Buongiorno, amici!
Oggi, su IL GIALLISTA, la seconda tappa del blogtour organizzato in occasione dell'uscita del thriller L'UOMO DI CASA di Romano De Marco (edito da Piemme).
A ogni tappa, l'autore risponderà a una domanda, svelandoci curiosità su di sé e sul suo nuovo libro. La prima è stata posta dal blog Bookish Advisor, e potete leggerla qui.
Eccovi la nostra:
Benvenuto su Il Giallista, Romano. Dato che gli appassionati di gialli amano i misteri, ciò che sta dietro le quinte, che non si vede, puoi svelare ai nostri lettori come nascono le trame dei tuoi romanzi? Segui uno schema o un'abitudine particolare?
Generalmente le mie storie nascono intorno a un nucleo centrale (un evento criminoso) e un finale a sorpresa. Tutto quello che c’è in mezzo viene aggiunto in progress, anche durante la scrittura stessa. Raramente ho fatto uso di “scalette”, “piano dei capitoli” e cose del genere. Mi piace scrivere di getto, seguire l’istinto e la passione. A volte, come nel caso del mio ultimo romanzo “L’uomo di casa” ho dovuto cedere e prendere appunti per non rischiare di commettere errori nella ricostruzione cronologica degli eventi, trattandosi di un romanzo che fa ampio uso di flashback e nel quale la scansione temporale è fondamentale. L’idea per “L’uomo di casa” è nata dalla mia abituale frequentazione dei luoghi nei quali è ambientato (in Virginia, nei pressi di Washington DC). La serenità dei quartieri residenziali ricchi e ultra sicuri, mi ha fatto venir voglia di ambientarci una vicenda da incubo…

La prossima tappa del blogtour vi aspetta mercoledì 15 febbraio, su Everpop
Tutte le date:
- 8 febbraio Bookish Advisor
- 10 febbraio Il Giallista
- 15 febbraio Everpop
- 17 febbraio Thriller Pages
- 21 febbraio 50/50 thriller
L'UOMO DI CASA
Romano De Marco
Editore: Piemme
Pag.: 324
Prezzo: €17,50
Uscita: 24 Gennaio 2017
IL LIBRO:

L'AUTORE:
ROMANO DE MARCO, classe 1965, è responsabile della sicurezza di uno dei maggiori gruppi bancari italiani. Esordisce nel 2009 nel Giallo Mondadori con Ferro e fuoco, ripubblicato in libreria nel 2012 da Pendragon. Nel 2011 esce il suo Milano a mano armata (Foschi, Premio Lomellina in Giallo 2012). Con Fanucci pubblica nel 2013 A casa del diavolo e con Feltrinelli Morte di Luna, Io la troverò e Città di polvere (gli ultimi due finalisti al Premio Scerbanenco-La Stampa nel 2014 e nel 2015). I suoi racconti sono apparsi su giornali e riviste, tra cui «Linus» e il «Corriere della sera», e i periodici del Giallo Mondadori. Vive tra l’Abruzzo, Modena e Milano.
www.romanodemarco.it
Nessun commento:
Posta un commento