Il Giallista

Interviste, recensioni e news dal mondo del giallo... e non solo. A cura di Marco Tiano



Visualizzazione post con etichetta donato carrisi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta donato carrisi. Mostra tutti i post

lunedì 6 novembre 2023

News: L'EDUCAZIONE DELLE FARFALLE di Donato Carrisi - Longanesi

Buongiorno, amici!
Il 7 novembre arriva nelle librerie L'EDUCAZIONE DELLE FARFALLE, il nuovo thriller di Donato Carrisi, edito da Longanesi

_________________________________________________________

L'EDUCAZIONE DELLE FARFALLE
Donato Carrisi
Editore: Longanesi
Pagg.: 432
Prezzo: € 23,00
Uscita: 7 Novembre 2022
_________________________________________________________

IL LIBRO:
La casa di legno brucia nel cuore della notte. Lingue di fuoco illuminano la vallata fra le montagne. Nel silenzio della neve che cade si sente solo il ruggito del fuoco. E quando la casa di legno crolla, restano soltanto i sussurri impauriti di chi è riuscito a fuggire in tempo.
Ma qualcosa non è come dovrebbe essere. I conti non tornano. E il destino si rivela terribilmente crudele nei confronti di una madre: Serena.
Se c’è una parola con cui Serena non avrebbe mai pensato di identificarsi è proprio la parola «madre».
Lei è lo «squalo biondo», una broker agguerrita e di successo nel mondo dell’alta finanza. Lei è padrona del suo destino, e nessuno è suo padrone.
Ma dopo l’incendio allo chalet tutto cambia, e Serena inizia a precipitare nel peggiore dei sogni. E se l’istinto materno che lei ha sempre negato fosse più forte del fuoco, del destino, di qualsiasi cosa nell’universo?
E se davvero ci accorgessimo di amare profondamente qualcuno soltanto quando ci appare perduto per sempre?
Questo non è semplicemente l’ultimo capolavoro di Donato Carrisi. Perché Serena non è un personaggio come gli altri, e questa non è una storia come le altre. Questo è un viaggio inarrestabile alla scoperta degli angoli più oscuri del nostro cuore e delle nostre paure, al termine del quale il nostro modo di vedere il mondo, semplicemente, non sarà più lo stesso.
_________________________________________________________

L'AUTORE:
Donato Carrisi è nato nel 1973 a Martina Franca e vive fra Roma e Milano. Dopo aver studiato giurisprudenza, si è specializzato in criminologia e scienza del comportamento. Scrittore, regista e sceneggiatore di serie televisive e per il cinema, è una firma del Corriere della Sera. È l’autore dei romanzi bestseller internazionali (tutti pubblicati da Longanesi) Il suggeritore, Il tribunale delle anime, La donna dei fiori di carta, L’ipotesi del male, Il cacciatore del buio, La ragazza nella nebbia – dal quale ha tratto il film omonimo con cui ha vinto il David di Donatello per il miglior regista esordiente –, Il maestro delle ombre, L’uomo del labirinto – da cui ha tratto il film omonimo –, Il gioco del suggeritore, La casa delle voci, Io sono l’abisso – da cui ha tratto il film omonimo –, La casa senza ricordi, La casa delle luci ed è autore della favola dark Eva e la sedia vuota. Ha vinto prestigiosi premi in Italia e all’estero come il Prix Polar e il Prix Livre de Poche in Francia e il Premio Bancarella in Italia. I suoi romanzi, tradotti in più di 30 lingue, hanno venduto milioni di copie.

sabato 5 novembre 2022

News: LA CASA DELLE LUCI di Donato Carrisi - Longanesi

Buongiorno, amici!
L'8 novembre arriva nelle librerie LA CASA DELLE LUCI, il nuovo thriller di Donato Carrisi, edito da Longanesi

_________________________________________________________

LA CASA DELLE LUCI
Donato Carrisi
Editore: Longanesi
Pagg.: 432
Prezzo: € 23,00
Uscita: 8 Novembre 2022
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Nella grande casa spenta in cima alla collina, vive sempre sola una bambina... Si chiama Eva, ha dieci anni, e con lei ci sono soltanto una governante e una ragazza finlandese au pair, Maja Salo. Dei genitori nessuna traccia. È proprio Maja a cercare disperatamente l’aiuto di Pietro Gerber, il miglior ipnotista di Firenze, l’addormentatore di bambini. Da qualche tempo Eva non è più davvero sola. Con lei c’è un amichetto immaginario, senza nome e senza volto. E a causa di questa presenza, forse Eva è in pericolo. Ma la reputazione di Pietro Gerber è in rovina e, per certi versi, lo è lui stesso. Confuso e incerto sul proprio destino, Pietro accetta, pur con mille riserve, di confrontarsi con Eva. O meglio, con il suo amico immaginario. È in quel momento che si spalanca una porta invisibile davanti a lui. La voce del bambino perduto che parla attraverso Eva, quando lei è sotto ipno­si, non gli è sconosciuta.
E, soprattutto, quella voce conosce Pietro. Conosce il suo passato, e sembra possedere una verità rimasta celata troppo a lungo su qualcosa che è avvenuto in una calda estate di quando lui era un bambino.
Perché a undici anni Pietro Gerber è morto.
E il misterioso fatto accaduto dopo la sua morte ancora lo tormenta.
_________________________________________________________

L'AUTORE:
Donato Carrisi è nato nel 1973 a Martina Franca e vive fra Roma e Milano. Dopo aver studiato giurisprudenza, si è specializzato in criminologia e scienza del comportamento. Scrittore, regista e sceneggiatore di serie televisive e per il cinema, è una firma del Corriere della Sera. È l’autore dei romanzi di successo internazionale (tutti pubblicati da Longanesi) Il suggeritore, Il tribunale delle anime, La donna dei fiori di carta, L’ipotesi del male, Il cacciatore del buio, La ragazza nella nebbia – dal quale ha tratto il film omonimo con cui ha vinto il David di Donatello per il miglior regista esordiente –, Il maestro delle ombre, L’uomo del labirinto – da cui ha tratto il film omonimo –, Il gioco del suggeritore, La casa delle voci, Io sono l’abisso – da cui ha tratto il film omonimo – e La casa senza ricordi. Ha vinto prestigiosi premi in Italia e all’estero come il Prix Polar e il Prix Livre de Poche in Francia e il Premio Bancarella in Italia. I suoi romanzi, tradotti in più di 30 lingue, hanno venduto milioni di copie.

venerdì 11 febbraio 2022

Recensione Flash: LA CASA SENZA RICORDI di Donato Carrisi - Longanesi

Cari amici,
eccoci con la Recensione Flash di LA CASA DEI RICORDI, il nuovo thriller di Donato Carrisi, edito da Longanesi.

