eccovi le ultime uscite Polillo editore, prima di Natale. Un'antologia che raccoglie racconti firmati da grandi maestri del giallo classico, come Dickson Carr e Ellery Queen, e due romanzi della collana "I Mastini".
Titoli che gli amanti del giallo non possono farsi sfuggire!
Autori Vari
DELITTI IMPOSSIBILI
“I bassotti” n. 125
Pagine: 320
Prezzo: € 15,40
ISBN: 978-88-8154-425-7
IL LIBRO:

Gli autori e i racconti contenuti nell’antologia:
Fredric Brown, Il macellaio sghignazzante (1948, The Laughing Butcher)
John Dickson Carr, Il gentiluomo di Parigi (1950, The Gentleman from Paris)
Joseph Commings, Sotto il mare (1953, Bones for Davy Jones)
Marten Cumberland, Il diario della morte (1929, The Diary of Death)
Peter Godfrey, Delitto in funivia (1979, The Flung-Back Lid)
Ellery Queen, Nella casa delle tenebre (1935, The Adventure of the House of Darkness)
Craig Rice, Gli spezzasti il cuore (1950, His Heart Could Break)
Forrest Rosaire, La boccia avvelenata (1939, The Poisoned Bowl)Hake Talbot, Al di là (1940, The Other Side)
IL RAGAZZO SENZA STORIA
“I Mastini” n. 13
Pagine: 272
Prezzo: € 14,90
ISBN: 978-88-8154-415-8
Traduzione di Giovanni Viganò
Nelle librerie da giovedì 22 novembre 2012
IL LIBRO:

L'AUTORE:
Ross Macdonald (1915-1983), pseudonimo di Kenneth Millar, nacque a Los Gatos, in California, ma crebbe in Canada. Dopo la laurea e il servizio in marina durante la guerra, nel 1944 esordì nella narrativa gialla con The Dark Tunnel (Il tunnel), il primo di quattro romanzi firmati col suo vero nome. Quando si rese conto che i suoi libri potevano essere confusi con quelli della moglie Margaret Millar, a sua volta giallista in ascesa, prese uno pseudonimo. Nel quinto mystery, The Moving Target (Bersaglio mobile), introdusse il detective Lew Archer che, tranne in due casi, comparirà in tutto il resto della sua produzione e sarà impersonato sullo schermo da Paul Newman in Detective’s Story e in Detective Harper: acqua alla gola. Oltre a The Galton Case (1959, Il ragazzo senza storia), il cui film è in lavorazione da Warner Bros., i suoi romanzi più celebri sono The Drowning Pool (1950, Il vortice), The Chill (1964, Il delitto non invecchia), The Far Side of the Dollar (1964, Il passato si sconta sempre – I Mastini n. 4), vincitore del premio della Crime Writers’ Association per il miglior libro, e The Blue Hammer (1976, Lew Archer e il brivido blu), l’ultimo. Pur richiamandosi alla lezione di Chandler e Hammett, i due grandi maestri dell’hardboiled, Macdonald è considerato superiore a entrambi da una parte della critica per aver dato al romanzo poliziesco, come scrisse lui stesso, “una serietà e una complessità di stile e di trama che in passato non aveva”.
Henry Kane
UNA NOTTE DI NATALE A NEW YORK
“I Mastini” n. 14
Pagine: 192
Prezzo: € 14,40
ISBN: 978-88-8154-426-4Traduzione di Giovanni Viganò
Nelle librerie da giovedì 6 dicembre 2012
IL LIBRO:

L'AUTORE:
Henry Kane (1908-1988), nato a New York, svolse per alcuni anni la professione di avvocato prima di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura. L’esordio avvenne nel 1947 con A Halo for Nobody (intitolato anche Martinis and Murder) nel quale fece la sua prima apparizione il suo personaggio per eccellenza, l’investigatore privato Peter Chambers che sarebbe comparso in ventotto romanzi e in alcuni racconti. La produzione di Kane fu molto copiosa, una sessantina di opere, alcune delle quali firmate con diversi pseudonimi (Anthony McCall, Kenneth R. McKay, Mario J. Sigola e Katharine Stapleton), e numerosissimi racconti pubblicati su vari periodici tra i quali Esquire, Redbook, Saturday Evening Post, Cosmopolitan. Grande appassionato ed esperto di jazz, nel 1962 diede alle stampe How to Write a Song, un volume di interviste a celebri protagonisti del mondo musicale come Duke Ellington, Hoagy Carmichael, Johnny Mercer, Dorothy Fields, Noël Coward. Per la televisione Kane scrisse la sceneggiatura di alcuni episodi di The Alfred Hitchcock Hour, mentre per il grande schermo curò la riduzione di due romanzi della serie dell’87° Distretto di Ed McBain. Una notte di Natale a New York (A Corpse for Christmas) fu pubblicato originariamente nel 1951.
Nessun commento:
Posta un commento