente giostra comica di personaggi e accadimenti.
*Una minuscola chiave (2010). La protagonista indaga per ritrovare il marito scomparso.
*Due inseparabili vedettes (2010). I ricordi di teatro dell'autore, trascorsi all'ombra di due insuperabili comici: Felice Musazzi e Tony Barlocco.
*Crimini in palcoscenico (2011). Le vicende del commissario Del Vecchio alle prese con un maniaco omicida.
*Bizzarrie famigliari (2011). Divertente satira sulle vicende di una famiglia dei giorni nostri.
*Delitti in fuorigioco (2011). Un'indagine di Del Vecchio su delitti che si abbattono sull'ambiente del calcio di provincia.
*Sentimenti e delitti (2011). Le indagini del commissario Del Vecchio nello sconosciuto mondo di una società farmaceutica.
*Un liceo e velenosi misfatti (2011). Questa vplta il commissario Del Vecchio deve risolvere un caso ambientato nel liceo classico della città.
* Un ricordo per mio papà (2012). Una rimpatriata tra amici. Il fulcro della storia è la presunta paternità di uno dei tre amici e la foto di una ragazza misteriosamente scomparsa.
* La cornice del quadro (2012). E' ambientato nelle misteriose vicende del palio di Legnano, con capitani e castellane di contrada alle prese col solito commissario Del Vecchio che indaga, ma si innamora.
* Veleni di colore candido (2012). L'ultimo romanzo di Dario. Del Vecchio ritrova una vecchia zia in una casa di riposo.... ma anche lì si trova a dover fronteggiare un misterioso “angelo vendicatore”....
Dario ci ha lasciato il 3 dicembre 2012, ma i suoi libri continueranno a tenere vivo il ricordo delle sue qualità umane e letterarie.

lunedì 18 marzo 2013

VELENI DI COLORE CANDIDO, l'ultimo romanzo di Dario Ghiringhelli


Buongiorno, amici!
Apriamo questa settimana presentandovi l'ultimo romanzo portato a termine da DARIO GHIRINGHELLI. Si tratta del giallo VELENI DI COLORE CANDIDO, edito da La Riflessione, Davide Zedda Editore, dove ritroviamo per l'ultima volta la figura del commissario Marco del Vecchio.

IL LIBRO:
Una lettera di una vecchia zia del commissario Marco Del Vecchio è la chiave iniziale di una vicenda che si sviluppa in una casa di riposo di Legnano, dove avvengono misteriosi decessi. L'attenzione investigativa del commissario si concentra sull'inaspettata scomparsa di un'ospite della casa di riposo...

L'AUTORE:
Dario Ghiringhelli è nato a Varese ed ha trascorso l'infanzia e la giovinezza a Legnano, città  cui è sempre rimasto profondamente legato.
A Legnano, infatti, hanno avuto origine due “grandi amori” della sua vita: il teatro (ha fatto parte della Compagnia Dialettale Legnanese di Felice Musazzi) e la squadra di calcio della città, che ha continuato a seguire appassionatamente anche dopo essersi spostato prima a Saronno e poi a Turate (Co).

Conclusa la sua attività di  dirigente di un’azienda del largo consumo alimentare, si è dedicato all'altra grande passione: lo scrivere. Dopo un esordio autobiografico, si è dedicato al genere “giallo-noir”, conseguendo svariati riconoscimenti in numerosi concorsi letterari ed è presente in diverse antologie.
Autore prolifico, ha pubblicato tutti i suoi romanzi con la Casa editrice La Riflessione, Davide Zedda – Cagliari :

*Una vita qualunque
(2009), autobiografico.
*Era un'alba o era un tramonto (storie di provincia negli anni '60) (2009).
*Ambigui intrighi di provincia (2009), un giallo legato ad un quadro e alla torbida storia del suo pittore.
*L'amica scomparsa (2010), un'intricata vicenda con protagonista una donna misteriosa.
*Facezie, intemperanze e astruserie di famiglia (2010). Una travolgente giostra comica di personaggi e accadimenti.
*Una minuscola chiave (2010). La protagonista indaga per ritrovare il marito scomparso.
*Due inseparabili vedettes (2010). I ricordi di teatro dell'autore, trascorsi all'ombra di due insuperabili comici: Felice Musazzi e Tony Barlocco.
*Crimini in palcoscenico (2011). Le vicende del commissario Del Vecchio alle prese con un maniaco omicida.
*Bizzarrie famigliari (2011). Divertente satira sulle vicende di una famiglia dei giorni nostri.
*Delitti in fuorigioco (2011). Un'indagine di Del Vecchio su delitti che si abbattono sull'ambiente del calcio di provincia.
*Sentimenti e delitti (2011). Le indagini del commissario Del Vecchio nello sconosciuto mondo di una società farmaceutica.
*Un liceo e velenosi misfatti (2011). Questa vplta il commissario Del Vecchio deve risolvere un caso ambientato nel liceo classico della città.
* Un ricordo per mio papà (2012). Una rimpatriata tra amici. Il fulcro della storia è la presunta paternità di uno dei tre amici e la foto di una ragazza misteriosamente scomparsa.
* La cornice del quadro (2012). E' ambientato nelle misteriose vicende del palio di Legnano, con capitani e castellane di contrada alle prese col solito commissario Del Vecchio che indaga, ma si innamora.

