
Ancora una volta, a rendere Cross uno dei protagonisti più amati, è il suo lato umano, reale, che in questa avventura esce ancora più allo scoperto. Cross, infatti, non si cura delle regole, lui ha un cuore, prova empatia, e il suo obiettivo è fare giustizia. Giustizia per le vittime, per i loro cari e i sopravvissuti. La sua, è una giustizia che risponde alle leggi del cuore, del fare la cosa giusta. Proprio per questa indole, in questo caso si ritroverà a dover indagare dietro le quinte, perché il suo comportamento lo porterà a essere sospeso dalle indagini. Naturalmente, questo non lo fermerà, perché per lui la parola fine giunge solo quando i colpevoli vengono acciuffati e ammanettati. A insaporire il tutto, Patterson carica Cross anche di importanti problemi familiari. Infatti, la nuova arrivata in famiglia, la giovane Ava, darà parecchi problemi e preoccupazioni a Cross, rendendo la sua vita un caos. Ma non finisce qui, perché neppure i serial killer ai quali sta dando la caccia, hanno intenzione di lasciarlo in pace, in particolare uno, che si accanirà contro di lui e la sua famiglia, mettendo in pericolo persino la sua stessa vita. Questo misterioso killer lo spia, lo tiene sotto controllo, conosce ogni suo spostamento, ogni sua mossa. Cerca vendetta, e non si fermerà fino a quando non la otterrà, senza alcuna pietà. Sferrerà diversi attacchi alla vita di Cross, e uno sarà particolarmente incisivo e toccante.
Gli altri due, invece, non hanno un legame con Cross, non cercano vendetta, ma la loro scia di sangue è lunga e crudele. Giovani donne bionde, bellissime, dal fisico perfetto, e ragazzi sono le loro vittime. I corpi vengono ritrovati orrendamente mutilati, nei posti più disperati. A parte il loro aspetto fisico, queste vittime non sembrano avere nulla in comune, eppure la loro tragica fine deve essere spiegata, e i colpevoli assicurati alla legge. Non sarà una sfida semplice per Cross, perché dover dare la caccia a tre assassini, che agiscono in diversi posti della città, metterà a dura prova la sua pazienza.
Come sempre, Patterson non manca di agguantare letteralmente il lettore, di imprigionarlo nella storia, nelle vicende dei personaggi, fino alla fine. In questa avventura, non c'è quasi il tempo di riprendere fiato, la lettura scorre veloce e fluida. Lo stile narrativo è sempre eccellente e scorrevole, e la struttura impeccabile.
Altro personaggio importante che fa da sfondo alla vita di Cross, e che rappresenta un ottimo coprotagonista è la mitica nana (la nonna di Cross), che con i suoi modi a volte bruschi, e i saggi consigli, conquista la simpatia del lettore.
In conclusione, CORSA VERSO L'INFERNO è una lettura che i fan di Alex Cross e Patterson gradiranno e si gusteranno fino all'ultima pagina, mentre chi non conosce Patterson, non può lasciarsela sfuggire, perché in questo nuovo caso di Cross non manca nulla: c'è azione, c'è dramma, c'è suspense, c'è avventura, c'è humour, c'è vendetta. Insomma, una lettura da non perdere!
CORSA VERSO L'INFERNO
James Patterson
Editore: Longanesi
Collana: LA GAJA SCIENZA
Pag.: 320
Prezzo: 16,90€
ISBN: 9788830446113
Uscita: 1 settembre 2016
L'AUTORE:
James Patterson è uno dei più grandi fenomeni editoriali dei nostri giorni. Ha venduto oltre 300 milioni di copie finendo nel Guinness dei primati come unico autore al mondo a occupare per 59 volte il primo posto nella Bestseller list del “New York Times”. Più volte primo tra gli scrittori nell’annuale classifica di “Forbes”, James Patterson è il creatore di personaggi famosissimi della narrativa di suspense, come il profiler Alex Cross, le Donne del Club Omicidi e il detective newyorchese Michael Bennett. Negli ultimi anni James Patterson ha conquistato un altro primato importante, quello di primo paladino americano a difesa delle librerie indipendenti: nel 2014 ha lanciato una campagna aiuti in favore delle librerie minacciate dalla crisi e dalle grosse catene americane, mettendo a loro disposizione oltre un milione di dollari per progetti di innovazione. Attivo e fantasioso sostenitore dell’importanza della lettura e dei libri, ha condotto e ideato numerose campagne di promozione rivolte ai giovanissimi, impegnandosi in prima persona con appelli pubblici alla politica e alle istituzioni e stanziando recentemente 1 milioni e 500 mila dollari a favore delle biblioteche scolastiche.