Cari amici,
siamo lieti di informarvi che, il 15 marzo, esce il nuovo romanzo di Donata Scannavini. Si tratta del giallo PAURA A MILANO, edito sulla piattaforma IlMioLibro, ma disponibile presso tutti gli store.
_________________________________________________________
PAURA A MILANO
Donata Scannavini
Editore: IlMioLibro
Pag.: 188
Prezzo: €17,00
Uscita: 15 marzo 2019
_________________________________________________________

Forse è un banale caso di rapina finito male? Tutto sembra far convergere su quell’ipotesi che però viene definitivamente scartata, in seguito ad altri due omicidi altrettanto efferati. Cosa accomuna le vittime? Qualcosa del loro passato che si pensava definitivamente sepolto? Brambilla non ha scelta, deve ricostruire fatti molto lontani nel tempo se vuole fermare quella scia di sangue che sembra inarrestabile.
_________________________________________________________
L'AUTRICE:
Donata Scannavini, nata a Milano nel 1967, nonostante la disabilità motoria, è riuscita a diventare moglie e madre ed è al suo secondo romanzo giallo avente come protagonista il commissario Ernesto Brambilla. Laureata in pedagogia collabora da sempre con diverse realtà del no profit. Attualmente è presidente di Amalo – Auto Mutuo Aiuto Lombardia.
Amante della lettura, dopo diversi lavori compilativi e di ricerca, ha voluto sperimentarsi nella scrittura di romanzi gialli. È nato così il commissario Ernesto Brambrilla, montanaro doc., un po’ burbero ma profondamente onesto e leale, che dopo aver lavorato per anni nella sua amata Clusone, ora si trova nella caotica Milano, a dirigere il Commissariato Fatebenefratelli. L’uomo è immerso in una realtà totalmente nuova e per lui ostica: è la Milano dei nostri giorni, fredda, violenta e frenetica. Ernesto vorrebbe scappare ma non può, è un uomo di legge, un servitore dello Stato e deve fare il suo dovere, costi quel che costi.
Le vicende, sulle quali il commissario è chiamato a indagare, si svolgono in luoghi ben conosciuti dall’autrice, alcuni, come il Liceo Classico Omero, molto significativi per suo percorso di vita, che Donata ha voluto rievocare, anche se inserendoli in una storia totalmente inventata, quasi in una sorta di omaggio.
Nessun commento:
Posta un commento