Interviste, recensioni e news dal mondo del giallo... e non solo. A cura di Marco Tiano
lunedì 8 aprile 2013
News:La trilogia di gialli di Enrico Faggioli - Edizioni parallelo45
Cari amici,
questo mese vi segnaleremo l'uscita in libreria della trilogia di gialli di Enrico Faggioli, edita da Edizioni Parallelo45.
La trilogia farà parte della collana Terzo Grado dell'editore, e sarà composta dai seguenti titoli: ZANNE L'ETRUSCO IL CANTASTORIE
In queste tre indagini, il protagonista Lorenzo Boschi, commissario di Polizia a Piacenza, sarà messo a confronto con efferati assassini che sconvolgono la vita quotidiana di questa piccola città emiliano, sconfinando nella storia e nelle strade dell'antico centro storico.
ZANNE Enrico Faggioli
Marzo 2013
brossura pp. 402.
€ 12,00
ISBN: 978-88-98440-00-9
IL LIBRO: Un emozionante thriller ambientato
a Piacenza, dove il protagonista
Commissario Boschi dovrà vedersela
con un serial killer atipico, sconfinando
anche nei misteri nascosti
della città.
Esistono ancora le isole felici?
Quelle piccole città di Provincia dove
nulla sembra accadere? Forse. Ma
chi può dire dove possa nascondersi
il Male? Delitti strani, efferati ed inquietanti
si succedono gettando la
gente nel terrore. Il commissario
Lorenzo Boschi ha il difficile compito
di catturare l’assassino e quello,
ancor più difficile, di trovare una
spiegazione razionale agli omicidi.
L’architettura di Piacenza, con il suo
centro storico, le case antiche e le
sue gallerie sotterranee è strutturalmente
adatta ad ambientazioni
di storie noir, all’innesco del meccanismo
dell’ansia e dell’angoscia,
poiché gli omicidi vanno a scalfire
la vita apparentemente tranquilla
di tutti i giorni. L’autore ordisce la
trama di una struttura narrativa che
sconfina a tratti nel mistero, a volte
in modo marcato, a volte solo sfiorando
l’immaginario.
Booktrailer:
L'AUTORE: Enrico Faggioli non ama definirsi un autore “noir”, ma deve a tale genere narrativa la popolarità raggiunta. La saga del Commissario Boschi ha conquistato nel corso degli anni un pubblico sempre più numeroso ed entusiasta. Nato a Piacenza nel 1961, ha esordito nella letteratura cimentandosi nel difficile terreno del racconto breve. Un approccio felice e gratificante, culminato in una serie di premi e riconoscimenti letterari quali, ad esempio, il Premio Giovanni Guareschi. Proprio con una raccolta di racconti ha inizio il suo connubio con la casa editrice Fabrizio Filos, che non ha più abbandonato dal 2002, anno di uscita del suo primo libro “La donna dipinta”. Seguono “La sindrome di Spartacus”, “Zanne”, “Il cantastorie” nel 2004, “L’Etrusco”, “Il tango delle figlie morte”, “Sangre de Cristo” nel 2006 e, infine, Clandestina” (2007).
Come testimonia il successo di pubblico sin qui ottenuto, scrivere thriller gli riesce particolarmente bene. Le situazioni che descrive nei suoi libri non contribuiscono certo a rendere questo autore un personaggio rassicurante, ma i lettori possono stare tranquilli in merito alla sua sanità mentale. D’altronde, come egli stesso afferma: “Malgrado quello che scrivo, non sono uno psicopatico. Lo comprova il fatto che, dopo vent’anni di matrimonio, mia moglie è ancora viva e vegeta.”
Nessun commento:
Posta un commento