Cari amici,
oggi vi annunciamo l'uscita di UN'OMBRA SUL LAGO, il nuovo thriller di Dario Galimberti, edito da LibroMania.
Un’ombra sul lago è Vincitore del premio Fai viaggiare la tua storia - 2019, e sarà disponibile:
* Dall'11 luglio in Autogrill e in e-book
* Dal 16 Luglio in tutte le librerie e sugli store on line
UN'OMBRA SUL LAGO
Dario Galimberti
Editore: LibroMania
Pagg.: 350
Prezzo: €9,90
Uscita: 11 Luglio 2019
_________________________________________________________
IL LIBRO:
Lugano, 29 ottobre 1934.

Pochi giorni dopo, però, quando Ombretta viene rapita in circostanze analoghe sotto gli occhi della madre e di una vicina, Beretta maledice le sue conclusioni affrettate e capisce che non c'è un attimo da perdere se vuole restituire a quella povera famiglia la bambina sana e salva.
Tra false piste, intuizioni geniali e squarci sulla vita privata del tormentato protagonista, le indagini procedono faticosamente, ostacolate dai poteri forti della città che non vogliono guai, mentre ombre sempre più minacciose si allungano sulle acque blu del lago che bagna la città.
_________________________________________________________
L'AUTORE:
Dario Galimberti è architetto e vive a Lugano, in Svizzera. È responsabile del corso di laurea in Architettura della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) e professore in progettazione architettonica. Nel 1991 ha ricevuto per la sua attività di architetto il prestigioso Premio internazionale di architettura Andrea Palladio e nel 2010, per quella accademica, il premio Credit Suisse Award For Best Teaching. Ha pubblicato scritti specialistici su riviste di settore e alcuni testi professionali tra i quali: Gli strumenti da disegno prima del computer e La Santa casa Lauretana a Sonvico.
Nel 2014 esce il suo romanzo d'esordio: Il bosco del Grande Olmo e l'anno dopo Lo chiameremo Argo. Con Libromania ha pubblicato Il calice proibito (2015), il racconto Augusta Raurica (2016) e L'angelo del lago (2017).
Sito web: www.galimberti.vitruvio.ch/index.php
Nessun commento:
Posta un commento