_______________________________________________________

La mente è un luogo ancora sconosciuto, ma Pietro Gerber, l'ipnotista di Firenze nato dalla penna di Carrisi, soprannominato l'addormentatore di bambini, ne è un abile esploratore. Con uno stile narrativo semplice, quasi cinematografico e un personaggio che cattura subito la simpatia del lettore, il nuovo romanzo di Carrisi è thriller psicologico che intriga sin dalle prime pagine. La prima parte del libro scorre notevolmente bene, con un ritmo della narrazione che coinvolge molto, mentre rallenta un po' nella seconda parte, quando l'autore inizia a rivelare cosa sta accadendo.
La vicenda ruota attorno al passato violento di un assassino, la cui storia è custodita a strati nella psiche di un bambino, come se la sua mente fosse una escape room. Toccherà all'abilità di Pietro Gerber decifrare gli enigmi e portare a galla la verità, poco per volta, cogliendo gli indizi disseminati dall'assassino. Come sempre, Carrisi termina il romanzo con un finale aperto, che lascia presagire un continua e forse potrebbe lasciare un po' l'amaro in bocca ai lettori che non sono abituati al suo stile. Elegante e minuziosa, la storia si snoda su più livelli, dove realtà e immaginazione si confondono, proprio come nella mente umana. Sta al lettore decifrare cosa è reale e cosa non lo è.
In conclusione, La casa dei ricordi è un romanzo consigliato agli amanti di Carrisi, ma anche a chi ama i thriller psicologici.  
_______________________________________________________

LA CASA SENZA RICORDI
Donato Carrisi
Editore: Longanesi
Pagg.: 400
Prezzo: € 22,00
Uscita: 29 Novembre 2021
_________________________________________________________

_________________________________________________________

L'AUTORE:
Donato Carrisi è nato nel 1973 a Martina Franca e vive fra Roma e Milano. Dopo aver studiato giurisprudenza, si è specializzato in criminologia e scienza del comportamento. Scrittore, regista e sceneggiatore di serie televisive e per il cinema, è una firma del Corriere della Sera. È l’autore dei romanzi di grande successo anche internazionale (tutti pubblicati da LonganesiIl suggeritoreIl tribunale delle animeLa donna dei fiori di cartaL’ipotesi del maleIl cacciatore del buioLa ragazza nella nebbia – dal quale ha tratto il film omonimo con cui ha vinto il David di Donatello per il miglior regista esordiente –, Il maestro delle ombreL’uomo del labirinto – da cui ha tratto il film omonimo – , Il gioco del suggeritore e La casa delle voci. Ha vinto prestigiosi premi in Italia e all’estero come il Prix Polar e il Prix Livre de Poche in Francia e il Premio Bancarella in Italia. I suoi romanzi, tradotti in più di 30 lingue, hanno venduto milioni di copie.

venerdì 26 novembre 2021

News: LA CASA SENZA RICORDI di Donato Carrisi - Longanesi

Cari amici,
il 29 novembre, torna in libreria Donato Carrisi con il suo nuovo thriller. Si tratta di LA CASA SENZA RICORDI edito da Longanesi, con protagonista l’addormentatore di bambini Pietro Gerber.

_______________________________________________________

LA CASA SENZA RICORDI
Donato Carrisi
Editore: Longanesi
Pagg.: 400
Prezzo: € 22,00
Uscita: 29 Novembre 2021
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Un bambino senza memoria viene ritrovato in un bosco della Valle dell’Inferno, quando tutti ormai avevano perso le speranze. Nico ha dodici anni e sembra stare bene: qualcuno l’ha nutrito, l’ha vestito, si è preso cura di lui. Ma è impossibile capire chi sia stato, perché Nico non parla. La sua coscienza è una casa buia e in apparenza inviolabile. L’unico in grado di risvegliarlo è l’addormentatore di bambini. Pietro Gerber, il miglior ipnotista di Firenze, viene chiamato a esplorare la mente di Nico, per scoprire quale sia la sua storia. E per quanto sembri impossibile, Gerber ce la fa. Riesce a individuare un innesco – un gesto, una combinazione di parole – che fa scattare qualcosa dentro Nico. Ma quando la voce del bambino inizia a raccontare una storia, Pietro Gerber comprende di aver spalancato le porte di una stanza dimenticata. L’ipnotista capisce di non aver molto tempo per salvare Nico, e presto si trova intrappolato in una selva di illusioni e inganni. Perché la voce sotto ipnosi è quella del bambino. Ma la storia che racconta non appartiene a lui.
_________________________________________________________

L'AUTORE:
Donato Carrisi è nato nel 1973 a Martina Franca e vive fra Roma e Milano. Dopo aver studiato giurisprudenza, si è specializzato in criminologia e scienza del comportamento. Scrittore, regista e sceneggiatore di serie televisive e per il cinema, è una firma del Corriere della Sera. È l’autore dei romanzi di grande successo anche internazionale (tutti pubblicati da Longanesi) Il suggeritore, Il tribunale delle anime, La donna dei fiori di carta, L’ipotesi del male, Il cacciatore del buio, La ragazza nella nebbia – dal quale ha tratto il film omonimo con cui ha vinto il David di Donatello per il miglior regista esordiente –, Il maestro delle ombre, L’uomo del labirinto – da cui ha tratto il film omonimo – , Il gioco del suggeritore e La casa delle voci. Ha vinto prestigiosi premi in Italia e all’estero come il Prix Polar e il Prix Livre de Poche in Francia e il Premio Bancarella in Italia. I suoi romanzi, tradotti in più di 30 lingue, hanno venduto milioni di copie.

