Buongiorno, amici!

Avendo letto il nome dell'autore, avrete già capito che questo romanzo è un mistery classico, nel pieno stile di Wallace. Quindi: intrighi, false piste, donzelle da salvare, numerosi sospettati e alibi di ferro. Per non parlare dell'intreccio narrativo, sempre impeccabile e ingarbugliato. Lo stesso vale per le modalità dei delitti, che, come l'autore ci ha sempre abituato, sono complicati, costituendo dei veri rompicato. Rompicapo che, con la sua abilità di narratore, riesce a rendere leggeri, divertendo il lettore in un'indagine movimentata e ricca di colpi di scena.
Il protagonista di questo giallo è l'antropologo Socrates Smith, un personaggio stravagante, bizzarro, e attratto dai crimini e il mistero che li cela. In passato ha lavorato per il dipartimento di indagini criminali, e adesso si troverà a indagare su uno dei casi più difficili di tutta la sua carriera: la morte del suo amico, e ex collega, John Mandle, ispettore in Scotland Yard in pensione. Mandle è un uomo scorbutico, a tratti insolente, che vive da solo con la figliastra Molly Templeton, con la quale ha un pessimo rapporto. Mandle è in precarie condizioni fisiche, per via di forti dolori alla gambe, infatti, non può camminare, e si serve di una sedia a rotelle. Naturalmente, come da manuale, l'uomo verrà ritrovato presto morto, impiccato ad un albero, in circostanze sospette. Il tutto mentre Socrates è ospite nella sua villa nel Surrey.
A complicare il caso, e a renderlo ancora più misterioso e intrigante, si aggiungono orme nel terreno, sparizioni e personaggi che spuntano dal passto.
A questo punto, Socrates inizierà a indagare insieme al fratello più giovane - che ne frattempo si innamora della graziosa figliastra di Mandle, Molly - e sarà una vera e propria corsa contro il tempo, perché l'assassino è spietato, e non si lascerà sfuggire alcuna occasione per nascondere la propria identità, tappando la bocca a chiunque possa smascherarlo. La soluzione, come si intuisce subito, è nascosta nel passato di Mandle, ai tempi del suo incarico di ispettore di polizia.
Con uno stile narrativo scorrevole, un ritmo incalzante e una solida struttura narrativa, questo giallo rappresenta una lettura piacevole e avvincente. Infatti, come in tutti i gialli di Wallace - che è sicuramente uno dei più grandi esponenti del giallo della golden age - le indagini sono spesso molto avventurose e dinamiche. Non siamo di fronte ad uno dei suoi capolavori, ma questo romanzo merita senza alcun dubbio di essere letto, e di stare in bella mostra nella libreria di ogni accanito giallofilo!
Edgar Wallace
IL MISTERO DELLE TRE QUERCE
€ 14,90
224 pagine
I Bassotti N.: 136
ISBN: 9788881544493
L'AUTORE:

Nessun commento:
Posta un commento