Il Giallista

Interviste, recensioni e news dal mondo del giallo... e non solo. A cura di Marco Tiano



Visualizzazione post con etichetta Taylor Adams. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Taylor Adams. Mostra tutti i post

lunedì 2 dicembre 2024

News: L'ULTIMA PAROLA di Taylor Adams - TimeCRIME

Cari amici,
dal 29 novembre è in libreria L'ULTIMA PAROLA, di Taylor Adams, edito da TimeCRIME

_________________________________________________________

L'ULTIMA PAROLA
Taylor Adams
Editore: TimeCRIME
Pagg.: 337
Prezzo: €16,90 
Uscita: 29 Novembre 2024
_________________________________________________________

IL LIBRO:
Emma Carpenter vive isolata con Laika, il suo golden retriever, facendo da custode a una vecchia casa sulla spiaggia della costa piovosa dello Stato di Washington. I suoi unici contatti umani sono l’enigmatico vicino, Deek, e la proprietaria di casa, Jules. Un giorno legge un raccapricciante romanzo horror di H.G. Kane, scritto malissimo, e pubblica una recensione a una stella. Il post la trascina in poco tempo in un’accesa discussione online con nientemeno che l’autore stesso. All’inizio sembra innocua, ma presto Emma si rende conto che da quel momento hanno iniziato a verificarsi incidenti notturni a dir poco inquietanti. Non si tratta di una semplice coincidenza, e la paura comincia a crescere. Scavando nella vita e nel lavoro di Kane, Emma scopre che ha pubblicato altri sedici romanzi altrettanto sadici e con al centro uno stalking destinato a concludersi in omicidio. Ma chi è veramente H.G. Kane? E se c’è lui dietro a tutto questo, come ha fatto a trovarla? Di cos’altro è capace?
Dopo aver pubblicato una recensione negativa di un romanzo, un’appassionata lettrice inizia a chiedersi se l’autore sia solo un po’ suscettibile oppure molto pericoloso, in questo avvincente thriller psicologico.
_________________________________________________________

L'AUTORE:
Taylor Adams è autore di diversi thriller acclamati dalla critica, due dei quali sono stati selezionati come Book of the Month Main Selections e Amazon Editors’ Picks. Il suo romanzo No Exit, tradotto in trentadue lingue, è stato recentemente adattato dai 20th Century Studios come film originale per Hulu. Con L’ultima parola, romanzo che solamente negli Stati Uniti ha venduto oltre novantamila copie, debutta invece nel catalogo Timecrime. Vive nello Stato di Washington. 

venerdì 21 dicembre 2018

News: IL MIGLIOR THRILLER 2018 su IL GIALLISTA


_________________________________________________________

Amici,
il sondaggio per decretare il MIGLIOR THRILLER 2018 su IL GIALLISTA è concluso, e il thriller vincitore scelto da voi è:

L'ULTIMO GIRO DELLA NOTTE 
di Michale Connelly
- Piemme -
(18,1% di voti)

_________________________________________________________

2° Posto:
IL TAGLIO DI DIO
di Jeffery Deaver
- Rizzoli -
(15,9% di voti)

_________________________________________________________

3° Posto
NO EXIT
di Taylor Adams 
- DeaPlaneta -
(15,4% di voti)


La percentuale di distacco tra un titolo e l'altro è stata minima, in quanto si tratta di tre ottimi thriller, che vi consigliamo di non perdervi.
_________________________________________________________


Eccovi il risultato degli altri romanzi:

4° posto: LA RAGAZZA CHE HAI SPOSATO di Alafair Burke - Piemme (12,3% di voti)

5° posto: L'OSPITE INATTESO di Patricia Gibney - Newton Compton (11,5% di voti)

5° postoIL SILENZIO DELLA CITTÀ BIANCA di Eva García Sáenz de Urturi - Sperling & Kupfer (11,5% di voti)

6° posto: UNA MORTE IN DIRETTA di Peter James - Longanesi (8,4% di voti)

7° posto: FRAMMENTI DI LEI di Karin Slaughter - HarperCollins Italia (7% di voti)

Grazie a tutti per aver partecipato!



