Il Giallista

Interviste, recensioni e news dal mondo del giallo... e non solo. A cura di Marco Tiano



Visualizzazione post con etichetta giallo classico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giallo classico. Mostra tutti i post

martedì 24 giugno 2025

News |Giallo Classico|: MORTI SOSPETTE IN CORSIA di Christianna Brand - Vallardi

Cari amici,
se amate i gialli classici inglesi, vi segnalo che il 20 giugno è uscito in libreria MORTI SOSPETTE IN CORSIA di Christianna Brand, edito da Vallardi

_________________________________________________________

MORTI SOSPETTE IN CORSIA
Christianna Brand
Editore: Vallardi
Pagg.: 256
Prezzo: € 18,00
Uscita: 20 Giugno 2025
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Kent, 1944. Joseph Higgins, attempato postino, sta pedalando verso l’ospedale militare di Heron’s Park: in mano stringe sette lettere, una per ogni volontario che di lì a breve prenderà servizio. Tra di loro ci sono Gervase Eden, avvenente medico con uno studio a Harley Street, che sente di dover fare la sua parte per lo sforzo bellico; Jane Woods, appena arruolata come infermiera e già pentita; Esther Sanson, in fuga dal giogo asfissiante della madre malata. E il capitano Barnes, desideroso di sparire per un po’ dalla circolazione da quando una sua paziente è misteriosamente deceduta…
A distanza di un anno da quelle lettere, l’anziano postino, il signor Higgins, viene ferito durante un raid aereo e portato d’urgenza in ospedale. La mattina seguente, però, il suo corpo senza vita scuote la routine del personale medico. Tutto fa pensare a una reazione insolita all’anestesia, eppure quando l’abile ispettore Cockrill mette piede in ospedale – giunto per caso a Heron’s Park e venuto a conoscenza della tragedia capitata a Higgins – quella che appariva una complicazione medica si rivela presto un ben architettato omicidio. Legati tra loro da segreti e relazioni amorose, i sette volontari che hanno operato l’uomo diventano i primi sospettati. Chi ha ucciso l’anziano e indifeso postino? E soprattutto, perché?
_________________________________________________________

_________________________________________________________

L'AUTRICE:
CHRISTIANNA BRAND (1907-1988), nota anche con lo pseudonimo di Mary Ann Ashe, è una delle autrici più autorevoli dell’età d’oro del giallo inglese. Nata in Malesia e cresciuta in India, è famosa soprattutto per il poliziesco Green for Danger (nella traduzione italiana Morti sospette in corsia), considerato a oggi uno dei migliori adattamenti cinematografici di un giallo inglese, e grazie alla serie per l’infanzia di Tata Matilda. Presidente della Crime Writers’ Association dal 1972 al 1973, fu nominata tre volte per gli Edgar Awards. Autrice di saggi, raccolte di racconti e serie di romanzi con l’ispettore Cockrill e l’ispettore Charlesworth, è oggi al centro di una riscoperta letteraria.

giovedì 21 novembre 2024

News: L'ASSASSINO COLPISCE A NATALE di Fergus Hume - Lindau

Cari amici,
sentite già l'atmosfera natalizia, e non potete fare a meno di leggere gialli a tema? Allora, ecco un'uscita perfetta per voi. Dal 22 novembre, arriva in libreria L'ASSASSINO COLPISCE A NATALE di Fergus Hume, edito da Lindau
Un giallo classico inglese edito la prima volta nel 1900.

_________________________________________________________

L'ASSASSINO COLPISCE A NATALE
Fergus Hume
Editore: Lindau
Pagg.: 328
Prezzo: €18,50 
Uscita: 22 Novembre 2024
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Miriam è una giovane donna povera e dal passato tormentato. In una notte nebbiosa salva il vecchio Richard Barton da due malviventi che cercano di rapinarlo su un ponte del Tamigi, a Londra. Lui, scoprendola colta e istruita, decide di sdebitarsi offrendole un lavoro come governante del suo giovane nipote. La ragazza si trova così a vivere nell’idillica campagna inglese, lontana dai bassifondi di Londra, e crede che la sua vita abbia finalmente preso una svolta positiva. Presto però scopreche quella nuova situazione è ben lungi dall’essere perfetta. La madre del suo allievo invidia Miriam e la detesta,cogliendo ogni occasione per metterle i bastoni tra le ruote. E il signor Barton, figura strana e sinistra, sembra nascondere qualcosa, un oscuro segreto, forse una doppia vita. Date le premesse, non sorprende che il Natale in casa Barton non sia così allegro come ci si augurerebbe. Certo però nessuno si sarebbe aspettato che fosse un Natale insanguinato. Ricatti e segreti si susseguono in una trama ricca di colpi di scena e di personaggi misteriosi. Fergus Hume, una delle penne più brillanti della crime fiction britannica, ci regala una storia intrigante e dal ritmo sostenuto che non potremo smettere di leggere prima di essere arrivati fino all’ultima pagina.
_________________________________________________________

L'AUTORE:
Ferguson Wright Hume, conosciuto come Fergus Hume, è stato un giallista inglese. Quand’era bambino, si trasferì con la famiglia in Nuova Zelanda, dove si laureò in giurisprudenza ed esercitò brevemente la professione di avvocato, presto abbandonata per dedicarsi totalmente alla scrittura. Rientrato in Inghilterra, diede alle stampe oltre cento romanzi, perlopiù di genere poliziesco, molti dei quali sono divenuti classici del genere.

venerdì 9 agosto 2024

News: IL CASO DELLA ZITELLA ACIDA di Milward Kennedy - Polillo

Cari amici,
se amate i gialli classici, oggi arriva in libreria IL CASO DELLA ZITELLA ACIDA di Milward Kennedy, edito da Polillo. Un nuovo volume della splendida collana I Bassotti.

