Cari amici,
se vi appassionano le indagini italiane, allora oggi abbiamo il piacere di segnalarvi IL TEMPO TRAFITTO di Ilaria Ferramosca, edito da Giunti.
Vincitore della I edizione del Premio Giallo e Nero di Puglia, questo romanzo è un vortice inarrestabile di colpi di scena fino al finale, che ricompone le tessere di un agghiacciante mosaico dove nulla è come sembra, che tratta tematiche quali: la violenza domestica, il preconcetto, l’omertà, la deferenza verso figure di potere, tratti ancora tipici di una Puglia da un lato evoluta e accogliente, dall’altro bloccata dai retaggi di una forma mentis passata.
_________________________________________________________
IL TEMPO TRAFITTO
Ilaria Ferramosca
Editore: Giunti
Pagg.: 286
Prezzo: € 16,90
Uscita: 18 Settembre 2024
_________________________________________________________
IL LIBRO:L'incantevole Porto Ionico, borgo pugliese celebre per il mare, i locali e le spiagge, è scosso da un delitto atroce: Cristina Pascali e il piccolo Matteo, madre e figlio, sono stati massacrati con un coltello da cucina nella loro casa, senza nessuna apparente ragione. I sospetti si concentrano subito su Renato, detto Magritte per l'enorme talento nel disegno e affetto da un grave ritardo cognitivo. È stato l'ultimo a incontrare le vittime, e forse le sue condizioni mentali gli hanno dettato un oscuro quanto assurdo movente. A indagare sul caso è Agopar, investigatore al servizio dell'avvocato difensore di Renato, insieme alla psicologa Eliana Fiore. La loro è un'improbabile accoppiata: un'analista divoratrice compulsiva di cioccolata e un detective affascinante, tormentato da mille fobie e impegnato a celare la propria omosessualità per far fronte ai tabù della provincia. Addentrandosi nella vicenda, Agopar ed Eliana intuiscono che i disegni di Renato non sono così surreali, e che le radici dell'omicidio affondano in un passato torbido, segnato dalla violenza, dall'omertà e da inconfessabili segreti. Vincitore della I edizione del Premio Giallo e Nero di Puglia, l'esordio di Ilaria Ferramosca è un vortice inarrestabile di colpi di scena fino al finale, che ricompone le tessere di un agghiacciante mosaico dove nulla è come sembra.
________________________________________________________
_________________________________________________________
L'AUTRICE:
Sceneggiatrice e scrittrice leccese, Ilaria Ferramosca ha pubblicato numerosi graphic novel d’impegno sociale, con case editrici nazionali specializzate in fumetto d’autore, alcuni dei quali tradotti in diversi paesi esteri. Ha vinto premi legati al mondo del fumetto tra cui: Orbil (Bologna Book Fair); Zanibelli – Sanofi “La parola che cura”; Premio Ramberti (Rimini Comics), Full Comics categoria “Miglior sceneggiatura”. Ha collaborato con Grafite-Lupiae Comix, scuola pugliese di Fumetto e Illustrazione, come docente di sceneggiatura; ha tenuto seminari per la Scuola Italiana di Comix di Napoli e per università italiane ed estere. Nel campo della narrativa, a settembre 2024 ha pubblicato per Giunti “Il tempo trafitto”, romanzo vincitore del premio per inediti “Giallo e Nero di Puglia”; ha partecipato a diverse raccolte di racconti, tra cui “Menu. Storie da gustare” (Les Flaneurs), terzo classificato ex aequo al Premio Bancarella 2023 Sezione Cucina; “11 delitti e qualche disgrazia”, selezione del premio Gialli.it. È stata, inoltre, tra i segnalati del Premio Calvino XXV edizione e finalista ai premi di narrativa gialla: Alberto Tedeschi, Gran Giallo Città di Cattolica, Gialloluna Neronotte, indetti da Mondadori.




















Nessun commento:
Posta un commento