Il Giallista

Interviste, recensioni e news dal mondo del giallo... e non solo. A cura di Marco Tiano



lunedì 31 ottobre 2016

Recensione: CORSA VERSO L'INFERNO di James Patterson - Longanesi


Se si vuole leggere un libro che sia un mix di azione, adrenalina, suspense e colpi di scena, allora basta scegliere un qualsiasi thriller di James Patterson. Con il suo ultimo CORSA VERSO L'INFERNO (edito da Longanesi) però, Patterson ha superato se stesso. Questa nuova avventura che ha per protagonista il mitico Alex Cross, infatti, è una lettura che non solo incuriosisce già dall'incipit, ma è una vera e proprio corsa verso il tempo. In più, Cross si troverà a dover dare la caccia non a uno, ma a ben tre assassini. Tre assassini seriali, tre serial killer, ognuno con un suo movente. E Cross dovrà, studiando le vittime e il modus operandi dei delitti, capire se questi serial killer hanno un legame, se le loro vittime hanno qualcosa in comune.
Ancora una volta, a rendere Cross uno dei protagonisti più amati, è il suo lato umano, reale, che in questa avventura esce ancora più allo scoperto. Cross, infatti, non si cura delle regole, lui ha un cuore, prova empatia, e il suo obiettivo è fare giustizia. Giustizia per le vittime, per i loro cari e i sopravvissuti. La sua, è una giustizia che risponde alle leggi del cuore, del fare la cosa giusta. Proprio per questa indole, in questo caso si ritroverà a dover indagare dietro le quinte, perché il suo comportamento lo porterà a essere sospeso dalle indagini. Naturalmente, questo non lo fermerà, perché per lui la parola fine giunge solo quando i colpevoli vengono acciuffati e ammanettati. A insaporire il tutto, Patterson carica Cross anche di importanti problemi familiari. Infatti, la nuova arrivata in famiglia, la giovane Ava, darà parecchi problemi e preoccupazioni a Cross, rendendo la sua vita un caos. Ma non finisce qui, perché neppure i serial killer ai quali sta dando la caccia, hanno intenzione di lasciarlo in pace, in particolare uno, che si accanirà contro di lui e la sua famiglia, mettendo in pericolo persino la sua stessa vita. Questo misterioso killer lo spia, lo tiene sotto controllo, conosce ogni suo spostamento, ogni sua mossa. Cerca vendetta, e non si fermerà fino a quando non la otterrà, senza alcuna pietà. Sferrerà diversi attacchi alla vita di Cross, e uno sarà particolarmente incisivo e toccante.
Gli altri due, invece, non hanno un legame con Cross, non cercano vendetta, ma la loro scia di sangue è lunga e crudele. Giovani donne bionde, bellissime, dal fisico perfetto, e ragazzi sono le loro vittime. I corpi vengono ritrovati orrendamente mutilati, nei posti più disperati. A parte il loro aspetto fisico, queste vittime non sembrano avere nulla in comune, eppure la loro tragica fine deve essere spiegata, e i colpevoli assicurati alla legge. Non sarà una sfida semplice per Cross, perché dover dare la caccia a tre assassini, che agiscono in diversi posti della città, metterà a dura prova la sua pazienza.
Come sempre, Patterson non manca di agguantare letteralmente il lettore, di imprigionarlo nella storia, nelle vicende dei personaggi, fino alla fine. In questa avventura, non c'è quasi il tempo di riprendere fiato, la lettura scorre veloce e fluida. Lo stile narrativo è sempre eccellente e scorrevole, e la struttura impeccabile.
Altro personaggio importante che fa da sfondo alla vita di Cross, e che rappresenta un ottimo coprotagonista è la mitica nana (la nonna di Cross), che con i suoi modi a volte bruschi, e i saggi consigli, conquista la simpatia del lettore.
In conclusione, CORSA VERSO L'INFERNO è una lettura che i fan di Alex Cross e Patterson gradiranno e si gusteranno fino all'ultima pagina, mentre chi non conosce Patterson, non può lasciarsela sfuggire, perché in questo nuovo caso di Cross non manca nulla: c'è azione, c'è dramma, c'è suspense, c'è avventura, c'è humour, c'è vendetta. Insomma, una lettura da non perdere!

