Il Giallista

Interviste, recensioni e news dal mondo del giallo... e non solo. A cura di Marco Tiano



giovedì 8 febbraio 2018

Recensione: L'UOMO DI GESSO di C.J. Tudor - Rizzoli



Tutti hanno dei segreti. 
 Tutti hanno delle colpe. 

Se dopo aver terminato la lettura di un libro, avete bisogno di tempo per iniziarne un altro, perché ancora troppo coinvolti dai personaggi e dalla storia del precedente, allora vuol dire che quel libro vi ha profondamente coinvolti. Be', questo è quello che mi è successo con  L'UOMO DI GESSO, l'esordio letterario di C.J. Tudor, edito da Rizzoli.
Sì, perché questo romanzo è un thriller che ti entra dentro, che scava, e tocca le corde del nostro passato da bambini. Posa le mani nel delicato mondo dei ricordi d'infanzia, periodo dominato dalla spensieratezza.
La storia, infatti, ruota attorno al gioco dei gessetti colorati. Un gioco innocuo, tipico dei bambini, pulito, ma che, in questo caso, viene macchiato di sangue, contaminato dalla violenza, malignità e malizia dell'adulto. E quando il mondo di un bambino o adolescente viene adulterato e toccato dalla ferocia di un "grande",  allora il suo mondo cambierà per sempre. Questo è ciò che accade ai protagonisti di "L'uomo di gesso".
Questo espediente, rende il romanzo inquietante e coinvolgente al tempo stesso.
Come racconta lo stesso protagonista del libro, non si conosce l'inizio preciso della storia, ma sicuramente il periodo è l'estate del 1986, quello dell'adolescenza di cinque ragazzi inglesi.
A raccontare la vicenda è uno di loro, Ed Munster, che attraverso l'ormai collaudata tecnica dei flashback, guida il lettore tra il 1986 e 2016.
A trent'anni di distanza, la vita di Ed e i suoi amici, dopo quel tragico 1986 non è più stata la stessa. Gli eventi di quell'anno, hanno segnato le loro esistenze, le loro spensierate vite da adolescenti, fatte solo di corse in bicicletta nel bosco, risate, scherzi e giochi.
Giochi come quello dei gessetti colorati. Un giorno, infatti, per comunicare tra di loro, i cinque giovani hanno iniziato a disegnare delle figure con i gessetti per strade, in un codice segreto. A ognuno di loro corrispondeva un colore, così potevano sapere chi stava lasciando un messaggio.
Il problema è che, all'improvviso, sono iniziati a comparire disegni con i gessetti non disegnati da loro, e dopo la loro comparsa, qualcuno moriva.
Il gioco era era più tale. Il male aveva fatto il suo ingresso. E una ragazza è stata trovata uccisa, fatta a pezzi: la "ragazza del Valzer".
Della giovane, non è mai stata ritrovata la testa, e dopo trent'anni, non si è neppure mai scoperto il suo assassino. I sospetti c'erano, e un uomo è anche morto. La cittadina non ha mai dimenticato il tragico evento, ma non se ne parlava più, eppure, all'improvviso sono ricomparsi i messaggi di gesso, e uno dei cinque ragazzi muore. Incidente? Oppure il misterioso "uomo di gesso" è tornato?
Si tratta, forse, della stesa persona che ha ucciso la "ragazza del Valzer"?
Qualcuno li sta contattando di proposito. Solo loro, infatti, hanno ricevuto una lettera con dei gessetti. Forse uno di loro sa più di quanto pensi, della morte della ragazza. La loro vita potrebbe essere in pericolo, quindi Ed decide di indagare, anche perché anche lui, come tutti i protagonisti del libro, nasconde un segreto. Un segreto che risale a trent'anni prima, e che riguarda proprio la "ragazza del Valzer".
Con metodo e astuzia, l'autrice ci guida tra i ricordi di Ed, tra gli intrighi dei protagonisti. A poco a poco, ci rivela dettagli che daranno poi un senso alla vicenda e che spiegheranno molti episodi, per poi arrivare al fatidico finale. Un finale macabro, dove il ritmo della narrazione si fa più intenso e, come le tessere di un puzzle e nella migliore tradizione dei gialli inglese, tutto tornerà al proprio posto; ristabilendo l'ordine.
"L'uomo di gesso" è un thriller ipnotico, coinvolgente, inquietante e intenso. Uno di quei romanzi che una volta letto, vorresti ricominciare.
Da non perdere!

