Cari amici,
da oggi, 23 aprile 2015, è disponibile nelle librerie TUTTO CIÒ CHE RESTA di T. R. Richmond, edito da Longanesi, il primo romanzo che indaga sulla questione attualissima della sopravvivenza digitale. Una riflessione sul potere salvifico della scrittura e sul suo lato oscuro
TUTTO CIÒ CHE RESTA, romanzo d’esordio dello scrittore inglese, che si cela dietro lo pseudonimo T. R. Richmond, è un ritratto spietato e spigoloso della realtà contemporanea in cui molti di noi sono immersi, spesso senza rendersene conto. Affronta, con la potenza narrativa del romanzo, un tema di straordinaria attualità: il digitale, che per la prima volta diventa il protagonista dell’intreccio, determinandone i meccanismi. Un thriller che possiamo svelare solo ripercorrendo le tracce digitali che ogni giorno lasciamo sul web. Tradotto da Mirko Zilahi de Gyurgyokai, traduttore de “Il Cardellino” di Donna Tart.
TUTTO CIÒ CHE RESTA
T. R. Richmond
Pagine: 400
Prezzo: 16.40 €
Genere: Mystery, Thriller
Traduttore: Mirko Zilahi de Gyurgyokai
Editore: Longanesi
Uscita: 23 aprile 2015
IL LIBRO:
L'AUTORE:
T. R. Richmond è lo pseudonimo scelto da un affermato giornalista che si è occupato di cultura sul The Daily Telegraph, The Independent, Time out, The Daily Express e The Bookseller. Dopo aver vissuto a Londra, Newcastle e Cardiff ora vive nel Surrey con sua moglie.
Nessun commento:
Posta un commento