* Veleni di colore candido (2012). L'ultimo romanzo di Dario. Del Vecchio ritrova una vecchia zia in una casa di riposo.... ma anche lì si trova a dover fronteggiare un misterioso “angelo vendicatore”....
Dario ci ha lasciato il 3 dicembre 2012, ma i suoi libri continueranno a tenere vivo il ricordo delle sue qualità umane e letterarie.

lunedì 4 febbraio 2013

News: LA CORNICE DEL QUADRO di Dario Ghiringhelli

Cari amici,
apriamo la settimana segnalandovi LA CORNICE DEL QUADRO, il penultimo libro di Dario Ghiringhelli, edito da La riflessione, Davide zedda editore.

LA CORNICE DEL QUADRO
Dario Ghiringhelli
€12,00
9788862118415
Pag. 158
Davide Zedda editore

IL LIBRO:
E' un romanzo ambientato nelle misteriose vicende del Palio di Legnano, con capitani, castellane ed altri personaggi che agiscono all'interno dei Manieri di Contrada, con l'obiettivo di aggiudicarsi la Croce di Ariberto. Qui hanno luogo due delitti apparentemente inspiegabili, sui quali il commissario Del Vecchio sarà costretto ad indagare. Neppure l'attrazione risvegliatasi in lui per un'antica fiamma, gli impedirà di risolvere l'enigma degli omicidi.

L'AUTORE:
Dario Ghiringhelli è nato a Varese ed ha trascorso l'infanzia e la giovinezza a Legnano, città cui è sempre rimasto profondamente legato. A Legnano, infatti, hanno avuto origine due “grandi amori” della sua vita: il teatro (ha fatto parte della Compagnia Dialettale Legnanese di Felice Musazzi) e la squadra di calcio della città, che ha continuato a seguire appassionatamente anche dopo essersi spostato prima a Saronno e poi a Turate (Co). Conclusa la sua attività di dirigente di un’azienda del largo consumo alimentare, si è dedicato all'altra grande passione: lo scrivere. Dopo un esordio autobiografico, si è dedicato al genere “giallo-noir”, conseguendo svariati riconoscimenti in numerosi concorsi letterari ed è presente in diverse antologie. Autore prolifico, ha pubblicato tutti i suoi romanzi con la Casa editrice La Riflessione, Davide Zedda – Cagliari :
*Una vita qualunque (2009), autobiografico.
*Era un'alba o era un tramonto (storie di provincia negli anni '60) (2009).
*Ambigui intrighi di provincia (2009), un giallo legato ad un quadro e alla torbida storia del suo pittore.
*L'amica scomparsa (2010), un'intricata vicenda con protagonista una donna misteriosa.
*Facezie, intemperanze e astruserie di famiglia (2010). Una travolgente giostra comica di personaggi e accadimenti.
*Una minuscola chiave (2010). La protagonista indaga per ritrovare il marito scomparso.
*Due inseparabili vedettes (2010). I ricordi di teatro dell'autore, trascorsi all'ombra di due insuperabili comici: Felice Musazzi e Tony Barlocco.
*Crimini in palcoscenico (2011). Le vicende del commissario Del Vecchio alle prese con un maniaco omicida.
*Bizzarrie famigliari (2011). Divertente satira sulle vicende di una famiglia dei giorni nostri.
*Delitti in fuorigioco (2011). Un'indagine di Del Vecchio su delitti che si abbattono sull'ambiente del calcio di provincia.
*Sentimenti e delitti (2011). Le indagini del commissario Del Vecchio nello sconosciuto mondo di una società farmaceutica.
*Un liceo e velenosi misfatti (2011). Questa vplta il commissario Del Vecchio deve risolvere un caso ambientato nel liceo classico della città.
* Un ricordo per mio papà (2012). Una rimpatriata tra amici. Il fulcro della storia è la presunta paternità di uno dei tre amici e la foto di una ragazza misteriosamente scomparsa.
* La cornice del quadro (2012). E' ambientato nelle misteriose vicende del palio di Legnano, con capitani e castellane di contrada alle prese col solito commissario Del Vecchio che indaga, ma si innamora.
* Veleni di colore candido (2012). L'ultimo romanzo di Dario. Del Vecchio ritrova una vecchia zia in una casa di riposo.... ma anche lì si trova a dover fronteggiare un misterioso “angelo vendicatore”.

Dario ci ha lasciato il 3 dicembre 2012, ma i suoi libri continueranno a tenere vivo il ricordo delle sue qualità umane e letterarie.

lunedì 28 gennaio 2013

Un saluto a Dario Ghiringhelli

Cari amici,
da un paio di giorni abbiamo appreso la notizia della scomparsa di un autore caro a "Il Giallista", Dario Ghiringhelli.
Un autore di cui abbiamo avuto la fortuna di recensire quasi tutte le sue opere. Un giallista impeccabile, che continuerà ancora ad allietare le ore di molti lettori.
La sua scomparsa è sicuramente una perdita per il panorama letterario italiano.
Siamo certi, comunque, che grazie ai suoi scritti, continuerà a tenerci compagnia e ad appassionare nuove generazioni.
Grazie, Dario!

Marco Tiano

giovedì 19 luglio 2012

News: Due inseparabili vedettes - Dario Ghiringhelli

Cari amici,
oggi informiamo che è uscito in libreria un nuovo libro del prolifico Dario Ghiringhelli, ma, questa volta, non si tratta di un giallo, bensì di un'opera dedicata al teatro e, in particolare, alla compagnia I Legnalesi, fondata dagli attori Felice Musazzi e Tony Barlocco.

