
Dopo averne letto l'intricata trama tradotta in tutte le lingue, dopo averne visto le numerose trasposizioni cinematografiche, "Dieci piccoli indiani" di Agatha Christie adesso è un fantastico audiolibro.
Edito da Good Mood editore, l'audiolibro di Dieci piccoli indiani non può mancare a tutti gli appassionati di gialli.
Questo audiolibro è ben interpretato, i personaggi sono egregiamente rappresentati dagli interpreti che gli danno voce e la musica che fa da sottofondo al dramma, è azzeccata da tutti i punti di vista. Ricca di suspense, inquietante e ipnotizzante; culla l'ascoltatore come un incantatore.
I dialoghi sono ben intervallati dalla voce del narratore, che non appesantisce o rende monotono l'ascolto.
Un buon regalo da fare a chi ama le opere di qualità, ma anche a se stessi. Lasciamoci cullare da questa inquitante filastrocca:
"Dieci poveri negretti
Se ne andarono a mangiar:
uno fece indigestione,
solo nove ne restar.
Nove poveri negretti
fino a notte alta vegliar:
uno cadde addormentato,
otto soli ne restar.
Otto poveri negretti
Se ne vanno a passeggiar:
uno, ahimè, è rimasto indietro,
solo sette ne restar.
Sette poveri negretti
legna andarono a spaccar:
un di lor s'infranse a mezzo,
e sei soli ne restar.
I sei poveri negretti
giocan con un alvear:
da una vespa uno fu punto,
solo cinque ne restar.
Cinque poveri negretti
un giudizio han da sbrigar:
un lo ferma il tribunale
quattro soli ne restar.
Quattro poveri negretti
salpan verso l'alto mar:
uno un granchio se lo prende,
e tre soli ne restar.
I tre poveri negretti
allo zoo vollero andar:
uno l'orso ne abbrancò,
e due soli ne restar.
I due poveri negretti
stanno al sole per un po':
un si fuse come cera
e uno solo ne restò.
Solo, il povero negretto
in un bosco se ne andò:
ad un pino s'impiccò,
e nessuno ne restò."
Buon ascolto!
Marco Tiano