lunedì 8 ottobre 2018

Recensione in anteprima: NO EXIT di Taylor Adams - DeaPlaneta


_________________________________________________________

Cari amici,
domani arriva nelle librerie NO EXIT di Taylor Adams, edito da DeaPlaneta.
Noi lo abbiamo letto in anteprima per voi, ed eccovi la nostra recensione.
No Exit è un thriller al cardiopalma. Una lettura ipnotica, che tiene incollati fino alla fine. È talmente coinvolgente che, a un certo punto, vorreste entrare nelle pagine del libro e combattere a fianco della protagonista.
Lo stile narrativo è scorrevole, e il ritmo costantemente crescente, fino a esplodere nell'adrenalinico finale, che non vi lascerà il tempo di riprendere fiato.
La vicenda si svolge nell'arco temporale di una notte. Una notte dove succederà di tutto. Azione, suspense, colpi di scena, omicidi, inseguimenti; non manca nulla.
La location è molto suggestiva, e ricorda quelle dei giallo della golden age. Tutti i personaggi, infatti, sono intrappolati in una stazione di servizio nelle montagne rocciose del Tennessee, a causa di una violenta bufera di neve.
Non si può tornare indietro, e neppure proseguire. Non c'è alcuna via di fuga. Le auto non riescono a tenere testa alla neve, e percorrere la strada a piedi è praticamente impossibile. C'è troppo freddo e vento.
Per di più, si tratta della notte del 23 dicembre.
La protagonista è la studentessa universitaria Darby. Una ragazza semplice, che sta guidando la notte del 23 dicembre per raggiungere la madre, in fin di vita in ospedale. Darby non aveva organizzato di tornare a casa, ma la notizia improvvisa delle precarie condizioni di salute della madre avevano cambiato i suoi piani. Senza trovare un volo disponibile con così breve preavviso, Darby decide di percorrere il tragitto con la sua vecchia auto.
A causa della bufera, però, ancora una volta i suoi piani vengono cambiati. E questa sarà solo una delle disavventure che la giovane dovrà affrontare in una sola notte.
Sarà una notte da incubo. Una notte che non potrà mai dimenticare, perché ci sarà in gioco la sua stessa vita.
Individuata la stazione di servizio, Darby è costretta a fermare l'auto e a passare la notte lì. Dovrà attendere la fine della bufera e l'arrivo dei soccorsi, per sgomberare le strade.
Il punto di ristoro è quasi abbandonato, non c'è personale, ma solo altre quattro persone, intrappolate lì come lei.
Darby è poco socievole. Non vorrebbe trascorrere la notte con degli sconosciuti, ma non ha altra  scelta.
Studentessa di Belle Arti, Darby è una studentessa di Belle Arti, con l'abitudine di ricalcare le incisioni sulle tombe. Una ragazza che ama bere caffè e Redbull, per sentirsi sempre vigile e attenta. Le scariche di adrenalina l'aiutano a sentirsi viva.
Ormai quasi rassegnata a non fare nulla per le prossime otto ore, Darby scopre qualcosa che cambierà per sempre la sua vita. Nel buio della notte, infatti, dietro il finestrino oscurato di un furgone parcheggiato nello spiazzale, nota una piccola manina che stringe le sbarre di un trasportino per cani.
Scioccata, Darby capisce che una bambina è stata rapita. Una bambina è rinchiusa in quel furgone, al freddo.
Darby non è un'eroina. Non è una di quelle ragazze che compie imprese eroiche, o la più popolare della scuola. Lei è una ragazza normale, piena di insicurezze e dubbi. Eppure, quando si accorge che una bambina è stata rapita, non ci pensa due volte a capire qual è la cosa giusta da fare. Non può girarsi dall'altro lato e fingere di non aver visto. Non può tornare al rifugio e continuare la nottata in attesa dei soccorsi. No, deve fare qualcosa per salvare la bambina. Deve agire!
Ma di chi può fidarsi? Non sa a chi appartiene il furgone, quindi non ha idea di chi sia il rapitore.
Chi, dei quattro personaggi che, come lei, hanno trovato rifugio nel ristoro, è il responsabile di quell'atroce crimine? Sarà il giovane di bell'aspetto, con la passione per la magia? Oppure il ragazzo che non parla mai, con la faccia da topo? O, ancora, il vecchio veterinario in viaggio con la cugina?
Darby deve agire da sola, senza scoprire le sua carte.
L'ansia e la tensione sono palpabili. Darby è prigioniera del tempo con quattro sconosciuti, tra cui un rapitore o killer.
Man mano che la notte avanza, Darby incontrerà ostacoli e imprevisti inimmaginabili. La storia si evolve con un continuo susseguirsi di colpi di scena che inchiodano il lettore alle pagine, perché nessuno dei quattro personaggi dice la verità. Ognuno di loro ha qualcosa da nascondere, e Darby dovrà lottare fino allo stremo delle forze per salvare la sua vita, e quella della bambina.
NO EXIT è un thriller dove a ogni pagina la tensione sale. Darby è posta dinnanzi a una miriade di scelte, con un tempo di riflessione sempre minore. Non c'è abbastanza spazio per i pensieri, bisogna solo agire, e seguire il proprio istinto di sopravvivenza.
Questo romanzo entra di diritto nella lista dei migliori thriller del 2018. Una lettura affascinante e ipnotica, che tiene con il fiato sospeso fino al colpo di scena finale.
Consigliato!
_________________________________________________________

NO EXIT
Taylor Adams
Editore: DeaPlaneta
Pag.: 352
Prezzo: €17,00
Uscita: 9 ottobre 2018
_________________________________________________________

L'AUTORE:
Taylor ADAMS è scrittore e regista. Vive nello stato di Washington. No Exit è il suo secondo romanzo.

martedì 25 settembre 2018

News: NO EXIT di Taylor Adams - DeaPlaneta


Cari amici,
abbiamo il piacere di segnalarvi un libro che stiamo leggendo in anteprima per voi. Si tratta di NO EXIT di Taylor Adams, edito da DeaPlaneta. Un thriller che si preannuncia uno dei migliori del 2018.
Il romanzo sarà disponibile nelle librerie dal 9 ottobre.

_________________________________________________________

NO EXIT
Taylor Adams
Editore: DeaPlaneta
Pag.: 352
Prezzo: €17,00
Uscita: 9 ottobre 2018
_________________________________________________________

IL LIBRO:
È la sera del 23 dicembre, la bufera di neve del secolo infuria da ore, e la giovane Darby corre contro il tempo per raggiungere il capezzale della madre, in fin di vita a molte miglia di distanza. Ma nel parcheggio della stazione di servizio in cui è costretta a fermarsi, nel retro di un camioncino dai vetri parzialmente oscurati, Darby vede qualcosa che non avrebbe dovuto vedere. Qualcosa di tanto incongruo da farle sospettare di esserselo immaginato: una rosea manina infantile affacciata tra le sbarre di una gabbia per cani. Inizia così, con un dettaglio fuori posto nel mezzo di una notte che più bianca non si può, l’escalation destinata a trasformare una situazione ordinaria in un serrato susseguirsi di colpi di scena.
_________________________________________________________


_________________________________________________________

L'AUTORE:
Taylor ADAMS è scrittore e regista. Vive nello stato di Washington. No Exit è il suo secondo romanzo.