venerdì 20 novembre 2020

News: IO SONO L'ABISSO di Donato Carrisi - Longanesi

Amici,
il 23 novembre, arriva in libreria IO SONO L'ABISSO, il nuovo thriller di Donato Carrisi, edito da Longanesi

_________________________________________________________

IO SONO L'ABISSO
Donato Carrisi
Editore: Longanesi
Pagg.: 384
Prezzo: € 22,00
Uscita: 23 Novembre 2020
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Sono le cinque meno dieci esatte. Il lago s’intravede all’orizzonte: è una lunga linea di grafite, nera e argento. L’uomo che pulisce sta per iniziare una giornata scandita dalla raccolta della spazzatura. Non prova ribrezzo per il suo lavoro, anzi: sa che è necessario. E sa che è proprio in ciò che le persone gettano via che si celano i più profondi segreti.
E lui sa interpretarli. E sa come usarli. Perché anche lui nasconde un segreto.
L’uomo che pulisce vive seguendo abitudini e ritmi ormai consolidati, con l’eccezione di rare ma memorabili serate speciali.
Quello che non sa è che entro poche ore la sua vita ordinata sarà stravolta dall’incontro con la ragazzina col ciuffo viola. Lui, che ha scelto di essere invisibile, un’ombra appena percepita ai margini del mondo, si troverà coinvolto nella realtà inconfessabile della ragazzina. Il rischio non è solo quello che qualcuno scopra chi è o cosa fa realmente. Il vero rischio è, ed è sempre stato, sin da quando era bambino, quello di contrariare l’uomo che si nasconde dietro la porta verde. Ma c’è un'altra cosa che l’uomo che pulisce non può sapere: là fuori c’è già qualcuno che lo cerca. La cacciatrice di mosche si è data una missione: fermare la violenza, salvare il maggior numero possibile di donne. Niente può impedirglielo: né la sua pessima forma fisica, né l’oscura fama che la accompagna.
E quando il fondo del lago restituisce una traccia, la cacciatrice sa che è un messaggio che solo lei può capire. C’è soltanto una cosa che può, anzi, deve fare: stanare l’ombra invisibile che si trova al centro dell’abisso.
_________________________________________________________

L'AUTORE:
Donato Carrisi è nato nel 1973 a Martina Franca e vive fra Roma e Milano. Dopo aver studiato giurisprudenza, si è specializzato in criminologia e scienza del comportamento. Scrittore, regista e sceneggiatore di serie televisive e per il cinema, è una firma del Corriere della Sera. È l’autore dei romanzi di successo internazionale (tutti pubblicati da Longanesi) Il suggeritore, Il tribunale delle anime, La donna dei fiori di carta, L’ipotesi del male, Il cacciatore del buio, La ragazza nella nebbia – dal quale ha tratto il film omonimo con cui ha vinto il David di Donatello per il miglior regista esordiente –, Il maestro delle ombre, L’uomo del labirinto – da cui ha tratto il film omonimo – , Il gioco del suggeritore e La casa delle voci. Ha vinto prestigiosi premi in Italia e all’estero come il Prix Polar e il Prix Livre de Poche in Francia e il Premio Bancarella in Italia. I suoi romanzi, tradotti in più di 30 lingue, hanno venduto milioni di copie.

venerdì 6 marzo 2020

Recensione: LA CASA DELLE VOCI di Donato Carrisi - Longanesi


_________________________________________________________

Amici, se cercate un thriller psicologico, una storia che scandagli la psiche umana, allora LA CASA DELLE VOCI di Donato Carrisi, edito Longanesi è la lettura che fa per voi.
In questo nuovo romanzo di Carrisi, realtà e immaginazione si fondono. Il confine tra ciò che è reale e ciò che invece è frutto della mente è labile. I confini non sono ben definiti, sta quindi al lettore più smaliziato comprendere cosa sta realmente succedendo, su quale piano si sta svolgendo la vicenda; su quello psicologico o quello reale.
Questo espediente rende la storia intrigante e coinvolgente.
Proprio come accade nella mente umana, non tutto ha un senso logico, così come lo intendiamo. I comportamenti dei protagonisti non sono sempre dettati dalla razionalità. Alcuni atteggiamenti sono contraddittori, "strani", perché è così che si comporta la nostra mente. Nella psiche tutto ha un senso, ma non si manifesta come nella realtà: Bisogna interpretare i segni, le parole, le immagini. Comportamenti all'apparenza insensati o contraddittori, nella psiche hanno una collocazione ben precisa. La psiche segue una logica tutta sua, che bisogna sapere interpretare. E questa è una delle specialità del protagonista Pietro Gerber. Pietro è chiamato "l'addormentatore di bambini" perché è un psicologo specializzato in ipnosi infantile. Pietro lavora con i bambini. Bambini spesso traumatizzati, che nascondono importanti informazioni. La psiche dei bambini è fragile, e spesso per sopravvivere a un trauma, seppelliscono gli eventi in fondo alla loro memoria. Il colpito di Pietro è quello di scavare nella loro mente, di studiare e comprendere i loro gesti e comportamenti.
La vita di Pietro sembra svolgersi normalmente, fino a quando non riceve la telefonata da una sua collega in Australia. Pietro non conosce questa donna, ma lei ha fatto ricerche in rete e ha capito che lui era l'uomo che cercava. Una sua paziente di nome Hanna è tormentata da un ricordo che non riesce a capire se è reale oppure no. La particolarità è che Hanna non è una bambina, ma un'adulta. La psichiatra australiana si è rivolta a lui perché il ricordo di Hanna risale alla sua infanzia. Hanna ricorda di aver commesso in delitto quando era bambina. Il delitto è vero o solo immaginario?
Dato che il ricordo è seppellito nel passato, Pietro deve entrare in contatto con la Hanna bambina. La Hanna dal passato difficile. Un passato dove i genitori la facevano vivere lontano dalla civiltà, dove gli estranei erano il pericolo. Dove vigevano cinque regole importanti da rispettare. Hanna bambina non conosce nessuno altre i suoi genitori, non gioca con altri bambini e non abita neppure in città. Con i suoi genitori, Hanna cambia spesso casa, e queste case hanno sempre un nome: "La casa delle voci".
Cosa c'è di vero nei racconti di Hanna? Sta a Pietro capirlo.
Hanna adesso è una giovane donna. Una donna insolita, disagiata, con apparenti problemi.
I suoi comportamenti sono insoliti, spesso contraddittori, così come i suoi racconti. Per Pietro, ricostruire la verità sarà come rimettere insieme i pezzi di un puzzle. Deve capire cosa è reale e cosa no. Deve interpretare i suoi ricordi, i racconti e le immagini che le affollano la mente.
Durante questo percorso, più Pietro entrerà nella mente di Hanna, più si sentirà coinvolto nella vicenda. Ma mano che la verità salirà a galla, Pietro si accorgerà che la storia della ragazza è collegata con la sua vita. Chi è veramente Hanna? Cosa vuole da lui?
Con un stile narrativo semplice e un ritmo sempre costante, senza rallentamenti, "La casa delle voci" è un ottimo thriller psicologico. Essendo che la vicenda si snoda soprattutto sul piano psicologico, non c'è l'adrenalina o l'azione tipica dei thriller, ma questo non toglie nulla al romanzo. Perché la vicenda è intrigante e ricca di colpi di scena. Nulla è come sembra, e sarà compito del lettore riuscire a decifrare - e soprattutto interpretare - gli indizi che l'autore dissemina nel libro.
Originale, coinvolgente e ben costruito, "La casa delle voci" è un thriller dove la narrazione si svolge su vari livelli, e l'autore guida sapientemente il lettore nel tortuoso labirinto della mente umana, sorprendendolo con abili twist. Una lettura che conquista e non molla la presa fino alla fine.
Consigliato!
_________________________________________________________

