Buongiorno, amici!
Oggi vi segnaliamo un'interessante novità, edita da
Exòrma Edizioni. Si tratta del giallo storico
IL MISTERO DEI COSMATI, dello scrittore
Roberto Ivaldi.
Vi auguriamo una buona lettura.
IL MISTERO DEI COSMATI
Roberto Ivaldi
Exòrma Edizioni
collana Narrativa
pp.240
euro 15.90
ISBN 9788895688930
http://www.exormaedizioni.com/catalogo/il-mistero-dei-cosmati/
"
La base storica di questo appassionante romanzo è sicuramente più seria, più scientifica e più onesta
di quella di tanti best-seller medievali e rinascimentali".
Andrea Sartori
ESTRATTO:
“
Quando Alda si svegliò, quel viandante era già sparito da un pezzo. Dopo aver
indossato il saio ancora umido, era partito alla ricerca della basilica, dove sperava
di incontrare papa Gregorio. Non sapeva che il Guiscardo l’aveva rapito e lo teneva
in ostaggio in Laterano, né che da lì a poco avrebbe abbandonato definitivamente
la città. Demetrio si sarebbe trovato di fronte Clemente, l’antipapa […]”
IL LIBRO:
Roma, seconda metà del ‘400. Braccio del Poggio, amico di Coluccio Salutati, è un
umanista di fama e un filologo. Diplomatico e segretario pontificio, è però anche
un abile e spregiudicato uomo d’affari: in segreto trascrive antichi e preziosi
manoscritti per venderne le copie alle biblioteche, dopo averne accuratamente
occultato gli originali. È a lui che si presenta un giorno Luc’Antonio dei Mellini, discendente della
confraternita dei marmorari romani (i Cosmati del titolo), con una misteriosa tavoletta di alabastro la
cui decifrazione pare essere legata alla soluzione di una lunga scia di delitti inspiegabili e a un mistero
ancora più grande…
Ma chi perseguita i magistri doctissimi e perché? E qual è il messaggio celato dalla tavoletta e dal
manoscritto anonimo Historia magistrorum doctissimorum romanorum rinvenuto nella soffitta della
chiesa di Santa Maria in Cosmedin?
Sulle tracce di un segreto antico quanto la discendenza dei Cosmati e di morti misteriose che la
accompagnano fin dalla sua origine - da quando Demetrio Anghelopulos venne incaricato dall’abate di
Montecassino, Desiderio, di portare a Roma l’arte del mosaico bizantino e ridare così splendore alla
città devastata dai Normanni - prende avvio l’inchiesta. Momento dopo momento, piccoli indizi,
coincidenze casuali ed episodi inattesi concorrono uno dopo l’altro, proprio come le tessere di un
mosaico, alla soluzione dell’enigma.
L'AUTORE:
Roberto Ivaldi. Studioso di storia romana e del Medioevo, esperto di storia del colonialismo, ha
pubblicato diversi saggi, tra i quali Storia del colonialismo, La via delle Indie e Le mura di Roma (Newton
Compton), e il romanzo La bottega della seta di Giò.
Nessun commento:
Posta un commento