Il Libro:
L'autore racconta una porzione della vita di Felice Musazzi e Tony Barlocco, e cioè quella coincidente con tutti gli anni che è stato con loro, tentando di inquadrarli nella loro dimensione umana, descrivendone quegli aspetti che lui ha conosciuto dopo che il sipario calava tra gli applausi del pubblico che li ha seguiti più di quarant'anni.
Una testimonianza di un fenomeno senza precedenti che ha costituito la storia dei Legnanesi.

L'autore:
Con la casa editrice La Riflessione, Davide Zedda – Cagliari , Dario Ghiringhelli ha pubblicato:

• Una vita qualunque (2009).
• Era un'alba o era un tramonto (storie di provincia negli anni '60) (2009).
• Ambigui intrighi di provincia (2009).
• L'amica scomparsa (2010).
• Facezie, intemperanze e astruserie di famiglia (2010).
• Una minuscola chiave (2010).
• Due inseparabili vedettes (2010).
• Crimini in palcoscenico (2011).
• Bizzarrie famigliari (2011).
• Delitti in fuorigioco (2011).
• Sentimenti e delitti (2011).
• Un liceo e velenosi misfatti (2011).

Attualmente l'autore sta completando un romanzo ambientato nelle misteriose vicende del Palio di Legnano, con capitani e castellane di contrada che tramano con l'obiettivo di vincere la Croce di Ariberto. Il commissario Del Vecchio si innamora e indaga...

martedì 5 giugno 2012

News: Facezie, intemperanze e astruserie di famiglia - Dario Ghiringhelli

Fedeli giallisti,
oggi siamo lieti di presentarvi una nuova opera di Dario Ghiringhelli. Questa volta, però, non si tratta di un giallo. Ghiringhelli, infatti, si è voluto allontanare dal genere, regalandoci un libro incentrato sulle vicende di una tipica famiglia moderna.
Il libro si intitola "Facezie, Intemperanze e Astruserie di Famiglia", edito da La Riflessione - Davide Zedda editore.

Vi auguriamo Buona lettura!

Il Libro:
Facezie, Intemperanze e Astruserie di Famiglia” è una travolgente giostra comica di personaggi e accadimenti irresistibili, divertenti e, insieme, il ritratto istantaneo di una famiglia dei giorni nostri dove la coppia rischia più volte di andare in crisi, mentre i figli si nutrono di Internet, di social-network, di email.
Il protagonista, un anonimo bancario sportellista, cerca in ogni modo, ma invano, di far prevalere la sua indole da indefesso tradizionalista.
Ma nell'intreccio hanno un ruolo importantissimo anche una gatta e un'instancabile lavoratrice domestica.


L'autore:
Con la casa editrice La Riflessione, Davide Zedda – Cagliari , Dario Ghiringhelli ha pubblicato:

• Una vita qualunque (2009).
• Era un'alba o era un tramonto (storie di provincia negli anni '60) (2009).
• Ambigui intrighi di provincia (2009).
• L'amica scomparsa (2010).
• Facezie, intemperanze e astruserie di famiglia (2010).
• Una minuscola chiave (2010).
• Due inseparabili vedettes (2010).
• Crimini in palcoscenico (2011).
• Bizzarrie famigliari (2011).
• Delitti in fuorigioco (2011).
• Sentimenti e delitti (2011).
• Un liceo e velenosi misfatti (2011).

Attualmente l'autore sta completando un romanzo ambientato nelle misteriose vicende del Palio di Legnano, con capitani e castellane di contrada che tramano con l'obiettivo di vincere la Croce di Ariberto. Il commissario Del Vecchio si innamora e indaga...

giovedì 1 marzo 2012

Recensione: Un ricordo per mio papà di Dario Ghiringhelli

Gentili lettori,
oggi abbaimo il piacere di recensirvi "Un ricordo per mio papà", edito da Davide Zedda Editore, l'ultimo libro di Dario Ghiringhelli e, come al solito, l'autore non tarda a dimostraci la sua abilità di narratore!
Come sempre, Ghiringhelli ambienta i suoi gialli in ambienti all'apparenza innocui, dove l'ombra del male e del delitto sembra non esistere.
Questa volta, i protagonisti sono tre amici che, dopo molti anni, decidono di riunirsi per una rimpatriata. Durante gli incontri, i protagonisti ricordano i vecchi tempi, le conquiste giovanili, ma non tardano a riflettere anche sui cambiamenti del presente, di come il progresso abbia cambiato il modo di vivere, compresi i social network.
In questa nuova indagine ritorna l'ormai noto Commissario del Vecchio, che sarà ancora più intuitivo e acuto del solito. Come per i grandi autori, anche i protagonisti di Ghiringhelli si evolvono man mano che l'autore si cimenta in nuove avventure; e anche in questo caso, Del Vecchio subisce i cambiamenti della vita.
Naturalmente, il nostro Commissario è affinacato da Settimelli e da tutta la squadra investigatica.
Il fulcro della storia è la presunta paternità di uno dei tre amici e la foto di una ragazza misteriosamente scomparsa.
Da questo momento in poi, inizierà una delle indagini serrate di Del Vecchio e un'intricata avventura, che Ghiringhelli ha saputo sapientemente architettare. Il lettore si imbatterà in segreti incoffesabili, verità nascoste dal passato e relazioni clandestine.
Come in un giallo classico che si rispetti, in "Un ricordo per mio papà" nulla è quello che sembra. L'abilità di Ghiringhelli sta soprattutto nel fornire ai lettori tutti gli indizi per risolvere il caso, facendo attenzione nel mascherarli, per poi sorprendere puntualmente il lettor sul finale.
Siamo, ancora una volta, di fronte ad un giallo dove Ghiringhelli si diverte con facilità a creare trame coinvolgenti e intrighi affascinanti.
Dobbiamo ammettere che in "Un ricordo per mio papà" si nota una certa maturità dello stile narrativo dell'autore e anche un modo più solido di creare trame.
Non possiamo che consigliarvi la lettura di questo piacevole giallo, che vi sorprenderà con i suoi colpi di scena!