_________________________________________________________

IL CASO DELLA ZITELLA ACIDA
Milward Kennedy 
Editore: Polillo
Pagg.: 272
Prezzo: €18,00
Uscita: 9 Agosto 2024
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Matchings è il tipico villaggio inglese dove non succede mai nulla, ma le dicerie abbondano. Una di queste riguarda la morte di Alice Tomlin, un'insopportabile zitella ben poco amata persino dai suoi parenti, che soggiornava da tempo nella pensione locale. Il suo improvviso decesso per arresto cardiaco, dopo che per un paio di giorni aveva accusato forti disturbi digestivi, ha scatenato voci malevole che non risparmiano l'operato del medico (nonché la sua tendenza ad alzare il gomito) e alludono a un ritardo sospetto nell'invio del certificato di morte. Quando giungono alle orecchie del colonnello Dawson, capo della polizia della contea, questi ordina la riesumazione del cadavere e scopre che nel sangue della donna ci sono abbondanti tracce di arsenico. Ma perché uccidere Miss Tomlin? Perché era ricca, ovvio, e sono in molti quelli che avevano interesse a che passasse a miglior vita. Per saperne di più, Dawson chiede al suo amico Francis Anthony, un pezzo grosso della comunità di Matchings, di svolgete delle indagini informali in vista dell'inchiesta. E quello che Anthony sarà in grado di rivelare al colonnello lascerà sbalorditi anche i lettori più smaliziati... Il romanzo (Poison in the Varish) fu pubblicato originariamente nel 1935.
_________________________________________________________

L'AUTORE:
Milward Kennedy (1894-1968), al secolo Milward Rodon Kennedy Burge, nacque in Inghilterra e compì gli studi universitari presso il New College di Oxford. Durante il primo conflitto mondiale servì nell’Intelligence militare e venne insignito della Croce di Guerra. Negli anni successivi ricoprì diverse cariche governative all’estero prima di rientrare in patria nel 1924 per dirigere la sede londinese dell’International Labour Office. Nel secondo dopoguerra divenne curatore dell’Empire Digest e recensore di narrativa poliziesca per il Sunday Times. Tra il 1928, anno in cui esordì con The Bleston Mystery (Il mistero del diario – I bassotti n. 65), e il 1952 scrisse venti romanzi gialli fra i quali si segnalano: Death to the Rescue (1931), dedicato al collega Anthony Berkeley; The Murderer of Sleep (1932); Bull’s Eye (1933) e Corpse in Cold Storage (1934), incentrati su Sir George Bull, un investigatore privato di sangue nobile; Poison in the Parish (1935, Il caso della zitella acida – I bassotti n. 178). Con altri membri del Detection Club, la prestigiosa associazione di giallisti, collaborò alla stesura di The Floating Admiral (1931, L’ammiraglio alla deriva) e di Ask a Policeman (1933, Chi è il colpevole? – I bassotti n. 58). Fra i racconti spiccano Superfluous Murder (1935, Un poliziotto zelante), inserito in Enigmi & Misteri (I bassotti n. 63) ed End of a Judge (1940), compreso nella raccolta Los Mejores Cuentos Policiales curata da J. L. Borges e A. Bioy Casares.

lunedì 6 maggio 2024

News: UN TRANQUILLO WEEKEND DI OMICIDI di Dann McDorman - Piemme

Cari amici,
da domani, 7 maggio, arriva in libreria un giallo dal sapore classico alla Agatha Christie. Si tratta di UN TRANQUILLO WEEKEND DI OMICIDI, di Dann McDorman, edito da Piemme.
Una lettura da non perdere! 

_________________________________________________________

UN TRANQUILLO WEEKEND DI OMICIDI
Dann McDorman
Editore: Piemme
Pagg.: 336
Prezzo: € 19,90
Uscita: 7 Maggio 2024
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Un esclusivo club di caccia isolato da una tempesta senza precedenti. Un gruppo di ricchi sconosciuti con troppi segreti. Tutti sono sospetti al West Heart Club nessuno escluso. Cosa c'è di meglio di un giallo ben fatto, originale ma dal sapore classico, alla Agatha Christie, per intenderci? Un giallo con al centro un posto suggestivo - metti, un esclusivo club di caccia nei boschi dell'Upstate New York, a cui sono ammessi solo i membri di poche, ricchissime famiglie che si riuniscono per cacciare orsi e cervi, bere Martini e seppellire i loro sporchi segreti. Un giallo in cui, naturalmente, non può mancare un detective, uno di quelli vecchio stampo con la sigaretta tra le dita e l'aria più che vissuta, capitato lì per caso, invitato da uno dei soci. Un ospite un po' troppo ficcanaso... E poi, la ciliegina sulla torta: il morto. Magari il cadavere di una bella signora, una delle mogli, rinvenuto sulla riva del lago pieno di pesci e canoe di lusso. Una signora che, nel gruppetto di amici del club, di nemici ne aveva parecchi. A questo punto basta aggiungere una terribile tempesta che blocca tutti quanti lassù, senza via d'uscita, e il gioco è fatto…
_________________________________________________________

L'AUTORE
Vive a Brooklyn. È un produttore di grande successo, ha lavorato anche come reporter e saggista. Questo è il suo primo romanzo, osannato dalla critica e adorato dai lettori di tutto il mondo.

lunedì 18 dicembre 2023

News: Gialli & thriller consigliati per Natale da Il Giallista

Cari amici!
siccome da quest'anno siamo sbarcati anche sul noto social TikTok, abbiamo pensato di postare lì, con un video, i nostri titoli consigli di lettura giallo/thriller da regalare e regalarvi per questo Natale.
Abbiamo scelto un titolo per ogni sottogenere mystery, dal thriller di suspense al giallo classico, passando dal true crime al giallo enigma e thriller games, per accontentare proprio tutti.
A questo punto, tutto lo staff de Il Giallista vi ringrazia e vi augura un sereno e magico Natale.

