Cari amanti del giallo,
preparatevi, perché il 30 gennaio 2014 saranno disponibili nelle librerie due imperdibili gialli classici della Golden Age, editi dalla mitica Polillo editore. Come sempre, si tratta di titoli straordinari, che non possono mancare nella biblioteca di un accanito lettore di gialli... e non solo!
Dorothy Cameron Disney
UNA SCIARPA INTORNO AL COLLO
“I bassotti” n. 138
Pagine: 288
Prezzo: € 15,90
ISBN: 978-88-8154-453-0
Traduzione di Giovanni Viganò
Nelle librerie da giovedì 30 gennaio 2014
IL LIBRO:
.jpg)
L’AUTORE:
Dorothy Cameron Disney (1903-1992), nacque nel territorio indiano di Atoka, l’attuale stato di Oklahoma. Dopo aver frequentato la George Washington University e il Barnard College di New York, iniziò a lavorare svolgendo le attività più disparate: da stenografa a hostess di night club, da copywriter a comparsa di film. Sposatasi con Milton MacKaye, nel 1929 cominciò a scrivere racconti per diversi giornali e nel 1936 pubblicò il suo primo giallo, Death in the Back Seat (In viaggio col morto – I bassotti n. 108) al quale fece seguito Strawstack (Una sciarpa intorno al collo). Considerata una seguace della scuola di Mary Roberts Rinehart – quella nella quale l’eroina di turno vive retrospettivamente la vicenda oggetto del racconto rammaricandosi del fatto che “se solo avesse saputo allora quello che sa adesso” certi eventi drammatici non sarebbero accaduti – la Disney fu particolarmente elogiata dalla critica, che ne mise in rilievo le qualità letterarie. Nel 1949, con la pubblicazione di The Hangman’s Tree, il suo nono romanzo, abbandonò la produzione di mystery per dedicarsi al giornalismo. Dal 1953 firmò per The Ladies’ Home Journal una rubrica dal titolo “Can This Marriage Be Saved” sui problemi di coppia che venne pubblicata con grande successo per oltre trent’anni.
*******************************************
Leslie Cargill
LA MORTE VIAGGIA IN AUTOBUS
“I bassotti” n. 142
Pagine: 256
Prezzo: € 15,40
ISBN: 978-88-8154-457-8
Traduzione di Bruno Amato
Nelle librerie da giovedì 30 gennaio 2014
IL LIBRO:
.jpg)
L’AUTORE:
Leslie Cargill (1895-1964), pseudonimo di Leslie Clarke, è uno degli autori della cosiddetta golden age del giallo di cui si hanno meno notizie. Nonostante abbia scritto ventuno romanzi in diciotto anni di attività, la sua vita appare avvolta nel mistero. È probabile che sia stato lo stesso autore a non voler alcun tipo di pubblicità visto che nelle edizioni dei suoi libri, tutti pubblicati in Inghilterra da Herbert Jenkins, un editore che all’epoca andava per la maggiore (tra i suoi autori c’era anche P. G. Wodehouse), non compare alcuna nota biografica. A parte il fatto che era nato in Inghilterra, di lui si conosce solo la bibliografia. Il suo primo romanzo – inedito in Italia come tutta la sua produzione – fu The Yellow Phantom (1935) al quale fecero seguito Death Goes by Bus (1936, La morte viaggia in autobus) e Murder in the Procession (1937). Tra le opere successive, oltre a gialli tradizionali, ci sono anche libri di spionaggio o comunque di genere più avventuroso, quali Gestapo Gauntlet (1939), Matrimony Most Murderous (1949) e Death Sets the Pace (1950). L’ultima sua opera, The Lady Was Elusive, risale al 1952, dopodiché Leslie Cargill ritornò definitivamente nell’ombra.