L'autore:
Con la casa editrice La Riflessione, Davide Zedda – Cagliari , Dario Ghiringhelli ha pubblicato:

Una vita qualunque (2009).
Era un'alba o era un tramonto (storie di provincia negli anni '60) (2009).
Ambigui intrighi di provincia (2009).
L'amica scomparsa (2010).
Facezie, intemperanze e astruserie di famiglia (2010).
Una minuscola chiave (2010).
Due inseparabili vedettes (2010).
Crimini in palcoscenico (2011).
Bizzarrie famigliari (2011).
Delitti in fuorigioco (2011).
Sentimenti e delitti (2011).
Un liceo e velenosi misfatti (2011).

Attualmente l'autore sta completando un romanzo ambientato nelle misteriose vicende del Palio di Legnano, con capitani e castellane di contrada che tramano con l'obiettivo di vincere la Croce di Ariberto. Il commissario Del Vecchio si innamora e indaga...

venerdì 24 febbraio 2012

News: Un ricordo per mio papà di Dario Ghiringhelli

Cari amici,
siamo lieti di segnalarvi l'uscita dell'ultimo giallo di Dario Ghiringhrelli, Un ricordo per mio papà, edito sempre da La Riflessione - Davide Zedda editore .
Presto la nostra recensione!

Il Libro:
Tre amici si ritrovano dopo molti anni e, durante uno dei loro frequenti incontri, saranno coinvolti in una intricata vicenda che prende avvio dalla foto di una ragazza neodiplomata misteriosamente scomparsa.

L'autore:
Con la casa editrice La Riflessione, Davide Zedda – Cagliari , Dario Ghiringhelli ha pubblicato:

Una vita qualunque (2009).
Era un'alba o era un tramonto (storie di provincia negli anni '60) (2009).
Ambigui intrighi di provincia (2009).
L'amica scomparsa (2010).
Facezie, intemperanze e astruserie di famiglia (2010).
Una minuscola chiave (2010).
Due inseparabili vedettes (2010).
Crimini in palcoscenico (2011).
Bizzarrie famigliari (2011).
Delitti in fuorigioco (2011).
Sentimenti e delitti (2011).
Un liceo e velenosi misfatti (2011).

Attualmente l'autore sta completando un romanzo ambientato nelle misteriose vicende del Palio di Legnano, con capitani e castellane di contrada che tramano con l'obiettivo di vincere la Croce di Ariberto. Il commissario Del Vecchio si innamora e indaga...

mercoledì 22 febbraio 2012

Recensione: UNA MINUSCOLA CHIAVE di Dario Ghiringhelli

Torniamo a parlarvi di un giallo dello scrittore Dario Ghirnghelli. Questa volta si tratta di "Una minuscola chiave" edita da La riflessione editore, e anche in questo caso siamo di fronte ad un giallo ben costruito e, soprattutto, di piacevole lettura.
Come sempre, rispettando i canoni del giallo classico, il caro Ghiringhelli ambienta le sue trame in ambienti familiari; in luoghi dove la vita sembra scorrere tranquilla e il male non attraversarli mai.
In questa avventura, il protagonista è Gino, un funzionario di banca che improvvisamente fa perdere le sue tracce. Non ritorna a casa e non si hanno più sue notizie neppure al lavoro.
A questo punto, la moglie Diana inizia le indagini sulla vita privata del marito, sulle sue abitudini (si assenta tutti i giorni dalle 17:00 alle 18:00) fino a scoprire una personalità nuova; un altro Gino; iniziando dalle sue discutibili frequentazioni.
Come sempre, trovandosi tra le mani un giallo di Ghiringhelli, ci si accorge come l'autore presta molta attenzione agli aspetti psicologici dei personaggi e alle loro interazioni.
Decisiva per risolvere il caso, parafrasando il titolo, è una minuscola chiave, che svelerà i molti misteri che aleggiano sulla figura del protagonista.
In "Una minuscola chiave" l'autore si allontana leggermente dal giallo classico e si cimenta in tinte più scure, ricreando un'atmosfera noir. La lettura è sempre scorrevole, ricca di colpi scena e suspense, e lo stile narrativo cattura il lettore, trasportandolo nelle indagini che porteranno alla risoluzione del caso.
Ancora una volta, complimenti a Ghiringhelli per questo entusiasmante giallo, che vi consigliamo di leggere!

L'autore:
Con la casa editrice La Riflessione, Davide Zedda – Cagliari , Dario Ghiringhelli ha pubblicato:

• Una vita qualunque (2009).
• Era un'alba o era un tramonto (storie di provincia negli anni '60) (2009).
• Ambigui intrighi di provincia (2009).
• L'amica scomparsa (2010).
• Facezie, intemperanze e astruserie di famiglia (2010).
• Una minuscola chiave (2010).
• Due inseparabili vedettes (2010).
• Crimini in palcoscenico (2011).
• Bizzarrie famigliari (2011).
• Delitti in fuorigioco (2011).
• Sentimenti e delitti (2011).
• Un liceo e velenosi misfatti (2011).

