Il Giallista

Interviste, recensioni e news dal mondo del giallo... e non solo. A cura di Marco Tiano



martedì 2 settembre 2025

News |Giallo Poliziesco|: LA STRANA MORTE DEL SIGNOR BENSON di S.S. Van Dine - Volume 5 collana Maestri del Mistero

Cari amici,
la nostra collana editoriale MAESTRI DEL MISTERO si arricchisce di un altro capolavoro del giallo. Da oggi infatti è disponibile su Amazon La strana morte del signor Benson del grande S.S. Van Dine. Anche questo nuovo titolo è disponibile in una nuova integrale e moderna traduzione, ma in questo caso c'è qualcosa in più: un contenuto extra speciale!
All'inizio del libro, infatti, troverete un testo inedito, il saggio I grandi romanzi gialli: la loro origine e il loro sviluppo del maestro Van Dine, mai pubblicato in Italia. Un saggio in cui l'autore analizza testi e stili narrativi di altri grandi maestri del giallo, come Agatha Christie, Conan Doyle, Poe, Freeman...
Inoltre, il volume è impreziosito anche dalle famose 20 regole per scrivere romanzi polizieschi stilate dallo stesso Van Dine.
Maestri del Mistero è una collana dedicata agli autori che hanno fatto la storia del romanzo giallo, thriller, noir e di suspense.
Un progetto editoriale che riporta alla luce i grandi capolavori del genere, ritradotti con attenzione o inediti, per renderli freschi, scorrevoli e appassionanti anche per i lettori più giovani e di oggi.
Tutti i volumi sono disponibili in edizione cartacea solo su Amazon.

La strana morte del signor Benson è la prima indagine del celebre Philo Vance: Il primo profiler della letteratura poliziesca.

_________________________________________________________

LA STRANA MORTE DEL SIGNOR BENSON    
S.S. Van Dine
Editore: Il Giallista
Pagg.: 356
Prezzo: € 12,50
Uscita: 20 Agosto 2025
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Philo Vance: il primo vero profiler della narrativ gialla.

La strana morte del signor Benson segna l’ingresso trionfale di Philo Vance, il detective mondano, raffinato e colto ideato da S.S. Van Dine. Pubblicato per la prima volta nel 1926, il romanzo inaugura una delle serie poliziesche più celebri dell’età d’oro del giallo.

Quando il giovane Alvin Benson viene trovato morto nel suo appartamento, con la pistola ancora accanto al corpo, tutto fa pensare a un suicidio. Ma dietro quella scena apparentemente semplice si nasconde un enigma intricato, fatto di indizi, contraddizioni e false piste. Le circostanze e i possibili moventi sembrano confusi, ma la mente analitica di Vance riesce a districare la matassa tra inganni, passioni e segreti nascosti. Con il suo stile ironico e la sua logica implacabile, Vance diventa un nuovo modello di detective: il primo vero “profiler” della narrativa gialla.
Uno dei casi più brillanti di S. S. Van Dine, che unisce mistero, psicologia e logica investigativa.

Questo volume della collana Maestri del Mistero propone una nuova edizione e traduzione dell’opera, accompagnata da contenuti extra, per restituire ai lettori moderni tutta l’atmosfera dei ruggenti anni ’20 e il fascino intramontabile del giallo classico.
Un classico imperdibile per chi ama i misteri, la deduzione e l’eleganza senza tempo del poliziesco tradizionale.

Contenuti dell’edizione:
- Traduzione moderna del racconto originale
- Prefazione di Marco Tiano
- Saggio di S.S. Van Dine, per la prima volta presentato in traduzione italiana integrale.
- Le 20 regole per scrivere romanzi polizieschi
- Citazioni celebri, aneddoti, biografia e cronologia illustrata di Poe
- Galleria fotografica d’epoca
_________________________________________________________

_________________________________________________________

L'AUTORE:
S.S. Van Dine è lo pseudonimo di Willard Huntington Wright (Charlottesville, 1888 – New York, 1939), scrittore, critico d’arte e giornalista statunitense. Dopo una carriera come saggista e direttore di riviste letterarie, trovò la fama mondiale nel 1926 con la pubblicazione de La strana morte del signor Benson (The Benson Murder Case), il primo romanzo che vede protagonista l’elegante detective dilettante Philo Vance.
Il personaggio – raffinato, colto, ironico e amante dell’arte – conquistò subito il pubblico e fece di Van Dine uno degli autori più venduti e influenti dell’epoca d’oro del giallo. Negli anni successivi, i romanzi di Philo Vance conobbero un successo straordinario, tradotti in molte lingue e adattati in numerosi film di Hollywood.
Lo stile di Van Dine, caratterizzato da intrecci ingegnosi e dalla combinazione di logica deduttiva e atmosfere mondane, lo colloca accanto ai grandi maestri del poliziesco classico, da Conan Doyle ad Agatha Christie. 

Nessun commento:

Posta un commento