CORSA VERSO L'INFERNO
James Patterson
Editore: Longanesi
Collana: LA GAJA SCIENZA
Pag.: 320
Prezzo: 16,90€
ISBN: 9788830446113
Uscita: 1 settembre 2016




L'AUTORE:
James Patterson è uno dei più grandi fenomeni editoriali dei nostri giorni. Ha venduto oltre 300 milioni di copie finendo nel Guinness dei primati come unico autore al mondo a occupare per 59 volte il primo posto nella Bestseller list del “New York Times”. Più volte primo tra gli scrittori nell’annuale classifica di “Forbes”, James Patterson è il creatore di personaggi famosissimi della narrativa di suspense, come il profiler Alex Cross, le Donne del Club Omicidi e il detective newyorchese Michael Bennett. Negli ultimi anni James Patterson ha conquistato un altro primato importante, quello di primo paladino americano a difesa delle librerie indipendenti: nel 2014 ha lanciato una campagna aiuti in favore delle librerie minacciate dalla crisi e dalle grosse catene americane, mettendo a loro disposizione oltre un milione di dollari per progetti di innovazione. Attivo e fantasioso sostenitore dell’importanza della lettura e dei libri, ha condotto e ideato numerose campagne di promozione rivolte ai giovanissimi, impegnandosi in prima persona con appelli pubblici alla politica e alle istituzioni e stanziando recentemente 1 milioni e 500 mila dollari a favore delle biblioteche scolastiche.

venerdì 28 ottobre 2016

XII Ed. concorso per opere edite e autopubblicate IoScrivo


Cari amici lettori e autori,
oggi, parte la XII Edizione del Concorso letterario per opere edite e autopubblicate IoScrivo.
Per dare maggiore visibilità al vincitore, abbiamo deciso di aggiungere una NOVITÀ.
Il nome del libro primo classificato, infatti, oltre a essere ordinato dalle librerie aderenti all'iniziativa, sarà segnalato a oltre 500 librerie su tutto il territorio Nazionale, e a tutti i lettori della nostra newsletter.


Il concorso, indetto dal Blog “Il Giallista”, è aperto agli autori che hanno pubblicato o autopubblicato la propria opera e premierà il vincitore con la distribuzione nelle librerie.
Per chi ha avuto la fortuna di vedere realizzato il proprio sogno, e cioè la pubblicazione del suo libro, si sarà presto reso conto di un problema importantissimo: la distribuzione, anzi, la mancata distribuzione. Molto spesso, infatti, le opere degli autori sconosciuti (o autopubblicate) si riescono a vendere soltanto tramite le librerie online. Sì, possono essere ordinate in tutte le librerie tradizionali, ma i tempi sono lunghissimi e non vi è la comodità di avere subito il libro disponibile.
A questo proposito, è nato “Io Scrivo”!
Un concorso che premierà il vincitore con la visibilità del proprio libro negli scaffali delle librerie aderenti alla nostra iniziativa. L’opera vincitrice, infatti,(ringraziando tutte le libreria che hanno già aderito, e quelle che presto lo faranno) sarà ospitata nelle librerie del nostro elenco. In questo modo, l’opera classificata al primo posto avrà una maggiore possibilità di vendita e potrà essere notata e letta da un maggior numero di lettori.
Per qualsiasi informazione potete contattarci al seguente indirizzo: igiallisti@virgilio.it
Qui
, l’elenco delle librerie aderenti al concorso, che sarà aggiornato periodicamente.

Di seguito, il Bando:
1) Il concorso è aperto a tutte le opere edite (anche auto pubblicate online con editori come ilmiolibro.it, boopen, lulu…) in lingua italiana;

2) Possono partecipare opere di tutti i generi: romanzi, saggi, gialli, narrativa, biografie, raccolte di poesia, antologie di racconti.

3) Ogni autore può partecipare con un massimo di otto (8) opere, e la quota di partecipazione è riferita ad ogni singolo dattiloscritto.