Attualmente l'autore sta completando un romanzo ambientato nelle misteriose vicende del Palio di Legnano, con capitani e castellane di contrada che tramano con l'obiettivo di vincere la Croce di Ariberto. Il commissario Del Vecchio si innamora e indaga...

mercoledì 15 febbraio 2012

Intervista: Dario Ghiringhelli

Cari lettori,
oggi sarà nostro ospite, un autore già noto a "Il Giallista", stiamo parlando di Dario Ghiringhelli.
Benvenuto, Dario!

1)Cosa significa per lei scrivere?
Scrivere e' "una droga". E' un estraniarsi dal mondo e, nel contempo. un gareggiare ogni volta con me stesso.

2)Come è nata la sua passione per il genere giallo?
Come tutti gli autori "dilettanti", ho iniziato con un primo romanzo autobiografico, poi con altri lavori che richiamavano parte delle mie vicende personali, tra cui la militanza in teatro per quattordici anni con la compagnia de "I Legnanesi" molto nota in alta Italia. Sono . infine, approdato al genere giallo perche' l'ho trovato piu' congeniale alla mia indole e, comunque tale da consentirmi di inventare piu' facilmente.

3)Quali sono i suoi autori preferiti? Quelli che lo hanno ispirato?
Piero Chiara, Andrea Vitali, Carlo Castellaneta, A.J.Cronin. Nessun autore mi ha particolarmente ispirato, pur avendo tanto apprezzato Simenon e la Christie.

4)Come nascono le trame dei suoi romanzi?
Nelle trame c'e' sempre qualche reminescenza o vago ricordo di fatti vissuti che poi vengono trasformati e riadattati al genere giallo.

5)A quali dei suoi libri è particolarmente legato, e perché?
Questa e' una domanda crudele: sarebbe come chiedere a un padre che ha piu' di un figlio quale, in effetti, prediliga maggiormente. I figli devono essere tutti uguali, e cosi' avviene per i miei libri. Per dovere di risposta, ad ogni modo, dico "Crimini in palcoscenico", perche' il teatro ha avuto molta importanza per me durante gli anni giovanili.

6)Può darci qualche anticipazione sul suo prossimo lavoro letterario?
Il libro gia' pubblicato in questi giorni dal mio editore e dal quale sto proprio attendendo l'arrivo delle prime copie e' intitolato "Un ricordo per mio papa'". Non e', come puo' sembrare dal titolo, di genere autobiografico No, Quella frase e' solo la dedica che compare sul retro di una foto e che dara' il via alla trama gialla, la quale vedra' impegnati due amici nella ricerca di una figlia. Solo dopo l'intervento del solito commissario Del Vecchio, Ogni cosa trovera' la giusta collocazione.
Attuamente sto scrivendo un romanzo giallo ambientato in uno dei manieri di contrada della citta' di Legnano e che ha come "sfondo" la celebrazione della Sagra del carroccio per la conquista della croce di Ariberto D'intimiano. (ricordo che in Italia il palio di Legnano e' inferiore solo a quello di siena).


Grazie per la disponibilità e a presto!

lunedì 13 febbraio 2012

Recensione: L'amica scomparsa - Dario Ghiringhelli

Dario Ghiringhelli continua a darci prova della sua bravura di narratore, e questa volta lo fa con "L'amica scomparsa", edito da La Riflessione editore, un giallo dalle piacevoli sfumature rosa.
Anche in quest'opera l'azione si svolge nella provincia di Legnano, città dove l'autore ha vissuto per parecchi anni ed è particolarmente legato, e ci mostrerà come il male si annidi anche in un piccolo villaggio.
Protagonista della storia è Luciana, L'amica scomparsa di Chiara. Chiara è una donna ormai matura, conscia del fatto che il suo fascino sta per svanire. A riaccendere la passione, ci pensa Pietro, una sua vecchia fiamma. Sono ormai trascorsi più di quarant'anni, quando i due si incontrano in una cerimonia per festeggiare il cinquantesimo anniversario di fondazione di un liceo, e l'attrazione, e il desiderio, che provavano l'uno per l'altra ritorna vivido. A completare il quadro, sarà Maria; la moglie fedele e devota di Pietro.
In tutto questo, si innesca la figura di Luciana, l'amica scomparsa che nasconde un segreto sulla sua vita privata, che coinvolgerà i protagonisti nella sua ricerca.
Gli ingredienti del buon giallo, per un intrigo non indifferente, ci sono tutti. Lo stesso vale per i sentimenti e le emozioni: passione, gelosia, rivalità.
Ancora una volta, Ghiringhelli ci mostra la sua bravura nel delineare i tratti psicologici dei personaggi e le loro interazioni. Lo stesso vale per la trama e l'evolversi delle indagini; che si concluderanno come ci si aspetti in un buon giallo classico.

L'autore:
Con la casa editrice La Riflessione, Davide Zedda – Cagliari , Dario Ghiringhelli ha pubblicato:

• Una vita qualunque (2009).
• Era un'alba o era un tramonto (storie di provincia negli anni '60) (2009).
• Ambigui intrighi di provincia (2009).
• L'amica scomparsa (2010).
• Facezie, intemperanze e astruserie di famiglia (2010).
• Una minuscola chiave (2010).
• Due inseparabili vedettes (2010).
• Crimini in palcoscenico (2011).
• Bizzarrie famigliari (2011).
• Delitti in fuorigioco (2011).
• Sentimenti e delitti (2011).
• Un liceo e velenosi misfatti (2011).

