Cari amici,
questo weekend abbiamo il piacere di segnalarvi BOCCA CHIUSA - Omicidio a Cuba - un giallo di Stefano iachetti, autopubblicato su Amazon.
_________________________________________________________
BOCCA CHIUSA : Omicidio a cuba
Stefano Iachetti
Editore: Independently published
Pagg.: 150
Prezzo: € 13,51
Uscita: 12 Ottobre 2025
_________________________________________________________
IL LIBRO:
In una Roma torrida del 1975, una ragazza viene trovata morta nella sua stanza: un filo da pesca stretto al collo e una monetina da 5 lire posata sul corpo. Da allora, in quella casa vige un comandamento: bocca chiusa. Andrea, adolescente, impara a vedere e a tacere: tre cose, sempre uguali - ora, luogo, luce - il suo metodo per mettere ordine dove gli adulti cancellano tracce e parole. Nel palazzo circolano voci, il fratello non si nomina, la vergogna sostituisce la verità. La scena del crimine diventa “una stanza di casa” e la memoria si chiude dietro una porta socchiusa.
Quasi trent’anni dopo, nel 2002, Andrea vola a Cuba. All’Avana, sul Malecón, tra taxi azzurri e luci che saltano, raccoglie segnali minimi: un giornale locale parla di una giovane trovata senza vita a Trinidad, «estrangolamento con hilo de pesca» e una moneta posata sul corpo. La scia lo porta tra Pinar del Río, Casilda, Cienfuegos, Playa Ancón: un’indagine privata, a bassa voce, fatta di retrocucine e porti, di boleros alla radio e case sin registro.
Le persone hanno nomi e pudori: El Flaco, Darien, Zulema, Víctor. Ognuno offre un frammento; nessuno pronuncia tutto. Anche qui, tre appigli ripetuti - ora, luogo, luce - per non perdersi nel rumore di fondo.
Bocca chiusa è un romanzo di sguardo e conseguenze. Non insegue il colpevole “utile”: interroga il silenzio che protegge e il non detto che ferisce, la famiglia che sceglie l’omertà, le istituzioni che sbagliano registro. Tra Roma 1975 e Cuba 2002, la domanda resta la stessa: come si racconta ciò che è accaduto senza raddoppiare la violenza? La risposta è nello stile: scrittura visiva e asciutta, scene nette, dettagli concreti che fanno memoria - una moneta, un nodo, la luce che trema su un lenzuolo teso a fare cinema in cortile.
________________________________________________________
_________________________________________________________
L'AUTRICE:
Stefano Iachetti è autore, fotografo e operatore culturale. Vive a Roma, dove si è occupato per oltre quarant’anni di comunicazione, cinema e archivi audiovisivi presso la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Ha pubblicato saggi, monografie e opere narrative che intrecciano memoria, visione e impegno civile. Come narratore, alterna introspezione psicologica, tensione etica e consapevolezza sociale, con una scrittura visiva e precisa. Con i suoi testi affronta temi come il patriarcato, la memoria storica, la maschera del quotidiano e l’ipocrisia strutturale del potere maschile.
Ha pubblicato:
Esercizi sulla bellezza (con Alfredo Baldi), 2008, Electa Mondadori
Asia Argento la strega rossa, 2014, Edizioni Sabinae
La paura cammina con i tacchi alti, 2017, Edizioni Il Foglio
Il passato non finisce mai (con Dario Marchetti), 2017, Edizioni Akkuaria
Laura Morante in punta di piedi, 2018, Edizioni Sabiane
Piero Tosi. Esercizi sulla bellezza. Gli anni al CSC, 2018, Edizioni Sabinae
Asia Argento Antologia Analogica, 2019, Scalpendi Editore
Bocca chiusa, 2025, Amazon
Sorelle d’ombra, 2025, Amazon





















Nessun commento:
Posta un commento