Cari amici,
oggi, inizia su IL GIALLISTA il Blog Tour dedicato a NON GUARDARE NELL'ABISSO (Piemme), il nuovo thriller di Massimo Polidoro, uscito nelle librerie ieri.
Il primo contenuto speciale è "La paura dell'ignoto".
In questo blog-tour in 13 tappe, Massimo Polidoro accompagnerà i lettori dietro le quinte della bottega dello scrittore. Ogni giorno, su un blog diverso, Massimo rivelerà una delle 13 “chiavi” imprescindibili che ogni scrittore di gialli, noir, thriller o, comunque, di suspense deve padroneggiare per riuscire a scardinare le resistenze del lettore e condurlo ai vertici della tensione.
Al termine del tour, chi avrà seguito almeno una di queste tappe riceverà gratis Sull’orlo dell’abisso, un volume inedito di Massimo Polidoro con le 13 regole del thriller perfetto.
Se desideri riceverlo clicca qui.
Massimo Polidoro svela le regole del brivido: #1 - La paura dell’ignoto
Perché ci piacciono così tanto i thriller? E come fa uno scrittore a tenere i suoi lettori sulla corda? Forse non esiste la “formula magica” per il thriller perfetto, ma esistono precise tecniche e stratagemmi a disposizione di ogni scrittore che gli permettono di giocare con le emozioni del lettore.
Oggi, Massimo condivide con i nostri lettori la prima “regola” fondamentale: la paura dell’ignoto. La parola a Massimo Polidoro: Che cosa intendiamo per “paura dell’ignoto”? Il fatto che l’uomo è allo stesso tempo attratto e spaventato da ciò che non conosce. Una stanza illuminata non fa paura, ma se spegniamo la luce e restiamo nel buio assoluto ecco che la medesima stanza può trasformarsi in un incubo. Quando comprendiamo qualcosa, infatti, ne siamo meno spaventati. Ecco perché lo scrittore di suspense deve tenere al massimo l’incertezza e il dubbio. I film o i libri di suspense che funzionano meglio sono quelli in cui il “mostro” non si vede mai in piena luce, ma è solo suggerito, o mostrato rapidamente, come nel primo Alien, dove il pauroso alieno non si vede se non di sfuggita e per pochi istanti. Come dicono gli americani “less is more”: meno si svela e più grande è l’effetto. Per questo, nelle descrizioni, non bisogna mai mettere tutti i dettagli possibili, ma solo quelli sufficienti a scatenare l’immaginazione del lettore.
Per scoprire se e quando Massimo Polidoro ha utilizzato questa regola nel suo nuovo thriller, Non guardare nell’abisso, è possibile scaricare le prime 30 pagine del libro qui:
SCARICA L’INIZIO DEL ROMANZO
Chi acquista il romanzo entro il 26 giugno, poi, riceverà qualcosa di veramente speciale:
1) L’inchiesta di Massimo Polidoro su Jack lo Squartatore;
2) Le dispense del suo Corso di Psicologia dell’insolito;
3) Un pass per partecipare gratuitamente a due suoi workshop, uno dedicato ai trabocchetti della mente e l’altro su come parlare in pubblico.
Qui tutte le informazioni.
Tutte le tappe del Blog Tour:
NON GUARDARE NELL'ABISSO
Massimo Polidoro
Editore: Piemme
Pag.: 420
Prezzo: €18,50
Uscita: 21 giugno 2016
«Massimo Polidoro è eccellente. Riesce a capire al volo e a risolvere cose complicate, là dove gli altri solitamente falliscono». Piero Angela
IL LIBRO:
BOOKTRAILER:
Date del tour estivo dell'autore per la presentazione di NON GUARDARE NELL'ABISSO:

L'AUTORE:
![]() |
Photo Credit: @Roberta Baria |
Ciao!Come non seguire il blog tour? :)
RispondiEliminaovviamente seguo molto volentieri l'intero blogtour! ;)
RispondiEliminae concordo sulla paura dell'ignoto! bella disamina!
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaOggi ancora guardare film interessante in linea on-line Al posto tuo - http://www.altadefinizione.one/
RispondiElimina