Attualmente l'autore sta completando un romanzo ambientato nelle misteriose vicende del Palio di Legnano, con capitani e castellane di contrada che tramano con l'obiettivo di vincere la Croce di Ariberto. Il commissario Del Vecchio si innamora e indaga...

Recensione: Ambigui intrighi di provincia - Dario Ghiringhelli

Eccoci a parlarvi di un altro giallo del nostro caro giallista Dario Ghiringhelli.
Come vi avevamo segnalato la scorsa settimana, oggi recensiamo "Ambigui intrighi di provincia" edito da La Riflessione - Davide Zedda editore.
In questa nuova avventura, non ritroviamo l'ormai noto Commissario del vecchio, ma una coppia di investigatori dilettanti, nel perfetto stile del giallo classico inglese.
Lo stile narrativo è sempre impeccabile, e la lettura scorrevole. Il romanzo incuriosisce e cattura l'attenzione del lettore si dalle prime pagine, grazie alla trama interessante e ben strutturata.
In Ambigui intrighi di famiglia i protagonisti sono: Leo e sua moglie Sandra. Tra i due, come in qualunque coppia in cui vi è una disparità di anni, (Sandra è dieci anni più giovane del marito) aleggia il senso della gelosia e del tradimento. Questo, però, è solo il punto di partenza, perchè in questa nuova opera di Ghiringhelli, lo sfondo è l'affascinante mondo dell'arte.
I due, infatti, si troveranno ad indagare insieme su alcune iscrizioni latine, che troveranno per caso dietro ad un quadro di famiglia, risalente agli anni '50. Queste misteriose iscrizioni, porteranno i protagonisti sulle tracce del pittore Murder. In questa indagine, i protagonisti vivranno mille avventure, coinvolgendo (grazie allo stile narrativo) quasi in prima persona il lettore.
Grazie a queste indagini, i coniugi avranno la possibilità di trascorrere molto tempo insieme, riscoprendosi complici, amici e, finalmente, amanti; saldando così la loro unione coniugale. Come al solito, Ghiringhelli ci delizia con numerosi colpi di scena e ci regala una lettura piacevole e intrigante!

L'autore:
Con la casa editrice La Riflessione, Davide Zedda – Cagliari , Dario Ghiringhelli ha pubblicato:

• Una vita qualunque (2009).
• Era un'alba o era un tramonto (storie di provincia negli anni '60) (2009).
• Ambigui intrighi di provincia (2009).
• L'amica scomparsa (2010).
• Facezie, intemperanze e astruserie di famiglia (2010).
• Una minuscola chiave (2010).
• Due inseparabili vedettes (2010).
• Crimini in palcoscenico (2011).
• Bizzarrie famigliari (2011).
• Delitti in fuorigioco (2011).
• Sentimenti e delitti (2011).
• Un liceo e velenosi misfatti (2011).

Attualmente l'autore sta completando un romanzo ambientato nelle misteriose vicende del Palio di Legnano, con capitani e castellane di contrada che tramano con l'obiettivo di vincere la Croce di Ariberto. Il commissario Del Vecchio si innamora e indaga...

lunedì 6 febbraio 2012

News: Una minuscola chiave" di Dario Ghiringhelli

Torniano a segnalarvi un altro romanzo del giallista Dario Ghiringhelli, questa volta si tratta di "Una minuscola chiave", anche questo edito da davide Zedda editore.

Il Libro:
Una donna si dispera per il mancato rientro in casa del marito. Questo il punto di partenza di una vicenda dalla trama molto complessa e intricata. Diana, la protagonista,si mette a fare un'indagine serrata, non priva di colpi di scena, col determinato proposito di ritrovare il marito scomparso ormai da una settimana.

L'autore:Con la casa editrice La Riflessione, Davide Zedda – Cagliari , Dario Ghiringhelli ha pubblicato:

• Una vita qualunque (2009).
• Era un'alba o era un tramonto (storie di provincia negli anni '60) (2009).
• Ambigui intrighi di provincia (2009).
• L'amica scomparsa (2010).
• Facezie, intemperanze e astruserie di famiglia (2010).
• Una minuscola chiave (2010).
• Due inseparabili vedettes (2010).
• Crimini in palcoscenico (2011).
• Bizzarrie famigliari (2011).
• Delitti in fuorigioco (2011).
• Sentimenti e delitti (2011).
• Un liceo e velenosi misfatti (2011).

Attualmente l'autore sta completando un romanzo ambientato nelle misteriose vicende del Palio di Legnano, con capitani e castellane di contrada che tramano con l'obiettivo di vincere la Croce di Ariberto. Il commissario Del Vecchio si innamora e indaga...

venerdì 3 febbraio 2012

News: "L'amica scomparsa" di Dario Ghiringhelli

Dario Ghiringhelli torna a stupirci con una nuova indagine del commissario Del Vecchio. Si tratta de "L'amica scomparsa", edito da Davide Zedda editore.

Il Libro:
Una cerimonia organizzata per festeggiare il cinquantesimo anno di fondazione di un liceo e' l'occasione per Pietro di ritrovare Chiara, un antico amore di tanti anni prima. Un improvviso colpo di scena trasforma la vicenda sentimentale in un'intricatissima storia, con i protagonisti coinvolti nella misteriosa esistenza di una donna.