Buon Natale!!!

Eccovi il reel sul profilo TikTok de Il Giallista!

@blog.il.giallista #thrillerpsicologico #libridaleggere #libriconsigliati #consiglidilettura #christmasbooks #idearegalonatale #thrillerbooks #crime #ilgiallista #BookTok #booktokita #piemmeedizioni @Mondadori @newtoncomptoneditori @TimeCrime @Longanesi #longanesieditore #michaelconnelly ♬ Christmas song "Let's decorate" - 3KTrack

mercoledì 15 novembre 2023

News: ASSASSINIO DI UN LIBRAIO A CHARING CROSS di Jhon Ferguson - Vallardi

Cari amici,
se amate i gialli classici, eccovi un'uscita che sicuramente non potete perdervi. Si tratta di ASSASSINIO DI UN LIBRAIO A CHARING CROSS di Jhon Ferguson, un nuovo volume della splendida collana I Classici del Giallo della British Library della Vallardi Editore

_________________________________________________________

ASSASSINIO DI UN LIBRAIO A CHARING cROSS
Jhon Ferguson
Editore: Vallardi
Pagg.: 256
Prezzo: € 18,00
Uscita: 17 Novembre 2023
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Tra le librerie di Charing Cross Road un delitto efferato che racconta i retroscena più sinistri del mercato antiquario. Nel quartiere londinese di Charing Cross, Mr Richard Dodsley, proprietario di una rinomata libreria antiquaria, viene trovato morto nel suo negozio. L'omicida non ha lasciato indizi, eccetto qualche mozzicone di sigaretta. Eppure le circostanze del delitto sembrano sinistramente già note: sono le stesse descritte in un romanzo giallo da poco pubblicato... Solo una curiosa coincidenza? Con il segnalibro personalizzabile per appuntare i libri che hai già. Da portare con te quando vai in libreria.

_________________________________________________________

L'AUTRICE
JOHN FERGUSON (1871–1952) è un autore scozzese di thriller, gialli e romanzi d’avventura, oltre che di poesie e opere teatrali. Pastore della Chiesa anglicana, grazie al suo ministero ha viaggiato a lungo nel Paese, traendo ispirazione dalle sue peregrinazioni per le numerose opere che avrebbe iniziato a scrivere intorno ai quarant’anni. I suoi libri sono tuttora apprezzati e tradotti in molte lingue.

mercoledì 8 novembre 2023

News: IL SUO ULTIMO NATALE - Un delitto sotto l'albero - di Rupert Latimer - Lindau

Cari amici,
dicembre è alle porte e, come ogni anno, non può mancare il mystery natalizio della casa editrice Lindau, che come sempre ci delizia con delle chicche del giallo classico inglese.
Quest'anno ci propone -IL SUO ULTIMO NATALE - Un delitto sotto l'albero di Rupert Latimer.

_________________________________________________________

IL SUO ULTIMO NATALE - Un delitto sotto l'albero
Rupert Latimer
Editore: Lindau
Pagg.: 304
Prezzo: € 19,50
Uscita: 3 Novembre 2022
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Inghilterra. Seconda guerra mondiale. Nonostante i razionamenti, il coprifuoco e le altre restrizioni imposte dal conflitto, i Redpath festeggiano il Natale nella loro casa di campagna. Quest’anno hanno un ospite speciale, il vecchio zio Willie, aristocratico e ricchissimo. Forse non sono stati soltanto i buoni sentimenti a spingerli a invitarlo. E che dire dei numerosi altri ospiti, il cui desiderio di conoscere Sir Willoughby è tutto tranne che disinteressato? Zio Willie, dal canto suo, non è un personaggio facile: scorbutico e misterioso, dà a tutti filo da torcere e sembra che abbia in serbo una sorpresa per l’intera compagnia. Senonché, qualcosa va storto e la festa diventa tragedia. Tra pupazzi di neve, colpi di scena e depistaggi, "Il suo ultimo Natale" racconta una storia ricca di humour che ci catturerà e animerà le nostre feste.
_________________________________________________________

L'AUTORE:
Rupert Latimer è lo pseudonimo di Algernon Vernon Mills (1905-1953), scrittore e attore inglese. Tra i suoi titoli, ricordiamo The Unenchanted Circle e Death in Real Life.

martedì 3 ottobre 2023

Blog Tour: IN TRENO CON L'ASSASSINO di Alexandra Benedict - Newton Compton - Prima Tappa

Buongiorno, amici!
In occasione del suo nuovo giallo, oggi ha inizio il book tour dedicato a IN TRENO CON L'ASSASSINO di Alexandra Benedict (autrice di A cena con l'assassino) edito da Newton Compton. Ancora una volta, la Benedict ci delizia con un giallo ambientato nel periodo natalizio, che non è solo un romanzo ma anche un gioco, un thriller-enigma interattivo, e noi siamo lieti di presentarvelo in anteprima, svelandovi la soluzione del primo enigma come contenuto extra.
_________________________________________________________

