Amici,
se vi affascinano le indagini paranormali su fatti realmente accaduti, vi segnaliamo l'uscita in libreria di
LA CASA DEL PAZZO, un'indagine reale del
P.I.T. (Paranormal Investigation Team), formato da
Paolo Dematteis e
Debora Bedino, edito da
Sperling & Kupfer.
_________________________________________________________
LA CASA DEL PAZZO
P.I.T. Paolo Dematteis e Debora Bedino
Editore:
Sperling & Kupfer
Pagg.:
256
Prezzo:
€17,50
Uscita: 15 Ottobre 2019
_________________________________________________________
IL LIBRO:
Una casa abbandonata vicino al cimitero dove, si mormora in paese, viveva un pazzo che odiava i bambini. Sono passati anni dalla sua morte, quasi nessuno ricorda più quell'uomo, ma chi osa entrare sente ancora qualcuno che fischia e viene scacciato a sassate. Eppure l'abitazione è vuota. Nel 2018 Paolo e Debora, fondatori del PIT (Paranormal Investigation Team), ricevono una segnalazione e decidono di investigare. È così che prende il via La casa del pazzo, una delle loro indagini più torbide e terrificanti, che ha tenuto a lungo i fan con il fiato sospeso, perché nulla era come sembrava. Neanche la conclusione. Paolo e Debora, infatti, avvertivano che qualcosa stava sfuggendo e hanno portato avanti un'ulteriore ricerca, affiancati dal loro team, perlustrando caserme abbandonate, ruderi, vecchie chiese e manicomi per scoprire l'agghiacciante rivelazione finale. In questo libro, ripercorrono l'intera storia, svelano particolari inediti, forniscono foto, testimonianze e prove inoppugnabili, e raccontano l'ultimo, angosciante segreto. Quello che teneva un'inquietante presenza legata alla casa, incapace di trovare riposo.
_________________________________________________________
GLI AUTORI:
Il PIT (Paranormal Investigation Team) è formato da Paolo e Debora. Protagonisti in passato di Mistero, hanno aperto un seguitissimo canale YouTube dove raccontano un mondo oscuro e misterioso, indagando in case abbandonate, chiese sconsacrate, ex manicomi e luoghi infestati. Veri professionisti del settore, vengono spesso intervistati fa giornali e tv (di recente da Antonella Clerici a Portobello). Hanno anche sviluppato un’App (Ghost Finder) con più di 70.000 download nella prima settimana.
Nessun commento:
Posta un commento