L'UOMO DI GESSO
C.J. Tudor
Editore: Rizzoli
Pag.: 350
Prezzo: €20,00
Uscita: 30 Gennaio 2018

L'AUTRICE:
C.J. TUDOR è cresciuta a Nottingham, dove vive con la famiglia. Nella vita ha fatto diversi lavori, tra cui la presentatrice per un programma tv in cui intervistava le più grandi celebrità di Hollywood. Ha iniziato a scrivere questo romanzo ispirata da una scatola di gessetti colorati che un amico aveva regalato a sua figlia per il compleanno. Di sera, i disegni sul vialetto avevano un’aria sinistra.

lunedì 5 febbraio 2018

News: IL COMPLOTTO TOSCANINI di Filippo Iannarone - Piemme


Amici,
se amate i gialli e la musica, allora non potete perdervi IL COMPLOTTO TOSCANINI di Filippo Iannarone, in libreria da domani, 6 febbraio, edito da Piemme.


IL COMPLOTTO TOSCANINI
Filippo Iannarone
Editore: Piemme
Pag.: 384
Prezzo: €19,90
Uscita: 6 Febbraio 2018

IL LIBRO:
Piazze, provincia di Siena, 1935. È notte quando la quiete immobile della cittadina toscana viene squarciata da un grido. Di fronte alla folla riversatasi in pochi istanti tra le vie, il corpo inerme di un uomo ucciso da una serie di violente percosse: si tratta di Alberto Rinaldi, solo all’apparenza un comune medico di provincia. In realtà, un luminare della medicina del tempo. Grazie alle sue cure miracolose, infatti, tra i suoi pazienti si annoverano personalità di spicco in Italia e in Europa, fino in America. Malgrado l’attenzione dei giornali e della famiglia della vittima, però, le indagini e il processo si rivelano una farsa, nulla viene chiarito dalla giustizia e tutto scivola nell’oblio. Quattordici anni dopo, nel 1949, il presidente della repubblica Luigi Einaudi vuole conferire la nomina di senatore a vita al grande compositore e direttore d’orchestra Arturo Toscanini. Sul passato del maestro, però, c’è un’unica ombra: il suo nome compare tra i documenti dell’indagine per l’omicidio di Rinaldi, e in quella delicata fase storica di transizione repubblicana è necessario che nessun personaggio pubblico abbia scheletri nell’armadio. Ma perché la morte di Rinaldi ha a che fare con Arturo Toscanini? Che cosa legava lo scienziato e il maestro? E perché una nuova indagine potrebbe far emergere un coinvolgimento di Toscanini in quella morte spaventosa? Il colonnello Luigi Mari, figura eroica dell’antifascismo liberale, affiancato dal giovane tenente Barbetti, viene incaricato di far luce su un mistero che dura ormai da troppo tempo. Tra depistaggi, colpi di scena e congetture fruttuose, Mari cercherà di scoprire una verità che in molti hanno voluto celare. Filippo Iannarone ci racconta i difficili anni Trenta e i primi passi della Repubblica italiana, in un affresco vivido e appassionante da cui emerge la voglia di libertà di alcune straordinarie figure del nostro passato recente.

L'AUTORE:
FILIPPO IANNARONE è nato a Roma nel 1954. Laureatosi in Giurisprudenza, ha proseguito gli studi sulla giurisdizione criminale nel xvi secolo presso l’Archivio Vaticano e presso la Scuola di Paleografia, Diplomatica e Codicologia. Ha lavorato nel gruppo Eni, creato un proprio studio legale, è poi diventato imprenditore nel settore alberghiero. Attualmente vive con la moglie e due bassotti a Bad Honnef, sul Reno. Il complotto Toscanini, il suo primo romanzo, è il frutto di studi, letture e un grande amore per la musica.