LA CASA DELLE VOCI
Donato Carrisi
Editore: Longanesi
Pagg.: 400
Prezzo: €22,00 
Uscita: 3 Dicembre 2019
_________________________________________________________

L'AUTORE:
Donato Carrisi è nato nel 1973 a Martina Franca e vive a Roma. Dopo aver studiato giurisprudenza, si è specializzato in criminologia e scienza del comportamento. È regista oltre che sceneggiatore di serie televisive e per il cinema. È una firma del Corriere della Sera ed è l’autore dei romanzi bestseller internazionali (tutti pubblicati da LonganesiIl suggeritoreIl tribunale delle animeLa donna dei fiori di cartaL’ipotesi del maleIl cacciatore del buioLa ragazza nella nebbia, - dal quale ha tratto il film omonimo con cui ha vinto il David di Donatello per il miglior regista esordiente -, Il maestro delle ombreL’uomo del labirinto, - da cui ha tratto il film omonimo - e Il gioco del suggeritore.

venerdì 27 dicembre 2019

Giveaway: Speciale Anniversario Blog - 10 Anni!


Cari amici,
il Il Giallista sta per raggiungere un traguardo importante.
Il 29 dicembre, infatti, il blog compirà 10 ANNI!
Per festeggiare il compleanno e promuovere il nostro nuovo profilo instagram (@blogilgiallista), abbiamo deciso di lanciare un GIVEAWAY SPECIALE e mettere in palio ben 2 libri.
Da oggi, potete partecipare per vincere una copia cartacea di LA NOTTE PIÙ LUNGA di Michael Connelly (edito da Piemme) e di LA CASA DELLE VOCI di Donato Carrisi (edito da Longanesi).
In questo giveaway, le regole sono un po' diverse dalle solite, quindi leggetele con attenzione.

_________________________________________________________

Per partecipare, eccovi le tre semplici regole da seguire:
1) Metti "Mi Piace" alla pagina Fb IL GIALLISTA;

2) Diventa follower instagram del nostro profilo @blogilgiallista

3) Commenta il post sul nostro profilo instagram (@blogilgiallista) taggando 3 amici, invitandoli a partecipare.

Il vincitore sarà estratto il 7 Gennaio 2020.
Buona fortuna!

giovedì 28 novembre 2019

News: LA CASA DELLE VOCI di Donato Carrisi - Longanesi


Cari amici,
il 3 dicembre, arriva in libreria il nuovo thriller di Donato Carrisi. Si tratta di LA CASA DELLE VOCI, edito come sempre da Longanesi.

_________________________________________________________

LA CASA DELLE VOCI
Donato Carrisi
Editore: Longanesi
Pagg.: 400
Prezzo: €22,00 
Uscita: 3 Dicembre 2019
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Pietro Gerber non è uno psicologo come gli altri. La sua specializzazione è l'ipnosi e i suoi pazienti hanno una cosa in comune: sono bambini. Spesso traumatizzati, segnati da eventi drammatici o in possesso di informazioni importanti sepolte nella loro fragile memoria, di cui polizia e magistrati si servono per le indagini. Pietro è il migliore di tutta Firenze, dove è conosciuto come l'addormentatore di bambini. Ma quando riceve una telefonata dall'altro capo del mondo da parte di una collega australiana che gli raccomanda una paziente, Pietro reagisce con perplessità e diffidenza. Perché Hanna Hall è un'adulta. Hanna è tormentata da un ricordo vivido, ma che potrebbe non essere reale: un omicidio. E per capire se quel frammento di memoria corrisponde alla verità o è un'illusione, ha disperato bisogno di Pietro Gerber. Hanna è un'adulta oggi, ma quel ricordo risale alla sua infanzia. E Pietro dovrà aiutarla a far riemergere la bambina che è ancora dentro di lei. Una bambina dai molti nomi, tenuta sempre lontana dagli estranei e che, con la sua famiglia, viveva felice in un luogo incantato: la «casa delle voci». Quella bambina, a dieci anni, ha assistito a un omicidio. O forse non ha semplicemente visto. Forse l'assassina è proprio lei.
_________________________________________________________

