Amici,
per la serie I nuovi misteri di Parigi di Fazi Editore, esce una nuova edizione di DELITTO AL LUNA PARK di Léo Malet.
Con questo noir, ritroviamo l’affascinante Nestor Burma, autentico mito moderno, investigatore privato sciupafemmine dalla lingua sarcastica. Uno che la pistola ce l’ha, ma preferisce usare il cervello.
DELITTO AL LUNA PARK
Léo Malet
Editore: Fazi
Collana: Darkisde
Traduzione: Federica Angelini
Pag.: 200 ca.
Prezzo: €15,00
Uscita: 2 novembre 2017
IL LIBRO:

L'AUTORE:
Léo Malet Nato nel 1909 a Montpellier, figlio di una sarta e di un impiegato, rimane prestissimo orfano. È il nonno bottaio, grande letto- re, che si prende cura di lui e lo inizia alla letteratura. A sedici anni si trasferisce a Parigi in cerca di fortuna. Vive alla giornata, fa l’impiegato, il manovale, il magazziniere, il giornalista, la comparsa cinematografica. Dopo una dura esperienza in un campo di concentramento nazista, nel 1941 inizia a scrivere polizieschi. Nel 1943 pubblica 120, Rue de la Gare, con cui esordisce la sua creazione narrativa più celebre: l’investigatore privato Nestor Burma, protagonista di una trentina di avventure. Muore nel 1996. Fazi Editore ha pubblicato Le acque torbide di Javel (2016), Nebbia sul ponte di Tolbiac (2016) e Il boulevard delle ossa (2017).
Nessun commento:
Posta un commento