News: FUMO DI LONDRA di Francesca Bertona - Amazon


Cari amici,
iniziamo la settimana segnalandovi FUMO DI LONDRA, un thriller di Francesca Bertona, edito sia in e-book che in formato cartaceo sulla piattaforma Amazon.


FUMO DI LONDRA
Francesca Bertona
Editore: Amazon
Pag.: 299
Prezzo: €10,40 - Ebook: 0,99
Uscita: 13 Dicembre 2017

IL LIBRO:
La città di Londra viene sconvolta da una serie di agghiaccianti omicidi, il cui autore sembra ispirarsi alle leggende sui fantasmi della metropolitana della capitale inglese. Il caso viene affidato a Christian Bloon, detective di Scotland Yard. Le notti di Christian sono tormentate da incubi terribili, nei quali il suo passato tenta di farsi strada e l’unica via d’uscita per il detective sembra quella di affogare i pensieri nell’alcol. Il collega e amico di sempre, Dave Peck e l’ispettore Corte di Scotland Yard, che vede il suo sottoposto Christian come un figlio, sperano che l’impegno nell’indagine possa aiutare Christian a superare le sue difficoltà. Cosa si cela nel passato di Christian? Chi è la misteriosa ragazza che compare all’improvviso nella sua vita? Chi è l’autore degli omicidi? In una Londra piena di misteri, la nebbia che avvolge ogni cosa verrà diradata ed emergeranno inaspettate verità.

L'AUTRICE:
Francesca Bertona, classe 1981, nata a Borgsesia, è diplomata al liceo linguistico e laureata alla facoltà di giurisprudenza presso l’Università di Pavia nel 2005. Svolge la professione di avvocato presso il foro del Tribunale di Vercelli dal 2008.

sabato 3 febbraio 2018

Recensione: LA FIGLIA MODELLO di karin Slaughter - HarperCollins Italia



Karin Slaughter è la regina del crime, e con il suo ultimo thriller LA FIGLIA MODELLO, edito da HarperCollins Italia, lo grida a piena voce.
"La figlia modello" è crudo, forte, come un pugno nello stomaco. Stile narrativo asciutto, senza fronzoli, e ritmo serrato, sono alcuni dei punti di forza di questo libro.
La Slaughter ha una bravura particolare nel creare storie complesse, intricate, che appassionano subito il lettore, e che lo catapultano subito nel vivo della vicenda, già dalle prime pagine.
Le protagoniste sono due sorelle; Samantha e Charlotte Quinn.
Due sorelle sopravvissute a una terribile aggressione. Una sera, infatti, due uomini sono entrati in casa e hanno ucciso la loro madre, davanti ai loro occhi. Entrambe sono delle vittime, ma anche delle sopravvissute, e adesso grandi, portano il peso di quel giorno.
Una porta delle ferite fisiche e ricorda ben poco, perché ha perso parte della memoria, mentre l'altra, Charlotte, porta delle ferite interne, nell'animo, nell'orgoglio. Ferite che condizionano la sua vita, che mettono in pericolo il suo matrimonio. A modo suo, ognuna è andata avanti con la sua vita, cercando di dimenticare.
Tra le due, Charlotte, la minore, è riuscita a scappare per chiedere aiuto, riuscendo quindi a fare arrivare i soccorsi per la sorella. Eppure, nonostante ciò, Charlie si sente a disagio, in colpa, e pensa sempre una cosa: "perché non ho corso più veloce?"
Perché questo senso di colpa? Cosa significa? Cosa nasconde Charlotte?
Essendo l'unica a ricordare cosa sia veramente successo quella sera, Charlotte nasconde un segreto che la sta divorando. Perché si può dimenticare, ma non cancellare, dalla memoria.
Sono passati molti anni dall'accaduto, e le due sorelle non si parlano più. Charlie, estroversa, schietta, sarcastica, è diventata un avvocato, e lavora nello studio del padre. Il ricordo di quel giorno non l'ha mai abbandonata, ma ritorna più vivo che mai quando, durante un attentato in una scuola, delle persone vengono uccise davanti i suoi occhi. Quelle immagini la riportano indietro, facendole rivivere quei terribili momenti.
Il padre accetta di occuparsi del caso, e per Charlie è come tornare indietro negli anni. I suoi demoni ritornano a tormentarla, più di prima.
Il caso la porta a riallacciare i rapporti con la sorella, ma anche ad affrontare di nuovo quella terribile tragedia. Perché i segreti non possono restare sepolti per sempre, e prima o poi ritornano a galla, portandosi dietro tutti gli anni in cui sono stati sepolti.
Samantha, invece, è più riservata, schiva, ma pur sempre dotata di un carattere forte e aggressivo, sotto l'armatura che si è costruita. Anche lei è un avvocato, ad Atlanta, ma si occupa principalmente di diritti e brevetti. Samantha lotta continuamente con i suoi demoni. L'aggressione l'ha menomata fisicamente, e lei fa di tutto pur di nascondere le imperfezioni. Si sforza di camminare normalmente, anche se zoppica, porta degli occhiali per nascondere una quasi cecità, e pensa a ogni singola parola prima di pronunciarla, dato che ha riportato anche numerosi disturbi neurologici legati al linguaggio.
La Slaughter ha creato due personaggi forti, uniti dal sangue, ma anche da una tragedia. Una tragedia che ha segnato per sempre la loro esistenza. Chi di loro, quindi, è la figlia modello?
Inquietante, con personaggi reali e ben delineati, "La figlia modello" è un thriller forte, dalla storia ben strutturata, senza pause, e con un ritmo narrativo sempre crescente, fino allo sconvolgente finale.
Da non perdere!

