questa domenica siamo lieti di segnalarvi l'uscita di un giallo che ha per protagonista la scienza!
Si tratta de L'OCCHIO DI GALILEO di JEAN-PIERRE LUMINET, edito da La Lepre edizioni.
L'uscita del libro sarà disponibile in libreria da novembre, e le prime copie del volume saranno disponibili in anteprima presso il bookshop del Festival della Scienza di Genova, in occasione della lectio magistralis di Luminet "Galileo e Keplero: il trionfo dell'immaginazione" in programma domenica 28 ottobre alle 16, nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale.
L’OCCHIO DI GALILEO
JEAN-PIERRE LUMINET
prefazione di PIERO BIANUCCI
Collana: Visioni - Pagine: 416
Prezzo: 22 euro - Formato 135x210Isbn: 978-88-96052-74-7
Il Libro:
«L’occhio di Galileo è un romanzo multibiografico, scritto per far riflettere sulla scienza e sul suo modo di procedere, spesso assai meno lineare di quanto si tende a credere». (Piero Bianucci, La Stampa).
La traduzione dell’opera è stata realizzata grazie al contributo del SEPS – Segretariato Europeo per le Pubblicazioni Scientifiche.
L'autore:JEAN-PIERRE LUMINET nasce a Parigi nel 1951. Astrofisico, romanziere, poeta e musicista, lavora all’Osservatorio di Meudon ed è direttore di ricerca del CNRS. Nel 2007 ha vinto il “Prix europèen de la communication scientifique”. Nel 2012 ha inaugurato il Festival delle Scienze di Roma con una lectio magistralis sul concetto di tempo. Oltre a La parrucca di Newton (La Lepre Edizioni, 2011) Luminet ha pubblicato in Italia Finito o infinito? (Raffaello Cortina Editore, 2006), L’invenzione del Big Bang (Dedalo, 2006), La segreta geometria del cosmo (Raffaello Cortina Editore, 2004) e Buchi Neri (Marco Nardi Editore, 1992). La Lepre Edizioni pubblicherà nel 2013 l’edizione italiana del suo romanzo Le bâton d’Euclide con il titolo Il bastone di Euclide.
Nessun commento:
Posta un commento