_________________________________________________________

IN TRENO CON L'ASSASSINO
Alexandra Benedict
Editore: Newton Compton
Pagg.: 288
Prezzo: € 9,90
Uscita: 3 Ottobre 2023
_________________________________________________________

IL LIBRO:
È la vigilia di Natale, e un treno diretto da Londra alle Highlands, tra le impervie montagne scozzesi dal paesaggio mozzafiato, deraglia all’improvviso poco dopo Edimburgo, rovinando i piani per le feste delle persone a bordo. Con il convoglio bloccato da una terribile tempesta di neve nel bel mezzo del nulla, un assassino si aggira indisturbato per le carrozze: il mattino seguente uno dei passeggeri viene ritrovato senza vita. A bordo c’è la detective in pensione Roz Parker: è in viaggio per andare a trovare sua figlia che sta per partorire, ma non può resistere alla tentazione di condurre un’ultima indagine. Certo, il caso si presenta decisamente complesso da risolvere, persino per l’investigatore più esperto. Mentre le accuse reciproche iniziano a essere sempre più difficili da gestire, tra i sopravvissuti si formano alleanze inaspettate. Riuscirà Roz a trovare il colpevole prima del prossimo omicidio?
Il nuovo geniale romanzo dall’autrice del bestseller A cena con l’assassino
Diciotto passeggeri. Sette fermate. Un delitto destinato a non essere l’unico.
Chi risolverà il mistero?
_________________________________________________________

Nel romanzo sono presenti più di un gioco, e noi vi presentiamo il primo. 

GLI ANAGRAMMI 
L'autrice ha nascosto o anagrammato tra le pagine di questo libro i titoli di poesie e racconti (più una canzone!) ispirati ai treni. 
Ecco l’elenco:
Adlestrop di Edward Thomas
Charon di Louis MacNeice, traducibile in italiano come “Caronte”
Dalla carrozza di un treno di Robert Louis Stevenson
Ghost Train di di George Szirtes, traducibile in italiano come “Il treno fantasma”
The Marshalling Yard di Helen Dunmore, traducibile in italiano come “Piazzale di smistamento”
Assassinio sull’Orient Express di Agatha Christie
Orient Express di Grete Tartler
The Railway Library di Robert Crawford, traducibile in italiano come “La biblioteca viaggiante”
The Signalman di Charles Dickens, traducibile in italiano come “Il segnalatore”
Il treno per Istanbul di Graham Greene
The Stopped Train di Jean Sprackland, traducibile in italiano come “Il treno fermo”
Sconosciuti in treno di Patricia Highsmith
The Trains di Robert Aickman, traducibile in italiano come “I treni”
Train Song di Tom Waits
Violet di S. J. I. Holliday
The Way My Mother Speaks di Carol Ann Duffy, traducibile in italiano come “Così parla mia madre”

Riuscite a trovarli tutti?
Alla fine del libro ci sarà anche un Quiz dell’Espresso di Natale.
Buona fortuna!
_________________________________________________________

_________________________________________________________

Troverete il nostro contenuto speciale, la soluzione del primo anagramma, nel primo commento al post. ;-)

_________________________________________________________

L'AUTRICE:
È un’autrice pluripremiata di romanzi, racconti e sceneggiature. Ha composto musica per film, TV e radio, e, più recentemente, per produzioni BBC Sounds e Audible. Tiene corsi di Scrittura creativa di crime e thriller alla City University. Con la Newton Compton ha pubblicato A cena con l’assassino, che ha avuto un clamoroso successo di pubblico, e In treno con l’assassino.

sabato 1 luglio 2023

News: LA MORTE MISTERIOSA DI UN LIBRARIO A LONDRA di Bernard J. Farmer - Vallardi

Cari amici,
se amate i gialli classici, allora non potete perdervi il nuovo titolo della  collana I Classici del Giallo della British Library della Vallardi Editore. Si tratta di LA MORTE MISTERIOSA DI UN LIBRAIO A LONDRA di Bernard J. Farmer.
  
_________________________________________________________

LA MORTE MISTERIOSA DI UN LIBRARIO A LONDRA
Bernard J. Farmer
Editore: Vallardi
Pagg.: 240
Prezzo: € 16,90
Uscita: 30 Giugno 2023
_________________________________________________________

IL LIBRO:

Una notte d'estate per le vie di Londra il sergente Wigan incontra un uomo visibilmente ubriaco. 
È Michael Fisk, un collezionista di libri rari, che finisce per contagiare il poliziotto con la sua stessa passione. 
Ma Wigan non può certo immaginare che si troverà coinvolto in un mondo bizzarro e molto pericoloso. 

Pubblicata per la prima volta nel 1956, un'indagine avvincente nel mondo del collezionismo librario che delizierà insieme gli accaniti bibliofili e gli appassionati del mistero.

_________________________________________________________

L'AUTORE
BERNARD J. FARMER (1903-1964) è uno scrittore britannico. Autore di romanzi gialli, Farmer unisce nelle sue opere la passione per il genere poliziesco e l’amore per i libri rari. La morte misteriosa di un libraio a Londra, pubblicato nel 1956, combina mirabilmente queste due anime in una storia avvincente e ricca di colpi di scena.

venerdì 30 giugno 2023

News: OMICIDIO DI UNO SCRITTORE DI GIALLI di E. C. R. Lorac - Vallardi

Cari amici,
da oggi, 30 giugno, è disponibile nelle librerie un nuovo giallo classico della mitica collana I Classici del Giallo della British Library della Vallardi Editore. Si tratta di OMICIDIO DI UNO SCRITTORE DI GIALLI di E. C. R. ;Lorac.
  