L'autore:Con la casa editrice La Riflessione, Davide Zedda – Cagliari , Dario Ghiringhelli ha pubblicato:

• Una vita qualunque (2009).
• Era un'alba o era un tramonto (storie di provincia negli anni '60) (2009).
• Ambigui intrighi di provincia (2009).
• L'amica scomparsa (2010).
• Facezie, intemperanze e astruserie di famiglia (2010).
• Una minuscola chiave (2010).
• Due inseparabili vedettes (2010).
• Crimini in palcoscenico (2011).
• Bizzarrie famigliari (2011).
• Delitti in fuorigioco (2011).
• Sentimenti e delitti (2011).
• Un liceo e velenosi misfatti (2011).

Attualmente l'autore sta completando un romanzo ambientato nelle misteriose vicende del Palio di Legnano, con capitani e castellane di contrada che tramano con l'obiettivo di vincere la Croce di Ariberto. Il commissario Del Vecchio si innamora e indaga...

New: Ambigui intrighi di provincia - Dario Ghiringhelli

Eccovi a segnalarvi un nuovo giallo di Dario Ghiringhelli, si tratta di "Ambigui intrighi di provincia" editoa da Davide Zedda editore.

Libro:
Una coppia apparentemente comune, travolta dalla routine quotidiana e dalle insicurezze di tutti i giorni, ritrova l'originaria complicita' grazie ad un'inaspettata avventura legata ad un quadro ritrovato nella loro abitazione. Al quadro e' legata la torbida storia del suo pittore, sulla quale i due protagonisti si troveranno ad indagare e che fara' emergere un'aggrovigliata
tela di avvenimenti e persone coinvolte nelle sue diverse "attivita'". La vicenda conduce in angoli di provincia che, a dispetto dei luoghi comuni, nascondono sempre molti segreti.


L'autore:
Con la casa editrice La Riflessione, Davide Zedda – Cagliari , Dario Ghiringhelli ha pubblicato:

• Una vita qualunque (2009).
• Era un'alba o era un tramonto (storie di provincia negli anni '60) (2009).
• Ambigui intrighi di provincia (2009).
• L'amica scomparsa (2010).
• Facezie, intemperanze e astruserie di famiglia (2010).
• Una minuscola chiave (2010).
• Due inseparabili vedettes (2010).
• Crimini in palcoscenico (2011).
• Bizzarrie famigliari (2011).
• Delitti in fuorigioco (2011).
• Sentimenti e delitti (2011).
• Un liceo e velenosi misfatti (2011).

Attualmente l'autore sta completando un romanzo ambientato nelle misteriose vicende del Palio di Legnano, con capitani e castellane di contrada che tramano con l'obiettivo di vincere la Croce di Ariberto. Il commissario Del Vecchio si innamora e indaga...

martedì 31 gennaio 2012

Due gialli di Dario Ghiringhelli

Cari amici,
oggi torniamo a parlarvi di un auore già conosciuto dai lettori de i "Giallisti", si tratta di Dario Ghiringhelli e dei suoi due gialli: "Crimini in palcoscenico" e "Delitti in fuorigioco".
Anche in questi due nuovi casi, la fantasia e l'originalità di Ghiringhelli è evidente.

In "Crimini in palcoscenico", edito da Davide Zedda editore, a far da sfondo alla vicenda vi è una piece teatrale, uno spettacolo dove uno degli attori ovrà intepretare il morto e... la finzione diverrà realtà!
Trattandosi del mondo dello spettacolo e del teatro, le indagini si svolgeranno in un aurea di eccentricità e leggerezza. Ancora una volta, ci ritroviamo a seguire le indagini del giovane Commissario Del Vecchio, che farà del palcoscenico il suo terreno per le indagini. Gli interrogatori degli attori, infatti, si svolgeranno a teatro con, addirittura, la ricostruzione della scena del crimine. Questo romanzo, ricorda lo stile della regina del giallo Agatha Christie e il suo "Se morisse mio marito". Come già abituati, anche in "Crimini in palcoscenico" la forza di questo giallo è l'analisi psicologica dei personaggi, il modo come interagiscono tra di loro e lo stile narrativo scorrevole, che rendono la lettura piacevole.

Per quanto riguarda "Delitti in fuorigioco", questa volta Ghiringhelli inscena il crimine nel mondo del football, e i sospetti e gli interrogatori del caro Commissario Del Vecchio si abbatteranno su tutti i protagonisti; dai giocatori al presidente della squadra, l'allenatore, le segretarie e perfino sui tifosi.
Anche in qusta indagine, Del Vecchio si imbatterà in false piste, intrighi e gelosie. Ancora una volta, Ghiringhelli ci dimostra di esser un buon narratore e di saper sorprendere il lettore sul finale, con il fatidico colpo di scena; colpo di scena nel quale, rispettando le regole del giallo classico, tutti i protagonisti saranno puntualmente convocati per svelare la verità!
Delitti in fuorigioco è ben strutturato, ha un buon intreccio narrativo e rappresenta sicuramente una piacevole lettura.

L'autore:
Attualmente l'autore sta completando un romanzo ambientato nelle misteriose vicende del Palio di Legnano, con capitani e castellane di contrada che tramano con l'obiettivo di vincere la Croce di Ariberto. Il commissario Del Vecchio si innamora e indaga...


venerdì 27 gennaio 2012

Due nuovi gialli di Dario Ghiringhelli

Fedeli amici,
in questa occasione vi segnaliamo due gialli di Dario Ghiringhelli, si tratta di: Crimini in palcoscenico e Delitti in fuorigioco, entrambi editi da La riflessione - Davide Zedda Editore

Crimini in Palcoscenico
Il commissario Del Vecchio è alle prese con un maniaco omicida che, apparentemente, uccide senza alcun senso logico, e che si vanta, preannunciandogli i suoi delitti per lettera.
“Perché proprio a me?”, si chiede l'instancabile investigatore, indagando nei misteri di una compagnia teatrale. Ma questa è una delle tante domande a cui il commissario dovrà dare una risposta.