L'AUTORE:
Donato Carrisi è nato nel 1973 a Martina Franca e vive a Roma. Dopo aver studiato giurisprudenza, si è specializzato in criminologia e scienza del comportamento. È regista oltre che sceneggiatore di serie televisive e per il cinema. È una firma del Corriere della Sera ed è l’autore dei romanzi bestseller internazionali (tutti pubblicati da Longanesi) Il suggeritore, Il tribunale delle anime, La donna dei fiori di carta, L’ipotesi del male, Il cacciatore del buio, La ragazza nella nebbia, - dal quale ha tratto il film omonimo con cui ha vinto il David di Donatello per il miglior regista esordiente -, Il maestro delle ombre, L’uomo del labirinto, - da cui ha tratto il film omonimo - e Il gioco del suggeritore.

mercoledì 28 novembre 2018

News: IL GIOCO DEL SUGGERITORE di Donato Carrisi - Longanesi


Amici,
dieci anni dopo Il Suggeritore, arriva nelle librerie IL GIOCO DEL SUGGERITORE di Donato Carrisi, edito da Longanesi.
Il gioco continua. Un omicidio senza vittime, un uomo senza identità, un’indagine senza soluzioni. Il gioco non è mai finito.

_________________________________________________________

IL GIOCO DEL SUGGERITORE
Donato Carrisi
Editore: Longanesi
Pag.: 400
Prezzo: €22,00
Uscita: 3 Dicembre 2018
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Una villetta isolata nel bosco. Una famiglia che ha rinunciato a ogni cosa, compresa tutta la tecnologia che ci circonda, pur di trovare la pace. Invece, troverà la morte. Una strage con un colpevole... Ma senza cadaveri. 
Un assassino senza passato, senza identità. Senza alcuna presenza su Internet, un uomo che per tutta la sua esistenza è riuscito a sfuggire alle telecamere di sorveglianza. Un enigma in carne e ossa, che non rivela dove ha celato i corpi... Anzi, non pronuncia nemmeno una parola. 
Solo una muta, inquietante convocazione. 
Un nome: quello di Mila Vasquez.
_________________________________________________________

L'AUTORE:
Donato Carrisi è nato nel 1973 a Martina Franca e vive a Roma. Dopo aver studiato giurisprudenza, si è specializzato in criminologia e scienza del comportamento. È regista oltre che sceneggiatore di serie televisive e per il cinema. È una firma del Corriere della Sera ed è l’autore dei romanzi internazionali (tutti pubblicati da Longanesi) Il suggeritore, Il tribunale delle anime, La donna dei fiori di carta, L’ipotesi del male, Il cacciatore del buio, Il maestro delle ombre, L’uomo del labirinto, La ragazza nella nebbia, dal quale ha tratto il film omonimo.

martedì 5 dicembre 2017

News: L'UOMO DEL LABIRINTO di Donato Carrisi - Longanesi


Amici,
a poche settimane dall’esordio campione di incassi come regista con il film La ragazza nella nebbia, tratto dal suo omonimo besteller, Donato Carrisi torna in libreria con il suo nuovo thriller L'UOMO DEL LABIRINTO (edito da Longanesi).
Il libro è disponibile dal 4 dicembre, ed è, come sempre, caratterizzato dalle atmosfere cupe e a tratti claustrofobiche care a Carrisi e ai suoi lettori, con giochi di specchi della realtà, mostri nel mondo esterno e quelli nella mente delle vittime, in un labirinto ingannevole dei ricordi.


L'UOMO DEL LABIRINTO
Donato Carrisi
Editore: Longanesi
Pag.: 400
Prezzo: €19,00
Uscita: 4 Dicembre 2017

IL LIBRO:
Dalle tenebre di una città senza nome riemerge all’improvviso Samantha, rapita tredicenne e tenuta prigioniera per quindici lunghissimi anni. Durante la segregazione è stata costretta ad affrontare ogni giorno giochi diversi, ideati dal suo rapitore, per ottenere ciò che le era indispensabile per sopravvivere: il suo carnefice si è in questo modo incuneato nei meandri della sua mente. La sua liberazione scatena una duplice caccia al mostro. Da una parte quella condotta da Bruno Genko, l’investigatore privato assoldato quindici anni prima dai genitori della ragazza e che ha finalmente l’occasione di chiudere un caso mai risolto. Dall’altra quella del dottor Green, un profiler il cui tentativo di scavare nei ricordi di Samantha alla ricerca di indizi si trasforma ben presto in una vera e propria caccia nella mente della vittima. In un thriller che corre su due binari paralleli Donato Carrisi racconta al lettore la natura contagiosa del male e il mistero di quella che è al contempo la fragilità e la forza della mente umana.

L'AUTORE:
DONATO CARRISI è nato nel 1973 a Martina Franca e vive a Roma. Dopo aver studiato giurisprudenza, si è specializzato in criminologia e scienza del comportamento. È sceneggiatore di serie televisive e per il cinema. È una firma del Corriere della Sera ed è l’autore dei romanzi bestseller internazionali (tutti pubblicati da Longanesi) Il suggeritore (2009, vincitore del Premio Bancarella), Il tribunale delle anime (2011), La donna dei fiori di carta (2012), L’ipotesi del male (2013), Il cacciatore del buio (2014), La ragazza nella nebbia (2015) e Il maestro delle ombre (2016). Da La ragazza nella nebbia è stato tratto quest’anno il film omonimo, interpretato da Jean Reno, Tony Servillo e Alessio Boni, con cui Donato Carrisi ha debuttato nella regia cinematografica.

venerdì 25 novembre 2016

News: IL MAESTRO DELLE OMBRE di Donato Carrisi - Longanesi


Cari amici,
l'1 dicembre arriva nelle librerie il nuovo libro dell'autore italiano di thriller più venduto al mondo Donato Carrisi.
Si tratta de IL MAESTRO DELLE OMBRE, edito da Longanesi, con protagonista Marcus, il penitenziere del thriller Il tribunale delle anime.
Da non perdere!