_________________________________________________________

OMICIDIO DI UNO SCRITTORE DI GIALLI
E. C. R. Lorac
Editore: Vallardi
Pagg.: 240
Prezzo: € 16,90
Uscita: 30 Giugno 2023
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Eleanor Clarke, segretaria del celebre scrittore Vivian Lestrange, informa la polizia che il suo datore di lavoro è svanito nel nulla. Ma nessuno, a parte la segretaria e la governante, anch'essa scomparsa, sembra aver mai visto l'autore in carne e ossa. 
Toccherà agli ispettori Bond e Warner fare luce su un mistero apparentemente insolubile. 
Un giallo avvincente pieno di umorismo e false piste – pubblicato per la prima volta nel 1935 – in cui l'autrice prende in giro i suoi contemporanei, erroneamente convinti che lo pseudonimo di Lorac nascondesse un autore maschile.

_________________________________________________________

L'AUTRICE
E.C.R. LORAC è uno dei molti pseudonimi della scrittrice inglese Edith Caroline Rivett (1894-1958), nota anche come Carol Carnac, Carol Rivett o Mary Le Bourne, autrice delle note crime novels con protagonisti gli ispettori Robert Macdonald e Julian Rivers. Donna dal carattere indipendente e dalla forte coscienza sociale, ha pubblicato il suo primo romanzo nel 1931, inaugurando una lunga carriera come giallista che l’ha consacrata tra le migliori firme dell’età d’oro del romanzo poliziesco britannico. Della stessa autrice nel 2022 è uscito per Vallardi Giallo sulle Alpi. Un’indagine di Scotland Yard. 

sabato 24 settembre 2022

Recensione: DELITTO AL BANCHETTO di Fiona Leitch - HarperCollins

 Cari amici,

iniziamo la settimana con la nostra recensione di L'ALTRA GEMELLA di Carole Johnstone, edito da Rizzoli.

_______________________________________________________

Un matrimonio da organizzare, la sposa che scompare lasciando strani indizi il giorno prima delle nozze, l'ex moglie dello sposo assassinata la stessa notte e un'ex poliziotta che non può fare a meno di indagare per salvare il suo amico sposo dall'accusa di omicidio.
Cosa è successo alla sposa? É stata rapita, o uccisa anche lei?
La protagonista è Jodie Parker, un'ex poliziotta tornata nella nella sua città natale, un piccolo paesino della Cornovaglia. Jodie è sulla quarantina, e ormai ha conservato in un cassetto il suo passato e la sua vita a Londra, nella polizia. Ha bisogna di tranquillità quindi, insieme alla figlia adolescente Daisy si trasferisce dove è nata e cresciuta, il luogo da dove molti anni prima è scappata, ma che glie è sempre rimasto nel cuore. Ad attenderla nel villaggio c'è la sua arzilla madre, in quanto il padre, anch'egli poliziotto, è morto molti anni prima. 
Daisy ha deciso di cambiare radicalmente vita e di dedicarsi a una sua grande passione, la cucina, quindi lancia la sua professione di catering. Naturalmente nel paesino la conoscono tutti, e appena si sparge la voce che è tornata, il suo amico d'infanzia, con il quale è andata anche a scuola, la ingaggia per il suo matrimonio.
Purtroppo però il banchetto non va come previsto, e la sposa sparisce il giorno prima del matrimonio e il suo amico è il principale sospettato della polizia.
A questo punto, Jodie dovrà dare sfogo alla sua altra passione, le indagini, per scoprire la verità e salvare il suo amico Tony. ma Tony è davvero innocente?
I programmi non vanno mai come previsto, e per Jodie il ritorno nel villaggio non sarà così tranquillo come previsto. Non è ancora tempo di abbandonare il suo passato da poliziotta, perché è nel suo DNA. 
Jodie, sua madre e la figlia Daisy sono un trio divertente e affascinante.
Delitto al banchetto è Un cozy crime in piena regola. Un giallo sulla scia dei classici inglesi, con una protagonista che potremmo definire una giovane Jessica Fletcher. 
Humor inglese, l'affascinante Cornovaglia come location e un'indagine con numerosi colpi di scena, fanno di questo romanzo una lettura piacevole e spensierata, che si legge con facilità e trasporto.
★★★★  
_______________________________________________________

DELITTO AL BANCHETTO
Fiona Leitch
Editore: HarperCollins
Pagg.: 233
Prezzo: € 7,50
Uscita: 5 Luglio 2022
_________________________________________________________

_________________________________________________________

L'AUTRICE:
È una scrittrice con un passato eclettico. Dopo aver vissuto a Londra e in Cornovaglia, si è stabilita in Nuova Zelanda, dove trascorre le sue giornate sognando di ritirarsi in un antico palazzo veneziano fatiscente, camminando sulle spiagge battute dal vento di Auckland e inventando personaggi femminili autoironici, imperfetti e assolutamente indimenticabili.

domenica 26 giugno 2022

News: IL MISTERO DELLA CAMERA GIALLA di Gaston Leroux - Ponte Alle Grazie

Cari amici,
il 28 giugno arriva in libreria una nuova edizione di IL MISTERO DELLA CAMERA GIALLA, un capolavoro del giallo classico del 1907 di Gaston Leroux, edito da Ponte Alle Grazie

_________________________________________________________

IL MISTERO DELLA CAMERA GIALLA
Gaston Leroux
Editore: Ponte Alle Grazie
Pagg.: 336
Prezzo: € 16,80
Uscita: 28 Giugno 2022
_________________________________________________________

