Il Giallista

Interviste, recensioni e news dal mondo del giallo... e non solo. A cura di Marco Tiano



Visualizzazione post con etichetta carmen posadas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carmen posadas. Mostra tutti i post

venerdì 13 luglio 2012

Recensione: "Invito a un assassinio" di Carmen Posadas - Marco tropea editore

Come vi avevamo accennato nella nostra segnalazione dell'uscita in libreria, torniamo a parlarvi di "Invito a un assassinio" di Carmn Posadas, edito da Marco tropea editore.
Con questo romanzo ci troviamo di fronte ad un mistery dall'impianto classico, che si presenta come un vero e proprio omaggio all'indiscussa regina del giallo Agatha Christie.
La Christie la ritroviamo "sparsa" per tutto il romanzo: citazioni dell'autrice, frasi tratte dalle sue opere e persino un personaggio con il suo nome, Agata.
La Pasadas ci regala un mistery leggero e dalla piacevole lettura.
Rispettando le regole del giallo classico, il romanzo inizia con una minuziosa presentazione dei personaggi (ognuno con un capitolo dedicato alla sua descrizione) proseguendo con il delitto, l'indagine e, infine, la risoluzione del caso. Naturalmente, sempre nel rispetto dei canoni del genere, chi farà luce sulla vicenda delittuosa sarà un inviestigatore dilettante. In questo caso (sempre omaggiando la Christie) l'autrice sceglie per questo ruolo una figura femminile: la sorella della vittima. Non si tratta di un'arzilla vecchietta, ma di una giovane Miss Marple!
Anche le indagini sono svolte come fossimo di fronte ad un romanzo degli anni '20, con la protagonista che interroga singolarmente tutti i sospettati, facendo attenzione ai minimi particolari, agli alibi, ai moventi, alle espressioni... non trascurando l'uso di qualche piccola bugia per tentare di trarre in inganno il colpevole.
Anche la storia prende spunto dai classici, utilizzando l'espediente della vittima che invitati tutti i protagonisti in un luogo chiuso per mettere in scena la sua morte, per indurli ad assassinarla!
In questo caso, il luogo scelto per la tragedia è uno yatch, chiamato "Cianuro frizzante" (come il romanzo della Christie, uscito in Italia con il titolo "Il giorno dei morti"), mentre la vittima è Olivia Uriarte, una bella donna di quarant'anni, vanitosa, ricca, egocentrica e... che colleziona mariti. L'ultimo, il quinto, però l'ha lasciata per una donna più giovane e, soprattutto, senza un quattrino (grazie ad un accordo prematrimoniale).
Olivia Uriarte è una donna che ha vissuto la sua vita come una sfida, e lo stesso vuole fare per la morte. Intende sfidarla, e sfida i suoi peggiori nemici (tutte con un movente per volere la sua morte) ad assassinarla.
La scelta dei personaggi è eclettica e bizzarra, ricordando molto i mistery dell'età d'oro, ma in chiave moderna. Agata Uriarte, la sorella della vittina, dopo la morte di Olivia (avvenuta per una accidentale caduta da un ponte dello yatch) deciderà far luce sulla vicenda, indagando sul passato degli ospiti della nave, per scoprire chi potesse avere un movente così forte da spingersi sino al delitto.
Il romanzo è molto piacevole e appare come un collage dei romanzi della Christie. Proseguendo nella lettura, la presenza della regina del giallo è tangibile, la ritroviamo sotto i nostri occhi a quasi ogni passo. Per gli amanti di Agatha Christie, "Invito a un assassinio" è una lettura da non perdere, in quanto si presenta anche come un gioco nel riconoscere i particolari che fanno riferimento ai vari romanzi della regina.
In conclusione, il romanzo della Posadas è una perfetta lettura d'evasione da portare in spiaggia, da leggere la sera tardi in albergo o in aereo. Un giallo ben congegnato dall'impianto tipicamente classico, che vi terrà buona compagnia e che vi consigliamo di leggere!

mercoledì 30 maggio 2012

News: Invito a un assassinio - Carmen Posadas - Marco Tropea Editore

Fedelissimi amici lettori,
oggi vi proponiamo un giallo che non potete assolutamente perdere!
Si tratta di Invito a un assassinio di Carmen Posadas, edito da Marco Tropea Editore, in libreria dal 14 giugno.
Invito a un assassinio ha già venduto in Spagna più di 70.000 copie

Presto la nostra recensione!

Collana i Narratori Tropea
Pag 320
Prezzo 16,90 €
In libreria dal 14 giugno

Vincitrice del Premio Planeta

Cosa succederebbe se tu riunissi tutti i tuoi nemici su una barca in mezzo al mare?

Il Libro:
La dorata vita di Olivia Uriarte, fatta di lusso e capricci, sta andando a rotoli: il suo quinto marito è scappato con una donna più giovane, e lei cosa può fare? Le resta solo di organizzare la propria morte, anzi, il proprio assassinio. E se, per ottenerlo, invitasse tutti i suoi nemici per una vacanza nel Mediterraneo sulla sua barca?
Così, con il pretesto di festeggiare il quinto divorzio, convoca otto persone – ognuna delle quali ha un buon motivo per volerla morta – sullo Sparkling Cyanide, non è che un chiaro omaggio ad Agatha Christie e a un suo famoso romanzo. All’invito, tra gli altri, risponde Pedro, il medico che l’ha amata e che è stato tradito, ma l’ha aiutata nelle pratiche d’adozione quando lei voleva avere un figlio a qualsiasi costo, per poi ben presto stufarsi di fare la madre… E c’è anche Cristobalina, alla cui figlia Olivia ha rubato il fidanzato; e soprattutto c’è Agata, la
sorella sempre in competizione, quel topo di biblioteca con qualche chilo di troppo.
Il piano di Olivia va addirittura oltre il suicidio “provocato”: lascerà infatti alla sorella il compito di indagare fra i convitati per scoprire chi è il colpevole e trarre un romanzo dall’intera storia, in cui lei, ancora una volta protagonista, vivrà per sempre. Agata, appassionata lettrice di Agatha Christie, ma anche di Daphne du Murier, Conan Doyle e Alfred Hitchcock, dovrà avvalersi di tutte le tecniche e le strategie apprese dai classici del genere per risolvere il mistero della morte di Olivia.

Carmen Posadas è una delle autrici latinoamericane più rilevanti della sua generazione
Newsweek

L’autrice sa che il rispetto della norma è ciò che apre la strada all’innovazione, lontana dallo stridore, in un gesto di eleganza discreta e contenuta.”
ABC Cultural

L'autore:
Carmen Posadas è nata a Montevideo nel 1953, risiede a Madrid dal 1965, sebbene abbia passato lunghe stagioni della sua vita a Mosca, Buenos Aires e Londra, dove suo padre è stato Ambasciatore.
Ha esordito come scrittrice per bambini, vincendo il Premio Ministerio de Cultura. Autrice di 11 romanzi, 10 saggi, 11 racconti per bambini, sceneggiature cinematografiche e televisive, è già tradotta in 21 lingue e pubblicata in oltre 40 Paesi.
Il successo internazionale, tanto nei lettori quanto presso i critici e la stampa specializzata, è stato enorme. Il New York Times e Il Washington Post hanno scritto di attendere con trepidazione ogni sua nuova pubblicazione.
Vincitrice del prestigioso Premio Planeta, ha ricevuto il premio Apeles Mestres per la letteratura infantile e il Premio de Cultura, massimo riconoscimento culturale della Comunidad de Madrid.