Cari amici,
da oggi, è disponibile nelle librerieil noir
GLI AMICI DEL VENERDÌ, il nuovo romanzo di
Stefano Brusadelli, edito da
Mondadori.
Un noir con un interessante spaccato della periferia romana, diventata un luogo dedito alla creatività, alla sperimentazione e all’arte.
GLI AMICI DEL VENERDÌ
Stefano Brusadelli
Editore: Mondadori
Pag.: 228
Prezzo: €18,50
Uscita: 23 maggio 2017
IL LIBRO:
In un piovoso venerdì di febbraio Gerardo Pavese viene
trovato sgozzato nel bagno del suo appartamento, in un
anonimo palazzone del quartiere Tiburtino. Ausilio
Serafini, un ex poliziotto cupo e deluso dalla vita che quel
giorno stava andando proprio a far visita alla vittima, un
conoscente di vecchia data, si ritrova suo malgrado
coinvolto nelle indagini. Serafini è un uomo massiccio con
gli occhi duri e il naso storto; alle spalle ha una giovinezza
arida e violenta e un matrimonio affogato nel rancore. Dopo
aver lasciato la divisa per non essere riuscito a fare i conti
con un giro di prostituzione minorile riservato a
clienti intoccabili, è finito “nei sotterranei del mondo, in
tutti i sensi”. Chi può aver inflitto una morte così efferata a
un pensionato che conduceva una vita modesta e ritirata e il
cui unico svago era cenare il venerdì in trattoria con un
gruppo di amici? Serafini scoprirà che il mondo oscuro nel
quale passo dopo passo è costretto a addentrarsi è lo stesso
dal quale molti anni prima aveva tentato di fuggire. E che
esiste a Roma una rete assassina invisibile ma potentissima
che lega i piani più alti a quelli più sordidi della città.
Sullo sfondo di una capitale in disfacimento popolata di
un’umanità feroce e dolente, Stefano Brusadelli ordisce con
lingua nitida e impeccabile un perfetto intreccio noir, ma
anche una sorprendente riflessione sul rapporto tra il caso e
il destino, e sulla vendetta come gesto tragico ma a volte
necessario per regolare i conti con la propria esistenza.
L'AUTORE:
Stefano Brusadelli è nato a Roma il 13 febbraio del 1955.
Ha lavorato per molti anni nei giornali, tra cui «Il Mondo» e
«Panorama», occupandosi in prevalenza di politica italiana.
Ora scrive sulla “Domenica” del «Sole 24 Ore». Nel 2010
ha pubblicato per Vallecchi Piccole atrocità
, una raccolta di
racconti ambientati nella Capitale. Il suo primo romanzo, I
santi pericolosi
, è uscito per Mondadori nel 2013 e ha vinto
il premio Crovi per il miglior esordio nel genere noir. Nel
2015 ha pubblicato Le ali di carta
(Palombi), cinquanta
incontri con personaggi italiani che parlano del loro “libro
della vita
”. È sposato, ha un figlio, ama l'enigmistica e il
canottaggio.
Nessun commento:
Posta un commento