4) I partecipanti dovranno inviare una copia dell’opera in formato cartaceo (oppure digitale al seguente indirizzo e-mail: igiallisti@virgilio.it), allegando: dati anagrafici, biografia dell’autore e sinossi dell’opera;

5) Le opere dovranno essere spedite entro martedì 31 GENNAIO 2017 (per i manoscritti inviati in formato cartaceo, per posta tradizionale, farà fede il timbro postale)

6) La quota di iscrizione, per ciascuna opera, è di € 10,00, relativa a spese di gestione.

7) Non vi è un alcun limite di battute.

Premio
Primo classificato
L’opera vincitrice sarà ospitata (in max 5 copie per libreria) in tutte o in alcune (a completa scelta dello scrittore) librerie aderenti all’iniziativa, con la formula commerciale conto vendita; Segnalazione sul blog "Il Giallista";

 Secondo e terzo classificato:
Segnalazione sul blog "Il Giallista";
Segnalazione dell’opera alle librerie aderenti all’iniziativa.

Per partecipare, ricevere informazioni e inviare le copie, scrivere a igiallisti@virgilio.it

News: Vincitori dell'XI edizione del concorso per opere edite e autopubblicate IoScrivo


Buongiorno, amici!
Eccovi i nomi dei vincitori dell'XI edizione del concorso per opere edite e autopubblicate IoScrivo.


1° Posto:
SIA SACRA OGNI MADRE DI BUON SANGUE
di Alessia Di Giacomo


2° Posto
VUOI CONOSCERE UN CASINO?
di Alex Astrid

3° Posto
TOCCARE IL CIELO
di Carmelo Cossa


Complimenti vivissimi ai vincitori!

News: PRESUNTO TERRORISTA di Leif GW Persson - Marsilio


Amici Giallisti,
vi annunciamo l'uscita in libreria per Marsilio di PRESUNTO TERRORISTA di Leif GW Persson, una cruciale indagine di polizia con tutti gli ingredienti della più classica e appassionante delle spy stories.

PRESUNTO TERRORISTA
Leif GW Persson
Traduzione di Margherita Podestà Heir
Editore: Marsilio
Genere: Giallo
Pag.: 648
Prezzo: €19,50 Cartaceo - E-book: €9,99

IL LIBRO:
Un lunedì di maggio, un’inattesa telefonata da parte di un collega dell’Mi6 costringe il capo operativo dei servizi di sicurezza della polizia svedese Lisa Mattei a dire addio alla programmata visita agli orsi dello zoo di Skansen insieme alla sua bambina, dando inizio a una delle più energiche e segrete operazioni che l’intelligence di Stoccolma abbia mai predisposto. L’obiettivo è Abbdo Khalid, cittadino svedese di origine somala che da molti anni vive non lontano dalla capitale con la sua numerosissima famiglia. Il collega inglese sostiene stia progettando un attacco suicida, un’azione terroristica equivalente a una vera e propria dichiarazione di guerra che avrebbe ripercussioni molto gravi in tutto il mondo occidentale. È allarme nazionale, e gli uomini (soprattutto le donne) di Lisa sono subito in pista per un pedinamento in grande stile. L’operazione è complicata dalle indispensabili procedure di sicurezza con cui gli investigatori sembrano impegnare la maggior parte del loro tempo, da un grande capo con una predisposizione romantica per l’avventura, e da un ambiguo alleato che indossa bizzarre cravatte cui ama affidare enigmatici messaggi. In questa cruciale indagine di polizia che ha tutti gli ingredienti della più classica e appassionante delle spy story, impreziosita dall’ironia che ha fatto di Leif GW Persson uno dei più originali e ammirati scrittori di genere scandinavi, tutti, grandi e piccoli, hanno i loro segreti. Ma come le persone coinvolte sanno, l’importante è non credere a tutto quello che si vede. Ed essere consapevoli che dalle cose dette in confidenza, nonostante l’impegno alla segretezza, è molto difficile difendersi.

L'AUTORE:
Leif GW Persson , noto professore di criminologia e profiler, insegna alla Scuola nazionale di polizia a Stoccolma ed è stato consulente del ministero della giustizia e dei servizi di sicurezza svedesi. I suoi libri, più volte candidati al Cwa International Dagger, hanno ricevuto i premi più importanti destinati alla narrativa di genere, dal Glass Key al premio dell’Accademia svedese del poliziesco.

