Buopngiorno, amici!
Iniziamo la settimana segnalandovi l'uscita di
IL GRANDE GIORNO, una raccolta del genio del racconto noir americano
Jack Ritchie, edito da
marcos y marcos.
Il libro è disponibile nelle librerie da giovedì
1 marzo 2018.
IL GRANDE GIORNO
Jack Ritchie
Editore:
marcos y marcos
Genere:
Racconti noir, gialli
Pag.:
224
Prezzo:
€16,00
Uscita: 1 Marzo 2018
“Non c’è romanzo che non si possa migliorare
trasformandolo in un racconto breve: nelle mie mani,
I Miserabili sarebbe diventato un pamphlet”.
Jack Ritchie
IL LIBRO:
Assassini per caso, killer professionisti, studentesse,
alcolizzati, cassiere, detective, gigolò ci attirano in
case confortevoli, nella cella di un carcere, al
tavolo di un locale o in vicoli bui, dove c'è stata
una vittima, ci sarà presto, oppure in fin dei conti
non ci sarà.
Fa rabbrividire la terra smossa in giardino, chissà
se la moglie è davvero in vacanza e tornerà.
Le sigarette che spariscono misteriosamente dal
cassetto sono la debolezza di un ex fumatore o il
segnale che il cugino, dato per morto da anni,
tanto morto non è?
L’aperitivo ghiacciato ha un davvero un sapore
strano, o è solo perché hai appena scoperto che tua
moglie si finge svampita e ti ha nascosto alcuni
segreti?
Torna Jack Ritchie con una nuova raccolta.
Quindici racconti affascinanti, dal meccanismo
perfetto e senza una parola di troppo.
L'AUTORE:
Nasce a Milwaukee nel 1922 e non vuol fare il sarto come suo padre.
Si arruola nell’esercito e finisce in un’isola del Pacifico per due anni, dove si nutre di letteratura mystery.
Tornato alla vita civile, pubblica il suo primo racconto È sempre stagione a ventun anni, tradotto per la prima
volta in Italia in questa raccolta.
In una casetta di legno su un’isola di settecento abitanti nel Wisconsin, ne scrive molti altri, alla fine saran
più di cinquecento, tutti contesi dalle riviste, raccolti in libri preziosi, spesso trasformati in film per il cinema
– il più famoso è È ricca, la sposo e l'ammazzo con Walter Matthau – e sceneggiati per la memorabile serie
televisiva Alfred Hitchcock presenta.
Muore nel 1983.
Nessun commento:
Posta un commento