IL MAESTRO DELLE OMBRE
Donato Carrisi
Pag.: 420
Prezzo: €18,60
Editore: Longanesi
Uscita: 1 dicembre 2016

La nuova avventura del Penitenziere in una Roma “nerissima”

IL LIBRO:
Donato Carrisi ci trascina in una Roma cupa e avvolta nelle tenebre con il ritmo e la suspense che l’hanno reso il thrillerista italiano di maggior successo all’estero. Ne Il maestro delle ombre, Marcus, il penitenziere già protagonista del Tribunale delle anime e del Cacciatore del buio, dovrà rincorrere gli indizi nel caso più impervio che abbia mai affrontato. Una caccia all’assassino resa ancor più difficile dal blackout che affligge una Roma mai così dominata dalle tenebre. E il buio su Roma è una minaccia antica, che affonda le radici nei tempi di Papa Leone X: fu lui, nel 1521, ad emettere nove giorni prima di morire la bolla papale più enigmatica e inquietante della storia, secondo cui l’Urbe non doveva mai e poi mai restare senza luce. Donato Carrisi costruisce un thriller in cui tutti gli apparati tecnologici di cui disponiamo vengono resi improvvisamente superflui e inutili dalla mancanza di elettricità. Un romanzo in controtendenza rispetto ai thriller contemporanei, in cui la tecnologia gioca un ruolo di primaria importanza.


L'AUTORE:
Donato Carrisi è nato nel 1973. Si è laureato in Giurisprudenza con una tesi su Luigi Chiatti, il “Mostro di Foligno”, per poi seguire i corsi di specializzazione in criminologia e scienza del comportamento. Nel 1999 ha iniziato l’attività di sceneggiatore per cinema e televisione. Fra le altre, ha scritto la sceneggiatura di “Nassirya - Prima della fine” per Canale 5 ed è autore di soggetto e sceneggiatura della miniserie thriller “Era mio fratello” per Raiuno. Nel 2009 pubblica con Longanesi il suo primo romanzo Il suggeritore, con il quale vince il Premio Bancarella; a seguire Il tribunale delle anime (Longanesi, 2011), La donna dei fiori di carta (Longanesi, 2012), L’ipotesi del male (Longanesi, 2013), Il cacciatore del buio (Longanesi, 2014).

martedì 1 dicembre 2015

News: Longanesi lancia il challenge #LaRagazzaDellaNabbia di Donato Carrisi


Amici,
oggi parte il challenge Instagram della Longanesi editore in collaborazione con igersitalia dedicato al mistero e al nuovo romanzo di Donato Carrisi #LaRagazzaNellaNebbia 

La nebbia, si sa, è misteriosa di per sé, ma il mistero si nasconde dietro a ogni angolo della nostra quotidianità ed è da qui che nasce il challenge Instagram in collaborazione tra @igersitalia e @longanesi_editore e ispirato al nuovo romanzo di Donato Carrisi, La ragazza nella nebbia.

Partecipare è semplicissimo: scattate una foto a qualsiasi cosa evochi in voi l’idea di mistero. Pubblicate la foto su Instagram con il tag #LaRagazzaNellaNebbia e menzionate @longanesi_editore e @igersitalia. Potete usare il tag anche con foto già scattate. Avete tempo fino all’8 dicembre incluso.

Le 20 immagini più rappresentative, scelte e commentate singolarmente con una breve didascalia da Donato Carrisi in persona, andranno a costituire un contenuto speciale fotografico dell’ebook La ragazza nella nebbia che sarà acquistabile in tutti gli store online nel periodo 18 dicembre – 10 gennaio allo stesso prezzo dell’ebook normale.

Gli autori dei 20 scatti scelti saranno contattati da Longanesi per la firma di una liberatoria volta all’inserimento della foto (con indicazione del credit) nel contenuto speciale dell’ebook.
https://www.instagram.com/p/-vj8yCNn2C/?taken-by=igersitalia




giovedì 19 novembre 2015

News: LA RAGAZZA NELLA NEBBIA di Donato Carrisi - Longanesi


Tenetevi pronti, amici!
Il 23 novembre sarà disponibile nelle librerie LA RAGAZZA NELLA NEBBIA, il nuovo thriller di Donato Carrisi (Longanesi).
LA RAGAZZA NELLA NEBBIA è il primo thriller che affronta il tema della “nebbia mediatica” e lo fa creando un personaggio tanto ambiguo quanto reale, l’agente speciale Vogel, un investigatore cui non interessa nulla del dna, che non sa che farsene dei rilevamenti della scientifica, ma che è insuperabile in una cosa: manovrare i media, attirare le telecamere, conquistare le prime pagine, ottenendo in questo modo sempre più fondi per l’indagine grazie all’attenzione e alle pressioni del «pubblico a casa». Santificare la vittima e, alla fine, scovare il mostro e sbatterlo in galera. Questo è il suo gioco, e questa è la sua «firma». Perché ci vuole uno come lui, privo di scrupoli, sicuro dei propri metodi, per far sì che un crimine riceva non tanto una soluzione, quanto un’audience, perché “la giustizia non fa ascolti. La giustizia non interessa a nessuno. La gente vuole un mostro. E io le do quello che vuole”.

La ragazza nella nebbia non è solo un romanzo: diventerà presto un film, il primo con Donato Carrisi alla regia.

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA
Donato Carrisi
Pag: 350
Prezzo: €18,60
Editore: Longanesi
In libreria dal 23 novembre 2015

IL LIBRO:
Avviene un crimine ogni sette minuti, ma solo alcuni di questi diventano subito casi mediatici. Solo a un’infinitesima parte di essi verranno dedicati articoli di giornali, servizi nei notiziari, talk show, interpellando esperti criminologi, psichiatri, psicologi, perfino filosofi. Solo per alcuni di questi verranno versati fiumi d’inchiostro e verranno riservate ore e ore dei palinsesti televisivi. Un delitto, un omicidio ben raccontato, può far nascere un indotto: genera ottimi risultati in termini di audience e può fruttare a un network milioni in sponsor e pubblicità. Se l’omicidio avviene in una piccola comunità, nei mesi di sovresposizione mediatica questa vedrà crescere la presenza turistica e, di conseguenza, la propria ricchezza. Li chiamano “i turisti dell’orrore” e ormai vengono considerati una risorsa alla pari dei pellegrini che visitano i luoghi sacri.