News: Bando Premio Giallo Indipendente 2017 prima edizione - WLM Edizioni


Buongiorno, amici!
Oggi, vi presentiamo il Bando e regolamento Premio Giallo Indipendente 2017 prima edizione indetto da WLM Edizioni.

WLM Edizioni indice il concorso denominato “Premio Giallo Indipendente 2017”, e si propone di dare riconoscimento e visibilità a tutti quegli autori/autrici di gialli/noir/thriller/polizieschi che pubblicano con case editrici indipendenti di piccole e medie dimensioni, oltre a dare una nuova opportunità di pubblicazione a chi avesse un romanzo o un racconto giallo inedito nel cassetto.

1. Possono partecipare gli autori italiani o stranieri maggiorenni che risiedono in Italia e che presentino le seguenti opere in lingua italiana (salvo brevi contenuti in dialetto o altre lingue):

Sezione A: Libri editi giallo/noir/thriller/polizieschi dal 01/01/2013 al 31/12/2016, purché abbiano un
codice ISBN; non sono ammessi gli autori che hanno pubblicato con WLM Edizioni;

Sezione B: romanzi inediti giallo/noir/thriller/polizieschi (dimensioni vedi art. 6); possono aver partecipato ad altri premi/concorsi a patto che non risultino pubblicati né in formato e-book né in formato cartaceo; non sono ammessi gli autori che abbiano già pubblicato romanzi con WLM Edizioni;

Sezione C: racconti inediti giallo/noir/thriller/polizieschi (dimensioni vedi art. 6); possono partecipare racconti che hanno aderito in passato ad altri premi/concorsi ma che non risultino pubblicati né in formato e-book né in formato cartaceo.

Si può partecipare contemporaneamente a una o più sezioni versando le relative quote, con una o al
massimo due opere per sezione. In caso di partecipazione con due opere nella stessa sezione andrà versata una quota doppia.

Con l’adesione e la partecipazione alle sezioni B e C, i partecipanti cedono il diritto di commercializzazione della loro o delle loro opere a WLM Edizioni, fino a 5 anni dopo la pubblicazione per la Sezione B, fino a due anni dopo la pubblicazione e a titolo gratuito per la sezione C, diritto che tornerà in loro possesso se non risulteranno vincitori del concorso. In caso ricevessero una proposta da un altro editore e volessero accettarla, dovranno inviare atto di rinuncia alla partecipazione al concorso, dopo la quale WLM Edizioni invierà la relativa liberatoria dai vincoli commerciali instauratisi all’atto dell’iscrizione al concorso.

Sono escluse dalla partecipazione alle Sezioni B e C tutte quelle opere ambientate fuori dall’Italia e senza protagonisti italiani. Saranno scartate dalla Giuria tecnica tutte quelle opere che non presentino adeguati dialoghi sia si tratti di romanzi sia si tratti di racconti.

Sono esclusi dalla partecipazione alla Sezione A tutti quei libri che risultino pubblicati da case editrici che fanno parte a vario titolo di gruppi editoriali organizzati o che pur indipendenti abbiano grandi fatturati, a titolo di esempio: Sellerio Editore, Edizioni e/o.

2. Premi.
Sezione A:
• 1° classificato € 200,00 + pergamena + notorietà
• 2° classificato € 100,00 + pergamena + notorietà

Sezione B: 1° classificato pubblicazione gratuita del romanzo nella collana Amando noir di WLM Edizioni + diritti d’autore anticipati per le prime 200 copie vendute + pergamena + notorietà; i diritti d’autore saranno bonificati in concomitanza con la pubblicazione del romanzo, vedi articolo 12 del presente bando e regolamento.

Sezione C: dal 1° all’ 8° classificato pubblicazione gratuita del racconto all’interno di un’antologia nella collana Amando noir di WLM Edizioni + pergamena + notorietà.

