Cari amici,
oggi è nostra ospite Chiara Miryam Novelli, autrice di LA PRECISIONE DELL'ACQUA.
____________________________________________________
Come è nata la sua passione per i libri e la scrittura?

2) Quando finisce di scrivere un nuovo libro, a chi lo fa leggere per primo?
In famiglia. Durante la stesura leggo molti pezzi assieme al mio compagno; leggere con lui, a voce alta, mi restituisce uno specchio esatto se, nella stesura, ci fossero cali di tensione o parti che sono rimaste in ombra e necessitano di maggior approfondimento per un risultato compiuto.
3) Di chi è l'opinione che teme di più?
L’opinione che conta è quella dei lettori, che non va temuta, ma ascoltata con grande umiltà. L’arte è lavoro di una vita, e deve essere sempre in crescita.
4) Chi sono i suoi scrittori preferiti?
Dipende dai periodi. Ultimamente mi sono molto appassionata ai romanzi di Simenon, e sto leggendo e rileggendo “Lettera al mio giudice”.
5) Sta già lavorando a un nuovo romanzo? Se sì, può darci qualche anticipazione?
Sto finendo la seconda edizione del mio romanzo: “L’assonometria del Caso” e ho iniziato un seriale che si svolge nelle misteriose terre di Cornovaglia. Per marzo sarà pronto. Tutto naturalmente in chiave noir psicologico; addentrarsi nelle oscurità del cuore umano per cercare quella scintilla di luce che ci fa sperare in una possibile redenzione è, per ora, il mio grande piacere narrativo.
____________________________________________________

pubblicato la sua prima silloge poetica: Paradisi fragili Pagnini Editore (2012), raccolta poetica e fotografica (foto mie) in otto sezioni, segnate, da otto liriche con modalità ripresa dal sufismo. Ha pubblicato un libro di racconti: “La precisione dell’acqua” Iena Reader-Nardini Editore (2015), 17 racconti dove i personaggi vivono e agiscono accanto a un corso d’acqua e trasformano il loro percorso di vita con grande esorcismo dell’arte, in tutte le sue forme. Ha pubblicato la sua seconda silloge poetica: “Il cerchio occidentale” PSEditore (dicembre 2015), raccolta poetica e fotografica (foto mie) in tre sezioni, e sottolineare i tre momenti che, in età classica, contrassegnavano il momento della creazione artistica, anticamera della conoscenza di se. Ha pubblicato la raccolta di racconti: “25 piccole storie perverse” Porto Seguro Editore (ottobre 2016), Silloge di 25 racconti caratterizzati da una tematica comune: l’erotismo, visto però dalla parte di chi ha preso altre strade per comunicare la propria sessualità. Ha pubblicato il romanzo “L’assonometria del Caso” ed. Amazon publishing (novembre 2017), romanzo noir, psicologico. Nel 2018 ha pubblicato due sillogi poetiche con foto d'arte (foto mie): "FRAGMENTA-piccolo viaggio verso il mare" e "Fragmenta-piccolo viaggio andaluso". Nel 2019 la raccolta di racconti noir psicologico: "La precisione dell'acqua-Racconti et Fabulae".
Nessun commento:
Posta un commento