LA FIGLIA MODELLO
Karin Slaughter
Editore: HarperCollins Italia
Pag.: 573
Prezzo: €18,90 - Ebook: €9,99
Uscita: 9 novembre 2017


L'AUTRICE:

Autrice regolarmente ai primi posti nelle classifiche di tutto il mondo, è considerata una delle regine del crime internazionale. I suoi quindici romanzi, che sono stati tradotti in trentatré lingue e hanno venduto più di 30 milioni di copie, comprendono la fortunata serie che per protagonista Wil TrentL'orlo del baratro, che ha ricevuto una nomination al prestigioso Edgar Award, e Quelle belle ragazze, il suo primo thriller psicologico. Nata in Georgia, attualmente vive ad Atalanta.

venerdì 2 febbraio 2018

News: SO TUTTO DI TE di Clare Mackintosh - DeaPlaneta


Cari amici,
vi segnaliamo l'uscita un libro che si preannuncia ricco di suspense. Si tratta di SO TUTTO DI TE di Clare Mackintosh, edito da DeaPlaneta.


SO TUTTO DI TE
Clare Mackintosh
Editore: DeaPlaneta
Pag.: 448
Prezzo: €17,00
Uscita: 23 Gennaio 2018

“Un romanzo coinvolgente, carico di tensione e di compassione” 
PAULA HAWKINS, autrice di La ragazza del treno 

