
Il libro, come spiega l'autore, è dedicato all’amore e all’amicizia, quella vera!
Siamo di fronte ad un romanzo avventuroso, che riesce a catturare l'attenzione del lettore.
I protagonisti sono Marco e Mai-Ar, due innamorati, che pur di poter vivere la loro storia, dovranno affrontare una miriade di difficoltà e intrighi.
Questo libro parla di amore, guerra, passioni, e la vicenda narrata si svolgerà tra Roma e Numidia.
Ciò che colpisce soprattutto di questo romanzo, e che rappresenta anche il suo punto forte, è la descrizione storica. L'ambientazione è descritta in modo egregio, e lo stesso vale per i personaggi. Già dall'inizio, possiamo notare il grosso lavoro di ricerca effettuato dall'autore.
La storia, grazie all'ambientazione e allo stile narrativo, è avvincente e invoglia il lettore nel proseguire la lettura e a seguire le avventure dei protagonisti.
Nonostante l'ambientazione risalga a più di duemila anni fa, questo romanzo sembra molto attuale, soprattutto perchè i temi trattati non hanno fine, e il finale è carico di significati.
Al di là del mare è una lettura scorrevole e piacevole, che vi suggeriamo.
L'autore:
Aldo Fontana è nato a Venezia nel 1951, e qui vive e lavora.
Svolge l’attività di medico ospedaliero presso l’Ospedale Fatebenefratelli di Venezia, occupandosi da quasi vent’anni di riabilitazione delle persone che soffrono di alcoldipendenza. Al riguardo dirige e coordina una équipe professionale multidisciplinare ed ha pubblicato ricerche di genetica e sulla perdita di controllo degli impulsi del bere. Attualmente si sta occupando di algoritmi transdiagnostici.
Con il contributo dei colleghi del team di Alcologia è autore del libro “Alcolismo – Follie e speranze” edito da Cierre Edizioni, Sommacampagna (VR), 2008.
Ha scritto il romanzo “Per amore di Lucy”, edito da il Grappolo Edizioni, Mercato San Severino, Salerno, 2003.
Nessun commento:
Posta un commento