Delitti in fuorigioco
L'azione di Delitti in fuorigioco si svolge nell'ambiente di una squadra di calcio di provincia. A disposizione del lettore ci sono indizi e chiavi psicologiche, abilmente disposti.
L'importante è mettere al posto giusto le tessere del mosaico. Ma al commissario Marco Del Vecchio gli indizi parlano un linguaggio speciale...



L'autore:

Con la casa editrice La Riflessione, Davide Zedda – Cagliari , Dario Ghiringhelli ha pubblicato:

• Una vita qualunque (2009).
• Era un'alba o era un tramonto (storie di provincia negli anni '60) (2009).
• Ambigui intrighi di provincia (2009).
• L'amica scomparsa (2010).
• Facezie, intemperanze e astruserie di famiglia (2010).
• Una minuscola chiave (2010).
• Due inseparabili vedettes (2010).
• Crimini in palcoscenico (2011).
• Bizzarrie famigliari (2011).
• Delitti in fuorigioco (2011).
• Sentimenti e delitti (2011).
• Un liceo e velenosi misfatti (2011).

Attualmente l'autore sta completando un romanzo ambientato nelle misteriose vicende del Palio di Legnano, con capitani e castellane di contrada che tramano con l'obiettivo di vincere la Croce di Ariberto. Il commissario Del Vecchio si innamora e indaga...

martedì 24 gennaio 2012

Un liceo e velenosi misfatti, un giallo di Dario Ghiringhelli

Ancora una volta, siamo lieti di parlare del giallo di un bravo e prolifico scrittore; ci riferiamo a Dario Ghiringhelli e al suo "Liceo e velenosi misfatti", edito da La Riflessione - Davide Zedda editore.
Nuovamente Ghiringhelli ci delizia con un giallo ben congegnato e dalla trama originale. Questa volta, infatti, il luogo del delitto è un liceo classico e il cadavere è quello di un'insegnante di matematica. Ghiringhelli è sempre innovativo e versatile!
Anche in questa entusiasmante vicenda, il protagonista è il Commissario Del Vecchio che, come ormai siamo abituati a leggere, arriverà alla soluzione del caso grazie ai suoi serrati interrogatori, passando sotto la sua lente tutti gli insegnanti del liceo.
Seguendo le tracce del giallo classico, l'autore dissemina i suoi indizi fuorviando il lettore, per poi sorpenderlo nel fatidico finale a sorpresa. Questa volta, ad affiancare il protagonsita nelle indagini, oltre a Settimelli, troviamo un nuovo personaggio, quello di un giovane criminologo. Ghiringhelli non è mai scontato e le sue trame sono sempre ben architettate.
Per l'ennesima volta, Ghiringhelli ci mostra una scrittura pulita e un giallo dalla lettura piacevole e coinvolgente.
Alla prossima indagine, Commissario Del Vecchio!


Il libro:
Un omicidio commesso nel liceo della città coinvolge l'intero corpo insegnanti della scuola. Il commissario Del Vecchio, ancora una volta, dovrà fare affidamento sulla propria capacità di scrutare intimamente i sentimenti delle persone per poter inchiodare, senza ombra di dubbio, il colpevole dell'azione delittuosa.

mercoledì 18 gennaio 2012

Un liceo e velenosi misfatti di Dario Ghiringhelli

Oggi vi presentiamo un giallo di un autore già noto ai lettori de "Il Giallista". Si tratta di "Un liceo e misteriosi misfatti" del prolifico Dario Ghiringhelli.

Il libro:
Un omicidio commesso nel liceo della città coinvolge l'intero corpo insegnanti della scuola. Il commissario Del Vecchio, ancora una volta, dovrà fare affidamento sulla propria capacità di scrutare intimamente i sentimenti delle persone per poter inchiodare, senza ombra di dubbio, il colpevole dell'azione delittuosa.

L'autore:

Con la casa editrice La Riflessione, Davide Zedda – Cagliari , Dario Ghiringhelli ha pubblicato:

Una vita qualunque (2009), autobiografico.
Era un'alba o era un tramonto (storie di provincia negli anni '60) (2009).
Ambigui intrighi di provincia (2009), un giallo legato ad un quadro e alla torbida storia del suo pittore.
L'amica scomparsa (2010), un'intricata vicenda con protagonista una donna misteriosa.
Facezie, intemperanze e astruserie di famiglia (2010). Una travolgente giostra comica di personaggi e accadimenti.
Una minuscola chiave (2010). La protagonista indaga per ritrovare il marito scomparso.
Due inseparabili vedettes (2010). I ricordi di teatro dell'autore, trascorsi all'ombra di due insuperabili comici: Felice Musazzi e Tony Barlocco.
Crimini in palcoscenico (2011). Le vicende del commissario Del Vecchio alle prese con un maniaco omicida.
Bizzarrie famigliari (2011). Divertente satira sulle vicende di una famiglia dei giorni nostri.
Delitti in fuorigioco (2011). Un'indagine di Del Vecchio su delitti che si abbattono sull'ambiente del calcio di provincia.
Sentimenti e delitti (2011). Le indagini del commissario Del Vecchio nello sconosciuto mondo di una società farmaceutica.

Attualmente l'autore sta completando un romanzo con protagonisti due amici che si ritrovano dopo tanti anni senza sapere di dover affrontare inaspettate peripezie.