IL LIBRO:
È il solito viso stanco quello che Zoe Walker, madre quarantenne e divorziata di due figli, intravede riflesso nel finestrino del treno che la sta riportando a casa. È un venerdì come tanti, e dopo un’intera settimana trascorsa ad assecondare un capo impossibile, tutto ciò che desidera è accoccolarsi sul divano tra le braccia del nuovo compagno, Simon. Ma mentre sfoglia impaziente e distratta una copia della London Gazette, la sua mano si blocca di colpo. Perché il volto di donna che pare fissarla da quelle pagine gualcite, un po’ fuori fuoco ma inconfondibile in mezzo alle immagini equivoche delle hotline a pagamento, altri non è che il suo. E se i famigliari insistono che debba trattarsi di un errore o di uno scherzo, Zoe non può fare a meno di restarne turbata, anche quando l’indirizzo web che accompagna la foto si rivela inesistente. La sua inquietudine si trasforma in incubo quando, sullo stesso giornale e corredata dal solito indirizzo Internet, appare la foto di un’altra donna, che in capo a pochi giorni viene ritrovata uccisa alla periferia di Londra. Nessuno, nelle forze dell’ordine o in famiglia, sembra disposto a credere che tra l’omicidio e gli annunci del misterioso sito findtheone.com possa esistere un legame. Ma mentre il conto delle vittime sale inesorabile, il sospetto che quella di Zoe non sia semplice paranoia si fa strada nella mente dell’agente Kelly Swift, abile e impulsiva detective in cerca di riscatto.

L'AUTRICE:
Clare Mackintosh ha lasciato la professione di poliziotta per dedicarsi a tempo pieno alla scrittura. Il suo romanzo d’esordio, Scritto sulla sabbia, ha dominato le classifiche internazionali per mesi, collocandola di diritto tra le nuove protagoniste della psychological suspense. Tradotta e premiata in tutto il mondo, ha vinto, tra gli altri, il prestigioso Theakston Old Peculier Award, sbaragliando anche J.K. Rowling. So tutto di te è il suo secondo, vendutissimo e acclamato romanzo.

giovedì 1 febbraio 2018

News: ORIENT di Christopher Bollen - Bollati Boringhieri


Amici,
vi presentiamo un thriller già disponibile nelle librerie dal 18 gennaio, che ha una trama molto intrigante.
Si tratta di ORIENT di Christopher Bollen, edito da Bollati Boringhieri.


ORIENT
Christopher Bollen
Editore: Bollati Boringhieri
Genere: Thriller
Pag.: 688
Prezzo: €20,00
Uscita: 18 Gennaio 2018

IL LIBRO:
Orient, sulla punta del North Fork di Long Island, affacciata sul braccio di mare che separa l'isola dal Connecticut. Meno famosa del South Fork, quella degli Hamptons, con relativi magnati dello show business newyorchese, attori e scrittori famosi. In questo paradiso marittimo dei falchi di mare, dei pescatori e delle fioriture selvagge, abitato dalle stesse famiglie da molte generazioni, arriva un giorno da New York Mills, un «drifter», un vagabondo, ex tossicodipendente, ex bambino abbandonato, passato da un affido all'altro. Ospite, in cambio di lavoro, di un signore che possiede una bella casa di famiglia da sgombrare e ristrutturare dopo la morte della madre, Mills viene accolto da subito con molta diffidenza nella comunità locale, tanto più che, dopo il suo arrivo, uno per volta, si cominciano a rinvenire numerosi corpi senza vita. Episodi di violenza mai visti prima nella tranquilla cittadina. Mills, con l'aiuto di Beth, ex artista e moglie in crisi di artista famoso, tornata a Orient dopo anni trascorsi a New York, decide di indagare su una pista parallela a quella della polizia, determinato a capire chi e che cosa c'è dietro il mistero, in una corsa contro il tempo prima che la piccola cittadina finisca per distruggerlo.

L'AUTORE:
Christopher Bollen è collaboratore della rivista «Interview». Autore di Lightning People (2012) e The Destroyers (2017), i suoi testi sono apparsi su «GQ», «The New York Times», «Believer» e «Artforum». Vive a New York.