L'AUTORE:
Donato Carrisi è nato nel 1973 a Martina Franca. Si è laureato in Giurisprudenza con una tesi su Luigi Chiatti, il “Mostro di Foligno”, per poi seguire i corsi di specializzazione in criminologia e scienza del comportamento. Nel 1999 ha iniziato l’attività di sceneggiatore per cinema e televisione. Fra le altre, ha scritto la sceneggiatura di “Nassirya - Prima della fine” per Canale 5 ed è autore di soggetto e sceneggiatura della miniserie thriller “Era mio fratello” per Raiuno. Nel 2009 pubblica con Longanesi il suo primo romanzo Il suggeritore, con il quale vince il Premio Bancarella; a seguire Il tribunale delle anime (Longanesi, 2011), La donna dei fiori di carta (Longanesi, 2012), L’ipotesi del male (Longanesi, 2013), Il cacciatore del buio (Longanesi, 2014).

lunedì 2 novembre 2015

News: Le uscite thriller di Novembre 2015 Longanesi editore


Cari amici,
iniziamo la settimana presentandovi le novità mystery della Longanesi editore per il mese di Novembre 2015.
Come sempre, si tratta di titoli imperdibili, di grandi maestri della suspense. Questo mese, infatti, troveremo in libreria una nuova avventura di Alex Cross del grande James Patterson, - ambientato proprio nell'imminente periodo natalizio - e il nuovo thriller di Donato Carrisi.

Una famiglia in ostaggio e il Natale alle porte: nuova indagine di Alex Cross

BUONE FESTE, ALEX CROSS
James Patterson
266 pagine
16.40€
 In libreria dal 13 novembre

IL LIBRO:
Non c’è pace per Alex Cross: è la vigilia di Natale e si sta dedicando alla decorazione dell’albero insieme all’amatissima nonna e ai figli. Un momento di pace in una vita difficile. Ma il dovere lo chiama. All’inizio è solo un piccolo caso di furto nella chiesa del suo quartiere, ma poi la situazione si evolve e peggiora. C’è una famiglia in ostaggio e Cross non può certo non intervenire. Lontano dai suoi cari nel giorno più importante dell’anno, Cross avrà bisogno di tutto il suo intuito di detective, del suo coraggio, della sua abilità per far sì che il Natale sia davvero un buon Natale e non si trasformi in una terribile spirale di sangue.

L'AUTORE:
James Patterson è uno dei più grandi fenomeni editoriali dei giorni nostri, tanto da entrare nel Guinness dei primati per i suoi successi. È il creatore di personaggi famosissimi della narrativa di suspense come il profiler Alex Cross e Le donne del club omicidi, i cui thriller sono pubblicati tutti da Longanesi e i ragazzi della serie di Maximum Ride, pubblicati da Nord.

*************************************************
Perché alcuni crimini diventano subito mediatici e la stragrande maggioranza di essi invece no? Perché ricordiamo i nomi dei mostri e mai quelli delle vittime?

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA
Donato Carrisi
In libreria dal 23 novembre
Longanesi

 "«La giustizia non fa ascolti. La giustizia non interessa a nessuno. La gente vuole un mostro… E io le do quello che vuole.»"

IL LIBRO:
 La notte in cui tutto cambia per sempre è una notte di ghiaccio e nebbia ad Avechot, piccolo paese rintanato in una valle profonda fra le ombre delle alpi. Forse è stata proprio colpa della nebbia se l’auto dell’agente speciale Vogel è finita in un fosso. Un banale incidente. Vogel è illeso, ma sotto shock. Non ricorda perché è lì e come ci è arrivato. Eppure una cosa è certa: l’agente speciale Vogel dovrebbe trovarsi da tutt’altra parte, lontano da Avechot. Infatti, sono ormai passati due mesi da quando una ragazzina del paese è scomparsa nella nebbia. Due mesi da quando Vogel si è occupato di quello che, da semplice caso di allontanamento volontario, si è trasformato prima in un caso di rapimento e, da lì, in un colossale caso mediatico. Perché è questa la specialità di Vogel. Non gli interessa nulla del dna, non sa che farsene dei rilevamenti della scientifica, però in una cosa è insuperabile: manovrare i media. Attirare le telecamere, conquistare le prime pagine. Ottenere sempre più fondi per l’indagine grazie all’attenzione e alle pressioni del «pubblico a casa». Santificare la vittima e, alla fine, scovare il mostro e sbatterlo in galera. Questo è il suo gioco, e questa è la sua «firma». Perché ci vuole uno come lui, privo di scrupoli, sicuro dei propri metodi, per far sì che un crimine riceva ciò che realmente gli spetta: non tanto una soluzione, quanto un’audience.

La ragazza nella nebbia non è solo un romanzo: diventerà presto un film, il primo con Donato Carrisi alla regia. 

L'AUTORE:
Donato Carrisi è nato nel 1973 a Martina Franca. Si è laureato in Giurisprudenza con una tesi su Luigi Chiatti, il “Mostro di Foligno”, per poi seguire i corsi di specializzazione in criminologia e scienza del comportamento. Nel 1999 ha iniziato l’attività di sceneggiatore per cinema e televisione. Fra le altre, ha scritto la sceneggiatura di “Nassirya - Prima della fine” per Canale 5 ed è autore di soggetto e sceneggiatura della miniserie thriller “Era mio fratello” per Raiuno. Nel 2009 pubblica con Longanesi il suo primo romanzo Il suggeritore, con il quale vince il Premio Bancarella; a seguire Il tribunale delle anime (Longanesi, 2011), La donna dei fiori di carta (Longanesi, 2012), L’ipotesi del male (Longanesi, 2013), Il cacciatore del buio (Longanesi, 2014).

lunedì 13 maggio 2013

Presentazione a Milano de L'IPOTESI DEL MALE di DONATO CARRISI - Longanesi editore


Cari amici,
vi segnaliamo un appuntamento da non perdere per tutti gli abitanti di Milano e dintorni.
Mercoledì 15 maggio, infatti, Donato Carrisi presenterà il suo ultimo thriller L'IPOTESI DEL MALE, edito da Longanesi, con Mario de Santis.
La presentazione si terrà mercoledì 15 maggio 2013 alle ore 18:30 nella Libreria InMondadori di Piazza del Duomo 1 a Milano.
Vi raccomando, non mancate!

