Amici,
oggi vi presentiamo DELITTI VIETATI AI MINORI. Sesso, Possesso e Crimine di Emanuele Gagliardi, edito da Edizioni Tripla E. Un'antologia di racconti polizieschi, pulp e hardboiled, ambientati nella Roma degli anni Settanta-Ottanta.
_________________________________________________________
Emanuele Gagliardi
Editore: Edizioni Tripla E
Pagg.: 430
Prezzo: - Cartaceo: €16,00 - E-book: €4,99
Uscita: Dicembre 2019
_________________________________________________________
IL LIBRO:

_________________________________________________________
BOOKTRAILER:
_________________________________________________________L'AUTORE:
Emanuele Gagliardi (Roma, 1969). È sposato e ha una figlia. Giornalista pubblicista, lavora in RAI dal 1999. Esperto di politica internazionale e storia contemporanea dell’Estremo Oriente, è direttore responsabile dell’agenzia online Cultura&Identità e collabora con saggi e articoli su riviste specializzate come Studi Cattolici, Nova Historica, Radici Cristiane, Corrispondenza Romana.
Esordisce nel genere noir con La maschera (Rai Eri) che si classifica 3° al Premio Carver 2012. Nel 2013 pubblica La neve (Europa Edizioni) che riceve diversi premi e riconoscimenti al pari dei successivi romanzi: Scommessa assassina (Giovane Holden Edizioni, 2014), La pavoncella (EEEbook, 2014), Un’ombra (Giovane Holden Edizioni, 2015), Scacco dell’imbecille (Giovane Holden Edizioni, 2015), Nero pesto (EEEbook, 2016). Nel 2017 pubblica la raccolta di racconti thriller Roma da morire (EEEbook), nel 2018 il romanzo fantasy Oceano di pietra (EEEBook) e nel 2019 l'antologia di racconti noir-hardboiled Delitti vietati ai minori (Edizioni Tripla E).
Socio Onorario dell’Associazione Culturale Accademia degli Artisti di Napoli, ha l’hobby della fotografia, rigorosamente con apparecchi a pellicola. Scrive le prime stesure dei suoi libri con una Olivetti M40 del 1941.
Altre notizie, trailer, curiosità sull’autore e sulla sua produzione, link per l’acquisto si trovano sul sito: http://emanuelegagliardi.altervista.org
Nessun commento:
Posta un commento