Recensione: LA MORGIA INDISCRETA di Elvira Delmonaco Roll - Kimerik



Amici, oggi vi parliamo di LA MORGIA INDISCRETA, il secondo libro di Elvira Delmonaco Roll, edito da Kimerik. Un giallo ambientato a Pietracupa, una provincia del Molise.
"La morgia indiscreta" non è solo un giallo, è anche un romanzo storico, in quanto ambientato nel 1852.
La componente storica non pesa molto sulla vicenda, non si ha l'impressione, infatti, di leggere una storia molto lontana dai giorni nostri. L'autrice ha saputo egregiamente dosare questo elemento, evitando di rendere la vicenda qualcosa di "antico".
Uno dei punti di forza è sicuramente la descrizione di luoghi e usanze del tempo. Si ha la sensazione di camminare tra le viuzze di questa piccola provincia italiana. Se ne respirano persino gli odori.
La storia, come l'autrice sottolinea all'inizio del libro, è frutto di dicerie e racconti della sua infanzia, e i personaggi sono di fantasia. Questo mix, tra realtà e fantasia, rende la storia credibile e intrigante al tempo stesso.
Il romanzo entra subito nel vivo della storia, con la morte di Don Nicola, il parroco del Paese. La causa della morte non è subito certa, e non si può escludere l'omicidio.
Come è tipico dei piccoli centri - e Pietracupa non fa eccezione - la notizia della morte dell'uomo fa subito il giro di tutte le case. Diventa l'argomento del giorno. Si inizia a fare congetture, si origlia, si parla di nascosto. Tutti sembrano sapere tutto di tutti.
Inoltre, siamo in una realtà dove la donna non è ancora emancipata come oggi. La donna si occupa ancora principalmente della casa, della famiglia, mentre l'uomo gode di una maggiore libertà, anche dal punto di vista passionale.
Per quanto riguarda il ritmo della narrazione, questo scorre a un'andatura piacevole, un po' più lenta all'inizio, per poi accelerare nella seconda parte del libro, dove tutti i nodi tornano al pettine.
"La morgia indiscreta" è un giallo ricco di folklore, di tradizioni, dove il genere giallo si mescola al romance. Si tratta di una lettura piacevole, adatta sia a un pubblico adulto, che a un pubblico più giovane, per conoscere un'Italia ormai scomparsa. L'Italia della piccola provincia, fatta di superstizioni, vecchie leggende e un popolo che non si arrende.
In conclusione, questo secondo romanzo di Elvira Delmonaco Roll è una lettura dal sapore antico, ma piacevole, che vi consigliamo.

LA MORGIA INDISCRETA
Elvira Delmonaco Roll
Editore: Kimerik
Pag.: 256
Prezzo: €16,00 - Ebook: €5,99

IL LIBRO:
Molise, Pietracupa: mentre tutto il Paese si sta preparando all'unificazione d'Italia, in questo piccolo borgo qualcosa sconvolge la quiete e la serenità paesana. Un alone di mistero avvolge tutta la storia, che appassiona e fa provare empatia per quel ragazzo che non ha mai voluto fare il prete, per quella mamma che nessuno conosceva davvero, per quella ragazzina, chiusa al mondo e circondata dal silenzio. Tornato in paese, Annibale scopre la tragica quanto oscura morte dello zio, don Nicola. La ricerca della verità lo accompagnerà sempre negli anni, anche quando riesce a lasciare il paese e ad andare in città per cercare di avverare il suo sogno: intagliare figure nel legno. Tra verità nascoste, matrimoni combinati e corruzione, l'autrice ci descrive la vicenda di tanti personaggi, ma anche l'amore di due giovani che la vita ha messo sovente a dura prova.

L'AUTRICE:
Elvira Delmonaco Roll è nata a Napoli, alla fine del Secondo conflitto mondiale. Cresciuta in una famiglia amorevole con madre napoletana e padre di origine molisana, ha vissuto in un ambiente culturalmente ricco di stimoli che ha acuito la sua naturale curiosità per le culture straniere e i viaggi. Ha compiuto gli studi in Italia e all’estero, laureandosi in Lingua e Letteratura francese. Sposata con un ingegnere americano, ha insegnato nella scuola superiore, dividendo il suo tempo tra i molteplici impegni scolastici e la famiglia. Oggi vive con suo marito e i suoi cani in una villa sul litorale casertano. Ha scritto il libro di racconti L’ombra della Morgia, che ha presentato anche al Salone del Libro di Torino e a Sanremo nel 2015, ambientato nell’amato paesino della famiglia paterna.