IL LIBRO:
«Tenete» continuò Hercule Poirot, prendendo un volume, "Il mistero della camera gialla". «Un vero capolavoro». Così scriveva Agatha Christie di questo libro di Gaston Leroux, 'capolavoro' di un genere che aveva visto cimentarsi maestri del brivido come Arthur Conan Doyle e Edgar Allan Poe: i gialli costruiti intorno all'enigma di una stanza ermeticamente chiusa, nella quale viene commesso un delitto. Qui la vittima è una giovane donna, aggredita e ferita nella sua stanza, la 'camera gialla', appunto, all'interno di un tetro castello nei pressi di Parigi dove il professore, padre della giovane, si è ritirato per studiare certi fenomeni di dissociazione della materia che potrebbero mettere in discussione la scienza ufficiale... Un classico del 1907 di cui, a partire dal cinema muto fino a oggi, esistono numerose versioni cinematografiche, un fortunato esordio dell'autore che diventerà famoso in tutto il mondo con "Il Fantasma dell'Opera". Prefazione di Alessandro Robecchi.
_________________________________________________________

L'AUTORE:
Gaston Leroux (1868-1927), nato a Parigi, lasciò la professione di avvocato per diventare cronista giudiziario e poi corrispondente di guerra. Conosciuto soprattutto per i brillanti romanzi polizieschi, tra cui celeberrimo Il Fantasma dell’Opera (1910), è autore anche di racconti a sfondo psicologico.

martedì 25 gennaio 2022

News: E NON RIMASE NESSUNO - 10 PICCOLI INDIANI di Agatha Christie a teatro - Roma

Cari amici,
amate il teatro e Agatha Christie? Allora non potete perdervi lo spettacolo teatrale E NON RIMASE NESSUNO - 10 PICCOLI INDIANI, in scena a Roma al Teatro Sala Umberto dal 25 al 30 gennaio 2022.
Si tratta della rappresentazione teatrale tratta dal celebre e omonimo romanzo della Christie, un capolavoro mystery senza tempo, con il testo tradotto dal drammaturgo Edoardo Erba.


Lo spettacolo è diretto da Anna Masullo, e sarà interpretato da Massimo Reale, Linda Manganelli, Martio Scaletta, Ruben Rigillo, Fabrizio Bordignon, Enrico Ottaviano, Francesco Maccarinelli e Giuditta Cambieri.
_________________________________________________________

Per chi non conoscesse il libro, eccovi la trama:

Otto persone vengono invitate da un certo signor Owen ad un incontro in una piccola isola deserta, Indian Island, al largo delle coste del Devon, accolti da due domestici assunti per l'occasione. Non si conoscono tra di loro. Il padrone di casa non c'è.
Durante la cena una misteriosa voce proveniente da un grammofono, accusa tutti loro, compresi i domestici, di crimini di cui si sono macchiati in passato. Crimini mai perseguiti dalla legge.  Tutti si difenderanno con vigore dalle imputazioni della voce, ma poco dopo, il giovane Marston accuserà un malore e morirà per avvelenamento da cianuro di potassio.
Da quel momento, le morti si susseguiranno seguendo le rime di una inquietante filastrocca che accompagnerà per mano la sorte di ognuno di loro annunciata da un enigma che si svelerà solo dopo che il cerchio si sarà chiuso intorno alla vittima di turno fino a quando… “E non rimase nessuno”.

C’era qualcosa di magico in un’isola: bastava quella parola ad eccitare la fantasia. Si perdeva contatto col resto del mondo, perché un’isola era un piccolo mondo a sé. Un mondo, forse, dal quale non si poteva tornare indietro.”
_________________________________________________________

Scene: Fabiana di Marco 
Musiche: Alessandro Molinari
Disegno luci: Marco Catalucci
Costumi: Susanna Proietti
Capo costruzioni: Diego Caccavallo
Aiuto regia: Andrea Ruggieri 
Assistente ai costumi: Valentina Bazzucchi
Direttore di Produzione: Elisabetta Montemagno
Ufficio stampa: Alessia Ecora
Foto di scena: Tommaso Le Pera
Foto locandina: Diego Buonanno

lunedì 24 gennaio 2022

Intervista a: Davide Cortesi, autore di CHI HA UCCISO ANTHONY HOSBOURNE? - Rossini Editore

Cari amici,
oggi è nostro ospite Davide Cortesi, autore del giallo classico CHI HA UCCISO ANTHONY HOSBOURNE?, edito da Rossini Editore.

________________________________________________________

1) Benvenuto su Il Giallista, Davide.
Cosa significa per lei scrivere?
Scrivere è comunicare. La scrittura nasce per me dal desiderio di condividere e far vivere ad altri l'esperienza di un viaggio, di una storia, di sentimenti e riflessioni che appartengono a qualcun altro ma che possono anche farci pensare a noi stessi.

2) Che generi letterari predilige?
Leggo molti romanzi con un'ambientazione storica ben definitiva, anche se non sono necessariamente romanzi storici, leggo i gialli, i thriller, biografie, romanzi storici veri e propri. Mi piace molto leggere il teatro, soprattutto testi dell'Ottocento e tragedie antiche greche e latine.

3) Quali sono gli autori che hanno contribuito alla sua formazione letteraria?
Sono stati autori molto diversi tra di loro, autori sia teatrali che non. Gli autori antichi greci e latini, Hugo, Ibsen; Dante, Poliziano, Ariosto, Tasso, Puškin, Marguerite Duras, Moravia.