3. All’atto dell’iscrizione e contestualmente all’accredito del versamento della quota d’iscrizione tutti i partecipanti riceveranno in cambio 1 libro giallo/noir/thriller/poliziesco di WLM Edizioni di valore
commerciale uguale o superiore alla quota d’iscrizione (con spedizione gratuita tramite corriere);

4. Quota d’iscrizione:
• Sezione A: € 17,00;
• Sezione B: € 15,00;
• Sezione C: € 13,00.

5. Modalità di versamento della quota d’iscrizione:
La quota d’iscrizione va versata con bonifico o postagiro con le seguenti istruzioni.
• Intestazione: WLM EDIZIONI;
• IBAN: IT28X0760111100000075179648 (conto corrente 75179648 in caso di postagiro o bollettino
postale);
• causale: Premio Giallo Indipendente 2017; entro e non oltre il 31/12/2016. Copia del versamento va inviata via e-mail all’indirizzo wlmedizioni@tiscali.it (assieme ai seguenti dati obbligatori: nome e cognome, indirizzo e numero di telefono).

La quota d’iscrizione è ricevuta a titolo di diritti di segreteria e non sarà restituita in nessun caso, ricevendo fra l’altro in cambio un libro WLM Edizioni almeno di pari valore commerciale.
I libri inviati per la partecipazione alla Sezione A vanno spediti dagli autori a titolo gratuito e non saranno restituiti in nessun caso.

6. Modalità di invio delle opere:
Sezioni B e C: le opere vanno inviate esclusivamente in formato file tipo doc, docx o odt, stampabili in caso di necessità; è escluso il formato pdf perché non c’è la possibilità di azionare il Conteggio parole (e caratteri); saranno scartate le opere che superino i 250000 (duecentocinquantamila) caratteri spazi inclusi per la Sezione B e 30000 (trentamila) caratteri spazi inclusi per la Sezione C; inviare all’indirizzo: wlmedizioni@tiscali.it entro e non oltre il 31/12/2016.

Sezione A: i libri editi vanno inviati in formato pdf all’indirizzo wlmedizioni@tiscali.it e in formato cartaceo, 1 copia omaggio, per ciascun titolo entro e non oltre il 31/12/2016 all’indirizzo WLM Edizioni, Via Monfalcone 20, Stezzano BG 24040. Inviare preventivamente numero di spedizione e nome del corriere utilizzato per la rintracciabilità del plico in caso di assenza.

7. WLM Edizioni si propone di aumentare il numero dei vincitori e/o il valore dei premi in caso di particolare
successo dell’iniziativa.

8. Giuria tecnica: una giuria di qualità farà una prima selezione delle opere in concorso. Il nome delle opere
finaliste e dei relativi autori sarà comunicato agli organi di stampa entro il 31 marzo 2017;

9. La Giuria del Premio si riunirà entro il 30 aprile 2017; i giurati a loro insindacabile giudizio selezioneranno i vincitori previsti per ogni singola Sezione.

10. I vincitori riceveranno una comunicazione da WLM Edizioni prima del giorno della premiazione.

11. La premiazione avverrà nel Maggio 2017 a Torino presso (o in concomitanza con) il Salone del Libro 2017. WLM Edizioni, sentita la Giuria, si riserva a insindacabile giudizio la decisione di concedere eventuali proroghe ai termini d’iscrizione al fine di raggiungere il numero di iscritti sufficiente a garantire il successo dell’iniziativa.

12. Il romanzo e l’antologia risultati delle Sezioni B e C saranno pubblicati entro l’Agosto 2017 e il lancio degli stessi avverrà nel Settembre 2017 con evento all’interno del programma della fiera libraria TreviglioLibri. I vincitori delle Sezioni B e C riceveranno una copia omaggio del libro nel quale appare la loro opera e avranno diritto a prenotare eventuali copie con lo sconto del 30% sul prezzo di copertina.

13. I Vincitori che non parteciperanno di persona alla premiazione perderanno automaticamente la qualità
di vincitori e saranno dichiarati decaduti dal premio/concorso.

martedì 25 ottobre 2016

News: VITTIMA SENZA NOME di Tami Hoag - Newton Compton


Buongiorno, amici!
Giorno 27 ottobre, sarà disponibile nelle librerie italiane VITTIMA SENZA NOME, il nuovo thriller di Tami Hoag, edito da Newton Compton.
Da non perdere!