L'IPOTESI DEL MALE
DONATO CARRISI

Longanesi editore
Pag: 432
Prezzo: €18,60
ISBN: 883042823X

IL LIBRO:
C’è una sensazione che tutti, prima o poi, abbiamo provato nella nostra vita: il desiderio di sparire. Di fuggire da tutto. Di lasciarci ogni cosa alle spalle. Ma per alcuni non è solo un pensiero passeggero. Diviene un’ossessione che li divora e li inghiotte. Queste persone spariscono nel buio. Nessuno sa perché. Nessuno sa che fine fanno. E quasi tutti presto se ne dimenticano. Mila Vasquez invece è circondata dai loro sguardi. Ogni volta che mette piede nell’ufficio persone scomparse – il Limbo – centinaia di occhi la fissano dalle pareti della stanza dei passi perduti, ricoperte di fotografie. Per lei, è impossibile dimenticare chi è svanito nel nulla. Anche perché la poliziotta ha i segni del buio sulla propria pelle, come fiori rossi che hanno radici nella sua anima. Forse per questo, Mila è la migliore in ciò che fa: dare la caccia a quelli che il mondo ha scordato. Ma se d’improvviso gli scomparsi tornassero con intenzioni oscure? Come una risacca, il buio restituisce prima gli oggetti di un’esistenza passata. E poi le persone. Sembrano identici a prima, ma il male li ha cambiati. Alla domanda su chi li ha presi, se ne aggiungono altre. Dove sono stati tutto questo tempo? E perché sono tornati? Mila capisce che per fermare l’armata delle ombre non servono gli indizi, non bastano le indagini. Deve dare all’oscurità una forma, deve attribuirle un senso, deve formulare un’ipotesi convincente, solida, razionale… Un’ipotesi del male.
Ma per verificarla non c’è che una soluzione: consegnarsi al buio.
L'AUTORE:
Donato Carrisi è nato nel 1973 a Martina Franca (in provincia di Taranto) e vive a Roma. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha studiato criminologia e scienza del comportamento. Dal 1999 è sceneggiatore per il cinema e la televisione. È una firma del Corriere della Sera ed è l’autore del romanzo – bestseller in Italia e in Europa – Il Suggeritore. Bel 2011 ha pubblicato il suo secondo grande successo: Il tribunale delle anime. Nel 2012 ha consolidato il suo status di scrittore affermato anche in campo internazionale con il libro La donna dei fiori di carta.

martedì 30 aprile 2013

News: Donato Carrisi torna in libreria con un romanzo da brivido!


Dal 22 aprile è tornato nelle librerie Donato Carrisi, l'autore italiano di thriller più letto al mondo.
Dopo IL SUGGERITORE, un altro romanzo da brivido, L'IPOTESI DEL MALE edito da Longanesi.
«Hai mai desiderato scomparire?»

L'IPOTESI DEL MALE
DONATO CARRISI
Longanesi editore
Pag: 432
Prezzo: €18,60
ISBN: 883042823X

IL LIBRO:
C’è una sensazione che tutti, prima o poi, abbiamo provato nella nostra vita: il desiderio di sparire. Di fuggire da tutto. Di lasciarci ogni cosa alle spalle. Ma per alcuni non è solo un pensiero passeggero. Diviene un’ossessione che li divora e li inghiotte. Queste persone spariscono nel buio. Nessuno sa perché. Nessuno sa che fine fanno. E quasi tutti presto se ne dimenticano. Mila Vasquez invece è circondata dai loro sguardi. Ogni volta che mette piede nell’ufficio persone scomparse – il Limbo – centinaia di occhi la fissano dalle pareti della stanza dei passi perduti, ricoperte di fotografie. Per lei, è impossibile dimenticare chi è svanito nel nulla. Anche perché la poliziotta ha i segni del buio sulla propria pelle, come fiori rossi che hanno radici nella sua anima. Forse per questo, Mila è la migliore in ciò che fa: dare la caccia a quelli che il mondo ha scordato. Ma se d’improvviso gli scomparsi tornassero con intenzioni oscure? Come una risacca, il buio restituisce prima gli oggetti di un’esistenza passata. E poi le persone. Sembrano identici a prima, ma il male li ha cambiati. Alla domanda su chi li ha presi, se ne aggiungono altre. Dove sono stati tutto questo tempo? E perché sono tornati? Mila capisce che per fermare l’armata delle ombre non servono gli indizi, non bastano le indagini. Deve dare all’oscurità una forma, deve attribuirle un senso, deve formulare un’ipotesi convincente, solida, razionale… Un’ipotesi del male.
Ma per verificarla non c’è che una soluzione: consegnarsi al buio.

TRAILER:


L'AUTORE:
Donato Carrisi è nato nel 1973 a Martina Franca (in provincia di Taranto) e vive a Roma. Dopo la laurea in Giurisprudenza, ha studiato criminologia e scienza del comportamento. Dal 1999 è sceneggiatore per il cinema e la televisione. È una firma del Corriere della Sera ed è l’autore del romanzo – bestseller in Italia e in Europa – Il Suggeritore. Bel 2011 ha pubblicato il suo secondo grande successo: Il tribunale delle anime. Nel 2012 ha consolidato il suo status di scrittore affermato anche in campo internazionale con il libro La donna dei fiori di carta.

martedì 16 aprile 2013

Scrivi un racconto con Donato Carrisi - Longanesi editore


Cari amici,
oggi vi segnaliamo un'interessante iniziativa organizzata da Longanesi editore.
Vi piacerebbe essere selezionati per scrivere un racconto in collaborazione con DONATO CARRISI l’autore italiano di thriller più letto del mondo?
Allora giocate con #twincipit http://on-msn.com/12dy115 la nuova iniziativa in collaborazione con MSN per promuovere la passione di noti tutti per la lettura e la scrittura!
Giocare è semplicissimo, qui il regolamento completo http://on-msn.com/12dy115 e i primi due vide-lezioni di scrittura di Donato Carrisi!

1 - Trucchi per scrivere un best seller

2 - Come si crea la suspence

Per saperne di più su Donato Carrisi: http://www.donatocarrisi.it/lautore/
Buon divertimento!