4) Da dove trae ispirazione per le trame dei suoi libri?
Principalmente dai luoghi o da particolari di posti nei quali mi capita di essere o di visitare. Talvolta anche da un contesto storico nel quale mi posso trovare e lì immagino nascere una narrazione, che potrà però svilupparsi, mentre scrivo e prende vita, anche con un'ambientazione e caratteristiche radicalmente diverse da quelle in cui è nata l'idea iniziale.

5) Cosa l'ha spinta a scrivere il suo primo romanzo?
Ho sempre scritto, da quando avevo sei anni. L'idea del primo romanzo è stata una logica conseguenza del mio desiderio di comunicare, di far vivere avventure letterarie.

6) Sta lavorando a un nuovo libro? Se sì, può darci qualche anticipazione?
Ho iniziato il mio nuovo romanzo giallo. È una storia che vedrà nuovamente come protagonista il detective Demetrio Hellenko, ma l'ambientazione, rispetto a quella di Chi ha ucciso Anthony Hosbourne?, sarà completamente diversa e la stessa struttura narrativa sarà in parte differente.
________________________________________________________

L'AUTORE:
Davide Cortesi (Brescia, 16 maggio 1976) è uno scrittore, sceneggiatore e regista teatrale.
Autore nel 1999 del primo romanzo Se fosse Louis, nel 2004 mette in scena in un teatro di Brescia la sua commedia Prima della prima presentata un anno prima nella cornice di un pittoresco scenario naturale in Franciacorta.
Nel 2007 la stesura del primo romanzo giallo. Ma Chi ha ucciso Anthony Hosbourne? non è solo un giallo. È adrenalina senza controllo, una vertiginosa spirale di sospetti, il dipanarsi di un enigma che pare senza soluzione.
Nel 2008 il ritorno al teatro con What about Anthony?, raffinata pièce dall'intricata trama gialla scritta e messa in scena dallo stesso Cortesi. Un testo avvolto in una inquietante atmosfera noir per un'oscura storia di intrighi e delitti ambientata in Liguria nei primissimi anni Trenta.
Dopo essersi laureato in DAMS e in Scienze dello Spettacolo e Produzione Multimediale presso

venerdì 7 gennaio 2022

News: UN CERTO DR. THORNDYKE di Richard Austin Freeman - Polillo Editore

Cari amici,
eccoci a segnalarvi l'uscita di un giallo classico inglese. Si tratta di UN CERTO DR. THORNDYKE di Richard Austin Freeman, edito da Polillo.

_______________________________________________________

UN CERTO DR. THORNDYKE
Richard Austin Freeman
Editore: Polillo Editore
Pagg.: 320
Prezzo: € 18,00
Uscita: 7 Gennaio 2022
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Ohn Osmond è in fuga da Scotland Yard perché sospettato di un furto di gioielli. Si nasconde in una località sulle coste occidentali dell’Africa, dove prende il controllo di un emporio inglese, elude la polizia coloniale e si trova coinvolto in numerose avventure. Solo dopo molto tempo, scopre da un vecchio giornale di essere stato pubblicamente scagionato nell’affare dei gioielli rubati e di poter tornare in Gran Bretagna. Ma per risolvere il mistero e per scoprire il vero colpevole del furto, il lettore deve essere catapultato a Londra e seguire le indagini. A tal fine, viene assoldato il Dr. Thorndyke, un medico e avvocato nei panni di Sher lock Holmes che porta avanti delle meticolose ricerche investigative. Deduzione dopo deduzione, il dottor-detective non solo risolverà il caso, ma svelerà anche i veri motivi della partenza di Osmond.

_________________________________________________________

L'AUTORE:
Richard Austin Freeman (1862-1943), londinese, dopo gli studi di Medicina entrò nel servizio coloniale e venne inviato sulla Costa d’Oro dell’Africa come assistente chirurgo, ma nel giro di pochi anni dovette rimpatriare per motivi di salute. Le precarie condizioni fisiche lo costrinsero ad abbandonare gradualmente la professione e a cercare nella scrittura una strada alternativa per mantenere la famiglia. Il suo esordio nella narrativa gialla avvenne nel 1902 con una serie di detective stories firmate con uno pseudonimo e scritte con un altro medico.
Con la pubblicazione del romanzo The Red Thumb Mark (1907, L’impronta scarlatta), nel quale introdusse il personaggio del Dr. Thorndyke, Freeman trovò il suo mestiere e per almeno un quarto di secolo dominò la scena della letteratura poliziesca inglese. A lui si deve l’invenzione dell’inverted story, una tecnica narrativa introdotta nel racconto The Singing Bone (1912). In esso il lettore è
testimone del delitto, per cui l’incognita non è più l’identità dell’assassino, ma il come verrà smascherato. La produzione incentrata su Thorndyke comprende 21 romanzi e 42 racconti. Freeman concluse la sua carriera letteraria nel 1942, quando a ottant’anni diede alle stampe l’ultima avventura dell’investigatore.

venerdì 3 dicembre 2021

News: NATALE CON DELITTO di Moray Dalton - Polillo Editore

Cari amici,
eccoci a segnalarvi l'uscita di un altro giallo classico inglese natalizio. Si tratta di NATALE CON DELITTO di Maray Dalton, edito da Polillo.