VITTIMA SENZA NOME
Tami Hoag
Editore: Newton Compton
Pag.: 384
Prezzo: € 9,90
Uscita: 27 ottobre 2016

Un omicidio del passato. Un omicidio del presente. Una scia di sangue che li unisce…

IL LIBRO:
Per trascorrere più tempo con i suoi figli, la detective Nikki Liska ha scelto di dedicarsi ai cosiddetti “cold case”, i casi del passato rimasti irrisolti. Al momento si sta occupando dell’omicidio di un poliziotto avvenuto venticinque anni fa, ma le manca l’adrenalina della sua vecchia vita e soprattutto le manca il suo partner, Sam Kovac. Sam, dal canto suo, è alle prese con un crimine scioccante. Una coppia di mezza età è stata fatta a pezzi all’interno della propria abitazione. L’arma con cui è stato commesso l’efferato crimine è una spada da samurai. I due coniugi trucidati sembra fossero delle persone assolutamente normali. Ma chi erano in realtà? E perché sono stati presi di mira? Le tracce di entrambi i casi sembrano condurre a una donna… Nikki Liska e Sam Kovac riusciranno a rintracciarla prima che sia troppo tardi? Una storia terrificante ad altissima tensione, con stratagemmi narrativi che disorientano il lettore in cerca della soluzione. La Hoag tesse una rete di emozionanti colpi di scena che tengono il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.

L'AUTRICE:
Vive in Florida ed è autrice di decine di bestseller. I suoi romanzi sono tradotti in più di trenta Paesi e hanno venduto 22 milioni di copie in tutto il mondo. Con la Newton Compton ha pubblicato La ragazza N°9, Indizio N°1 e Vittima senza nome. 
Per saperne di più: www.tamihoag.com

venerdì 21 ottobre 2016

News: IL DESTINO DEL SALMONE di Stefano Baldazzi


Cari amici,
oggi, vi segnaliamo l'uscita de IL DESTINO DEL SALMONE, il romanzo d'esordio di Stefano Baldazzi, edito da WLM Edizioni.

IL DESTINO DEL SALMONE
Stefano Baldazzi
Editore: WLM Edizioni
ISBN: 9788897382317
Prezzo: €15,90
Pag.: 178

Non esiste un posto dove tu possa nasconderti da te stesso.

IL LIBRO:
La scomparsa di Lorenzo segnerà la sorte di Marco. Sul sentiero che porta in cima a una montagna del Cadore, i due cammineranno vicinissimi senza mai vedersi. È la via dove Marco, dopo il tragico trasferimento dalle notti di festa a Rimini alle grigie giornate di lavoro nel milanese, incontrerà Marzia. Assieme proveranno a ricucire trame interrotte da comportamenti che non avrebbero immaginato potessero appartenergli. Lui per recuperare il rapporto con il figlio, spazzato via da fiumi di alcol e violenza. Lei per ritrovare la logica che ha sempre guidato le sue scelte di ingegnere. Frammenti di vite passate finiranno per intrecciarsi, tingendosi di giallo, prima di far precipitare in un torbido nero, la vicenda. Un prete pugile ci metterà anima e cazzotti. Un carabiniere e un investigatore privato cercheranno risposte differenti dallo stesso mistero. Storie ordinarie di paese accompagneranno la ricerca di Marco che si sente come un salmone quando risale il fiume per dare un senso alla propria esistenza. Forse un orso interromperà quel tragitto, proprio quando pensava di avercela fatta. 

L'AUTORE:
Stefano Baldazzi vive a Rimini dove è nato il 21 marzo 1952. Ha lavorato 35 anni nel settore agro alimentare come dirigente. Ha ricoperto il ruolo di Direttore Vendite prima in Granarolo Bologna e successivamente in Parmalat. Nel 2011 ha frequentato il corso di scrittura creativa Rablè, per poi continuare nel medesimo gruppo frequentando un laboratorio permanente di letteratura e poesia. Nel 2012 ha pubblicato la raccolta di racconti e poesie La Rosina del Ponte. Il suo racconto Controcorrente è stato pubblicato nella collana Racconti di nuovi autori contemporanei volume 10 (Pagine 2013). Il noir Il Destino del salmone (WLM 2016) è il suo primo romanzo.