Buongiorno, amici!
Oggi abbiamo il piacere di segnalarvi DI CUORE E DI ANIMA, una raccolta di racconti di Claudio Rasplollini.
_________________________________________________________
DI CUORE E DI ANIMA
Claudio Raspollini
Editore: Selfpublishing
Pagg.: 310
Prezzo: € 15,60
Uscita: 2 Luglio 2024
Uscita: 2 Luglio 2024
_________________________________________________________
IL LIBRO:
Mystérion, dal greco, significa “cosa avvolta nel mistero”. Nell’espressione usata dalla Sacra Scrittura significa il piano salvifico di Dio attuato e compiuto in Gesù Cristo, morto e risorto. San Paolo usa il termine mistero riferito a Dio e a Cristo, accentuando due caratteristiche complementari, ma non identiche. Per Paolo mistero di Dio è da intendersi più precisamente come il progetto salvifico nascosto in Dio dall’eternità (cfr. 1Cor 2,7; Col 2,2; Rm 16,25; Ef 1,9), l’infinita ricchezza dell’amore del Padre, la sua bontà verso ogni uomo che sarebbe stata svelata nei secoli futuri. “Venuta la pienezza dei tempi” (Ef 1,10) il pensiero nascosto da secoli in Dio (Ef 3,9) è stato manifestato in Cristo. La raccolta di racconti “Di cuore e di anima” è un soave inno all’amore, quando l’amore, che è luce, si scontra spesso e volentieri con il Mystérion dando inizio a una battaglia silenziosa, invisibile agli occhi di spettatori esterni, che si combatte dentro se stessi, che lacera e ferisce con l’intento di farci crescere, di “comprendere” ci che è velato, ci che non è scritto a chiare lettere, ci per cui si pu rischiare di impazzire o di essere presi per folli. È la verità dell’amore puro e semplice che opera su noi stessi e su ci che ci circonda modificando la nostra realtà. Ci migliora? Ci rende più forti? Ci rende consapevoli? Domande alle quali solo l’individuo può dare risposta, e sarà una risposta diversa per ciascuno di noi.
_________________________________________________________
L'AUTORE:
Claudio Raspollini nasce a Sovigliana di Vinci il 9 aprile 1954; si diploma come Geometra nel 1977 a Firenze. Dopo aver conseguito il Diploma in Scienze Religiose ad indirizzo pedagogico didattico, dal 1987 ha esercitato la professione d’insegnante di Religione Cattolica nelle scuole medie superiori di Firenze sino al 2020 anno in cui è andato in pensione. Per assecondare la sua passione per la fede, condivisa con la moglie Anna, ha intrapreso il cammino nella Comunità diaconale fiorentina, è stato