Buon sabato, amici!
Questo fine settimana vi presentiamo due nuove uscite
Longanesi che hanno scalato le classifiche, e che potete già trovare in libreria.
A breve, invece, vi presenteremo in anteprima alcuni titoli
Longanesi che vi faranno venire l'acquolina in bocca.
Stroud, Patterson, kepler, Child, Carrisi...
DA QUANDO SEI SCOMPARSA
Paula Daly
» La Gaja Scienza«
360 pagine
16.40 €
Longanesi
Un thriller che svela l’incubo nascosto
nella vita quotidiana di ognuno di noi
Nella top ten dei migliori thriller 2013 di Publishers Weekly
IL LIBRO:
La storia raccontata da Paula Daly, quella di una madre oppressa dagli impegni che in un attimo di distrazione permette il rapimento di un’amica della figlia, è un inquietante ritratto di quanto facilmente si possa cedere sotto le pressioni della vita di oggi.
Lisa è una donna come tante, che come tante cerca di essere una buona madre per i suoi tre figli, una buona moglie, una buona lavoratrice e come tante annaspa per tenere insieme tutti i pezzi della sua vita. Ma poi, in un giorno particolarmente difficile, accade qualcosa di terribile. Basta un attimo di distrazione, una banale dimenticanza e Lucinda, un’amica tredicenne di sua figlia, sparisce nel nulla. E la responsabilità è solo di Lisa, cui era stata affidata. Accusata dalla pubblica opinione, Lisa decide di intraprendere un’indagine privata per discolparsi e così facendo rivelerà l’orrore che si cela sotto l’apparente tranquillità della vita quotidiana.
Un thriller di debutto che sottopone al lettore uno spaccato della vita delle madri lavoratrici sovraccariche di impegni e esplora le difficoltà insite nella maternità, la fallibilità e i misteri delle relazioni umane.
L'AUTORE:
Paula Daly vive in Cumbria con suo marito e i suoi tre figli. Esercita la professione di fisioterapista freelance. Per un periodo ha vissuto in Francia per poi tornare definitivamente in Inghilterra. I diritti di Da quando sei scomparsa, il suo romanzo d’esordio, sono stati venduti in 13 Paesi e il libro è stato inserito nella top 10 dei migliori thriller del 2013 di Publishers Weekly.
**********************************************
LE ZONE MORTE
Simon Pasternak
»La Gaja Scienza«
320 pagine
16.40 €
Longanesi
Premiato dalla Danish Crime Writer’s Academy
Uno straordinario romanzo che esplora la mente
di un giovane nazista
IL LIBRO:
Le zone morte è un viaggio alla ricerca della verità in un terrificante deserto morale e materiale, quello
della Seconda Guerra Mondiale in Russia. Nel luglio 1943, a Kursk infuria la più grossa battaglia di mezzi
corazzati della seconda guerra mondiale. Più a est, dietro la linea del fronte, divampa la guerra
partigiana, repressa senza pietà dai tedeschi. Heinrich e Manfred, due amici d’infanzia, sono in servizio
presso la cittadina di Lida. Heinrich, un agente di polizia, cerca di barcamenarsi all’interno dello spietato
potere nazista mantenendo l’onore e la coscienza puliti, mentre l’SS Manfred prospera nel caos morale.
Quando il mentore di Manfred, il generale Steiner, viene ritrovato ucciso, sarà Heinrich a dover indagare
sul delitto. Unica testimone una terrorizzata bambina di sei anni. Le zone morte è un romanzo
straordinario che esplora le menti dei giovani nazisti e le conseguenze, a livello personale, del sistema
perverso di cui hanno fatto parte. Il libro non è per i deboli di cuore, ma è scritto con intelligenza e con
una tale spinta emotiva da tenere il lettore incollato alla pagina dall’inizio alla fine.
L'AUTORE:
Simon Pasternak è editor della più grande casa editrice danese, Gyldendal, ed è un personaggio di
spicco della scena culturale scandinava. L’idea per il romanzo gli è venuta da documenti in possesso
della sua famiglia. Uno zio dell’autore era infatti un soldato danese, arruolato nelle SS e caduto sul
fronte orientale. Ha vinto il premio Miglior Romanzo Danese assegnato dalla Danish Crime Writer’s
Academy ed è stato finalista al Glass Key, il premio scandinavo per il miglior thriller dell’anno vinto negli
anni da Henning Mankell, Jo Nesbø e Stieg Larsson.
I diritti de Le zone morte sono stati acquistati anche in Inghilterra (Harvill), Germania (Knaus Verlag) e in
Turchia (Dedalus Kitap).
Nessun commento:
Posta un commento