_______________________________________________________

NATALE CON DELITTO
Moray Dalton
Editore: Polillo Editore
Pagg.: 256
Prezzo: € 16,90
Uscita: 4 Novembre 2021
_________________________________________________________

IL LIBRO:
George Tunbridge non sa rinunciare a una festa in maschera per festeggiare il Natale e così raccoglie amici e parenti nella sua villa immersa nella campagna inglese. La piacevole serata si conclude con un nascondino al buio, ma quando le luci si riaccendono gli ospiti sono attesi da una scena agghiacciante. Hugh Darrow, un vecchio amico di Tunbridge e cieco sin dai tempi della guerra, si trova a condividere il suo nascondiglio con un cadavere ed esce vestito da Pierrot e completamente macchiato di sangue. La vittima è Edgar Stallard, uno scrittore di gialli noto per la sua propensione per le belle donne e con una discreta passione per il ricatto. I sospetti ricadono subito su Hugh che ha avuto tutte le opportunità per compiere il delitto e che non ha problemi a muoversi nell’oscurità. Le indagini passano tra le mani di quattro detective diversi e ben presto ogni apparenza cade: il soggiorno e la festa in maschera sono tutt’altro che liete occasioni, tra accordi matrimoniali, gelosie e privilegi di classe.

_________________________________________________________

L'AUTRICE:
Moray Dalton (1882-1963), pseudonimo di Katherine Dalton Renoir, esordì con due romanzi, Olive in Italy (1909) e The Sword of Love (1920), ottenendo una buona accoglienza da parte del pubblico. La sua carriera di giallista iniziò solo nel 1924, con The Kingsclere Mystery, cui seguirono ventotto romanzi di successo, l’ultimo dei quali pubblicato nel 1951. Tra le sue opere più amate si ricordano One by one they disappeared (1929) e The Body in the Road (1930), il debutto letterario per due dei suoi personaggi più ricorrenti: il giovane e brillante, ma non meno riservato, ispettore Hugh Collier di Scotland Yard e l’acuto detective privato Hermann Glide. Nel 1931 i due investigatori si ritrovarono a lavorare fianco a fianco nel pregevole mystery a tema natalizio The Night of Fear (Natale con delitto). Sposatasi con Louis Jean Renoir nel 1921, la scrittrice ebbe un figlio e trascorse la maggior parte della sua vita sulla costa meridionale dell’Inghilterra.

giovedì 25 novembre 2021

News: LA MORTE BUSSA A NATALE di Fergus Hume - Lindau

Cari amici,
il 25 novembre, come ogni anno, l'editore Lindau ci delizia con un altro giallo classico inglese natalizio. Si tratta di LA MORTE BUSSA A NATALE di Fergus Hume. Un giallo della golden age.

_______________________________________________________

LA MORTE BUSSA A NATALE
Fergus Hume
Editore: Lindau
Pagg.: 304
Prezzo: € 19,00
Uscita: 25 Novembre 2021
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Nel salotto dei Morley, sotto l’albero di Natale i bambini si divertono rumorosamente con i giochi appena ricevuti in dono, mentre gli adulti si scambiano auguri e regali. Questo quadretto idilliaco nasconde però rancori e gelosie che non tardano a emergere. Una lettera anonima porta lo scompiglio fra i presenti e quando poi si scopre un cadavere, apparentemente pugnalato alle spalle, nel cimitero della chiesa, tutti o quasi sembrano certi che il colpevole sia la bella e sfuggente Anne Denham. Incaricato delle indagini è il detective Steel di Scotland Yard, mentre il giovane Giles Ware, segretamente innamorato di Anne, conduce una propria ricerca parallela. Fra vecchie pettegole, amori impossibili, un’eredità che viene da lontano, figure enigmatiche e una misteriosa Croce Scarlatta, La morte bussa a Natale tiene il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.
_________________________________________________________

L'AUTORE:
Ferguson Wright Hume (1859 -1932), conosciuto come Fergus Hume, è stato un giallista inglese. Quando era bambino, si trasferì con la famiglia in Nuova Zelanda, dove si laureò in giurisprudenza ed esercitò brevemente la professione di avvocato, presto abbandonata per dedicarsi totalmente alla scrittura. Rientrato in Inghilterra, diede alla stampe oltre cento romanzi gialli, che furono dei veri best seller tra ottocento e novecento, divenendo classici del genere. 

lunedì 6 settembre 2021

News: I MORTI NON VEDONO di Max Afford - Polillo

Amici,
se amate i gialli classici inglesi, vi informiamo che dal 9 settembre arriva in libreria I MORTI NON VEDONO di Max Afford, edito da Polillo.

_______________________________________________________

I MORTI NON VEDONO
Max Afford
Editore: Polillo
Pagg.: 238
Prezzo: € 16,90
Uscita: 9 Settembre 2021
_________________________________________________________

IL LIBRO:

Negli anni ‘40 la radio era il mezzo per le notizie e l’intrattenimento e non sorprende che molti autori di gialli usassero lo studio radiofonico come luogo ideale per omicidi e caos. 
Questo capolavoro, ambientato in una stanza, racconta le vicende del detective Jeffery Blackburn e del laconico ispettore Read. 
I due vanno “nel backstage” di uno studio radiofonico per vedere come viene presentata una commedia radiofonica e, proprio in quel momento, l’omicidio fa il suo debutto in onda.

_________________________________________________________

L'AUTORE:
Max Afford è nato ad Adelaide nel 1906 e ha iniziato la sua carriera come giornalista. Ben presto si è trovato nel rivoluzionario mondo della radio e della trasmissione. Specializzato nella scrittura di thriller, Afford divenne presto famoso per le sue
sceneggiature e le sue commedie radiofoniche. In seguito Afford si è trasferito in
Inghilterra per studiare trasmissioni televisive e ha avuto un certo successo con la
sua commedia Dark Enchantment. Morì a Sydney nel 1952.